Cobra CFD - Opinioni sul Broker

La scelta del broker online è una fase fondamentale quando si comincia a fare trading perché bisogna assicurarsi di affidare i propri investimenti ad un broker cfd sicuro e certificato, ma che al contempo offra una vasta gamma di strumenti per fare trading in modo ottimale.
Questo spinge i trader a fare numerose ricerche online per verificare l’attendibilità di un broker. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai sentito parlare di Cobra CFD e stai cercando di capire se si tratta di un broker affidabile.
In questo caso sei capitato nel posto giusto. In questo articolo, infatti, ti daremo una serie di informazioni utili su questo broker e opinioni su Cobra CFD, per aiutarti a capire se fa al caso tuo.
Chi c’è dietro Cobra CFD? Introduzione al broker
Se hai sentito parlare di Cobra CFD, probabilmente non hai ricevuto informazioni positive a riguardo dato che è ben noto per non essere un broker totalmente affidabile. Come mai? Chi c’è dietro Cobra CFD?
Cobra CFD è un broker online che promette l’opportunità di investire su tutti i principali mercati del mondo. Il broker ha alle Marshall, delle isole note per essere un paradiso fiscale, sede di una serie di attività fiscali illecite e luogo prediletto di truffatori ed evasori fiscali.
Questo significa che difficilmente un broker con sede alle Marshall può essere considerato affidabile e bisogna guardarsi bene da ciò che promette e dalle opportunità che offre.
Cobra CFD è autorizzato Consob?
Per capire se un broker sia affidabile o meno, bisogna innanzitutto assicurarsi che abbia tutte le certificazioni necessarie per poter esercitare nel paese dal quale si intende investire.
Per fare questo, bisogna cercare sul sito nella sezione apposita per verificare quali sono le certificazioni di cui dispone.
Successivamente, per verificare la veridicità delle informazioni fornite dal broker, sarebbe opportuno effettuare ulteriori controlli direttamente tramite gli enti che emettono le certificazioni.
Dopo questo, occorre controllare se appare anche nella sezione dei broker segnalati. Cobra CFD, ad esempio, è presente in questa lista ed ha fornito varie informazioni false ai clienti.
Ad esempio, dice di essere regolamentato e in possesso delle certificazioni necessarie ad esercitare in Europa ma non è così: controllando nelle liste dell’ESMA, CySEC e FCA, questo broker non è presente in nessuna di esse..
Cosa lamentano i clienti di Cobra CFD?
Alcuni trader, purtroppo, attirati dalle promesse allettanti di questo broker e spinti da inesperienza, non hanno effettuato i dovuti controlli e si sono ritrovati a diventare clienti di questo broker poco affidabile e farne le spese.
Molti infatti, hanno lamentato proprio di essersi resi conto troppo tardi delle false informazioni fornite dal broker. Innanzitutto perché il broker, nonostante dica di essere certificato, in realtà non lo è, pertanto, i clienti non hanno nessuna tutela.
Inoltre contatta potenziali clienti telefonicamente per convincerli ad investire. Ricordiamo che, a causa di numerose truffe perpetrate in questo modo in passato, questa pratica non è consentita e bisogna guardarsi bene da questo tipo di broker che, sicuramente, non avranno tutte le buone intenzioni.
Cobra CFD non si limita a chiamare i clienti ma dà informazioni false per convincerli ad investire promettendo falsi guadagni e dicendo di possedere delle certificazioni di cui in realtà non dispone.
Infine, i clienti si rendono conto di essere stati truffati quando arriva il momento di prelevare denaro e il broker non lo consente, accampando scuse e cercando di sottrarre altro denaro.
Infatti, nella nostra ricerca, non abbiamo trovato nessun trader attendibile che dicesse di essere riuscito a ritirare anche solo un centesimo con Cobra CFD, confermando infine che si tratta di una truffa.
Truffato da Cobra CFD? Ecco come recuperare il denaro
Se hai già aperto un conto con Cobra CFD versato del denaro prima di renderti conto che si trattasse di una truffa, potresti avere qualche difficoltà a recuperare il denaro versato dato che si tratta di operazioni complicate.
Ad esempio, se hai effettuato un bonifico bancario, potresti non riuscire a recuperare il denaro che, quindi, molto probabilmente andrà perduto.
L’unica strada che potresti provare è quella di chiedere all’istituto di credito utilizzato per il bonifico di applicare il chargeback, cioè, un prelievo forzato che si può effettuare in casi estremi, ma purtroppo non sempre è possibile.
Per questo motivo, la via migliore da percorrere in questi casi è quella della prevenzione: bisogna effettuare tutti i controlli preventivamente per essere sicuri di scegliere un broker sicuro ed affidabile e di non cadere in truffe che, purtroppo, non sono facilmente reversibili.
Alternative Regolamentate a Cobra CFD
Malgrado Cobra CFD si sia rivelato un broker non affidabile, ce ne sono tanti altri che invece sono regolamentati e agiscono nell’interesse e nella tutela dei propri clienti.
Valide alternative regolamentate a Cobra CFD sono:
eToro: il broker online più famoso al mondo che conta all’attivo oltre 10 milioni di utenti in tutto il globo. Sicuro ed affidabile grazie a numerose certificazioni in suo possesso, è autorizzato dall’ESMA ad esercitare in Europa. Offre numerosi servizi di misurazione finanziaria, grafici, statistiche e numerosi asset tra azioni, etf, criptovalute e obbligazioni. I suoi cavalli di battaglia sono il Social Trading e il Copy Trading: il primo è alla base della struttura della piattaforma e mette in contatto una rete di trader come un social Network. Il secondo è un sistema di trading automatico che consente di copiare le operazioni di trader professionisti selezionati per ottenere gli stessi risultati.
Pepperstone è un’altra valida alternativa sicura ed affidabile a Cobra CFD. Il broker, oltre ad essere in possesso delle certificazioni adatte ad esercitare in tutti i paesi in cui opera, offre una vasta gamma di strumenti per il trading e la possibilità di provarli mediante un conto demo gratuito che permette di simulare strategie e investimenti usando un conto virtuale senza correre il rischio di perdere il capitale investito. Uno dei punti di forza di questo broker è la possibilità di scegliere tra diversi tipi di conto che lo rendono accessibile a tutte le categorie di trader. I conti tra cui è possibile scegliere sono i seguenti e presentano tutti costi e strumenti diversi:
- Conto Standard;
- Conto Razor;
- Conto Senza Swap.
XTB è un broker online certificato dall’ESMA per esercitare in tutto il territorio europeo, Italia inclusa. Offre una piattaforma semplice da utilizzare e veloce, adatta a trader esperti e meno esperti, ricca di strumenti e asset su cui puntare. Uno dei punti di forza di questo broker è l’attenzione particolare che ha per i suoi utenti grazie ad un servizio di assistenza clienti continue ed efficiente: gli operatori, infatti, si mostrano sempre disponibili e pronti a risolvere qualsiasi imprevisto tempestivamente. Inoltre dispone di un’area didattica ricca di materiale informativo composto da ebook gratuiti a tema trading e video lezioni, indispensabili soprattutto per i trader alle prime armi.

Autore del post
Filippo è il co-fondatore e amministratore di InvestinGoal.it. Ha 15 anni di esperienza nel settore finanziario e forex in particolare. Ha iniziato la sua carriera come forex trader nel 2005, per poi interessarsi a tutto il settore Fintech e Crypto in generale.
Con il tempo ha sviluppato un approccio quasi scientifico all’analisi dei broker, dei loro servizi e delle loro offerte. Inoltre, è un esperto delle Politiche di Compliance e Sicurezza per la tutela dei consumatori in questo settore.
Con InvestinGoal l’obiettivo di Filippo è di portare quanta più chiarezza possibile per aiutare gli utenti a navigare il mondo del trading online, del forex e delle criptovalute.

Broker Online per te