Negli ultimi anni, nel mondo del trading online, ha preso piede un nuovo tipo di prodotto finanziario che suscita sempre più interesse tra i trader di tutto il mondo: le criptovalute. Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente fai parte di quella fetta di investitori interessati al cosiddetto crypto trading.

In questa guida ti spiegheremo dettagliatamente come fare trading sulle criptovalute, guidandoti passo dopo passo in tutti gli step necessari per poter intraprendere questo tipo di investimento in modo sicuro ed ottimale. A questo proposito, quindi, ti aiuteremo a trovare il broker online migliore per investire in criptovalute in totale sicurezza e legalità. Inoltre, ti forniremo consigli utili sui modi migliori per fare trading sulle criptovalute illustrandoti anche gli eventuali pericoli.

Prima di procedere con la guida, però, vorremmo fare una piccola spiegazione su cosa effettivamente sono le criptovalute per aiutare i trader meno esperti che si stanno avvicinando a questo tipo di mercato senza sapere effettivamente di cosa si tratti.

Le criptovalute sono delle monete virtuali che possono essere acquistate, vendute o utilizzate per acquisti e si conservano in un apposito portafoglio virtuale. La particolarità di queste valute, infatti proprio nel fatto che fanno parte di un mercato interamente online, anche se possono essere convertite in valute fiat ed essere prelevate o trasferite sul proprio conto corrente bancario.

E’ possibile investire in criptovalute anche speculando mediante strumenti finanziari derivati come i CFD che consentono di guadagnare dalle oscillazioni dei prezzi delle criptovalute sui mercati senza possederle direttamente. Come? Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio come fare trading sulle criptovalute.

Come fare trading sulle criptovalute: Guida passo-passo

Qui di seguito trovi i nostri passaggi da seguire per iniziare a fare trading sulle criptovalute:

Step 1 – Scegli il broker crypto

Il primo passo per poter investire in criptovalute è, naturalmente, la scelta del broker online. Questo primo step è fondamentale per la buona riuscita di un investimento poiché da esso dipendono due punti fondamentali di ogni investimento: la sicurezza e gli strumenti da utilizzare.

Per quanto riguarda la sicurezza, bisogna sapere che in rete, soprattutto quando ci sono in ballo dei soldi, è estremamente facile incorrere in truffe. Pertanto, è fondamentale assicurarsi di trovare un broker online certificato che eserciti in conformità delle direttive europee emanate dall’ESMA.

Inoltre, sarebbe opportuno scegliere un buon broker che fornisca un’ampia scelta di strumenti di misurazione finanziaria per poter effettuare un’accurata analisi del titolo nel quale si vuole investire e che offra una piattaforma con un’interfaccia facile da usare.

Per quanto riguarda il Crypto trading, bisogna dire che c’è la possibilità di scegliere sia di affidarsi ad un exchange che ad un broker. Nel primo caso, è possibile fare solo compravendita di criptovalute reali per accesso diretto ai mercati, mentre nel caso dei broker, c’è la possibilità di speculare tramite CFD e solo alcuni offrono anche l’opportunità di acquistare criptovalute reali.

Chiaramente, essendo gli exchange specializzati proprio nella compravendita di criptovalute, tendono a mettere a disposizione degli utenti più criptovalute rispetto ai broker che, a loro volta, si occupano di vari tipo di mercati. Quindi, la scelta del broker dipende principalmente dalle proprie esigenze personali.

Step 2 – Apri un conto demo

Dopo il primo passo, fondamentale, della scelta del broker, il secondo step è l’apertura di un conto demo. Non è un passo obbligatorio, ma consigliabile data l’estrema volatilità del mercato delle criptovalute.

Di cosa si tratta con esattezza? Il conto demo è un tipo di conto gratuito offerto dai migliori broker online che permette di provare tutte le funzionalità della piattaforma prima di procedere con gli investimenti veri e propri. L’utente avrà a propria disposizione una cifra virtuale che potrà “spendere” per simulare investimenti e strategie e prepararsi per quando sarà pronto a procedere con investimenti veri e propri.

In questo modo, si potrà fare pratica senza perdere un centesimo e trovarsi più preparati sia con l’utilizzo dei vari strumenti della piattaforma sia per le strategie di trading da adottare per ogni caso specifico. Alcuni broker offrono un conto demo illimitato, altri lo mettono a disposizione per un periodo di tempo limitato che, però, è comunque sufficiente per fare una buona pratica e prepararsi al meglio ad investire in modo ottimale, imparando a gestire rischi e circostanze.

Step 3 – Deposita la cifra desiderata

Finito il periodo necessario ad acquisire la sicurezza che ti serve per poter cominciare con gli investimenti veri e propri, puoi procedere con lo step 3: depositare la cifra desiderata.

Chiaramente, la maggior parte dei broker fissa un limite minimo per la cifra da depositare all’inizio di un investimento. In linea di massima, il deposito minimo che offrono i migliori broker online in circolazione, si aggira intorno ai 200 $, che è un ottimo deposito minimo come quello di eToro.

Ricordiamo che, indipendentemente dal limite fissato dal broker, bisogna scegliere la cifra da investire affidandosi principalmente proprio buon senso: i mercati finanziari sono soggetti a volatilità, e quello delle criptovalute in particolare è uno dei più volatili.

Pertanto, è importante considerare sempre tutti i rischi del caso e non lasciarsi prendere troppo dall’entusiasmo per momenti particolarmente positivi di un determinato asset poiché le quotazioni, se da un lato possono improvvisamente salire alle stelle, dall’altro possono altrettanto scendere vertiginosamente e causare perdite significative. Quindi, bisogna investire con prudenza e non puntare mai più di quanto si è disposti a perdere.

CFD vs Reale: pro e contro

Per poter investire in criptovalute in modo ottimale, è importante capire qual è la tipologia di investimento più adatta alle proprie esigenze. I due metodi di investimento, come abbiamo già accennato, sono CFD e compravendita di criptovalute reali. Di cosa si tratta precisamente?

La compravendita di criptovalute reali, permette tramite exchange di acquistare, vendere, scambiare o utilizzare criptovalute reali che si possono possedere in portafogli virtuali da utilizzare all’occorrenza;

Per quanto riguarda i CFD, invece, non c’è il possesso effettivo della criptovaluta ma si punta sulle oscillazioni di prezzo della moneta sui mercati. In questo modo, si possono acquistare delle porzioni del sottostante in caso di rialzo del prezzo, in posizione long buy, ed è possibile vendere delle porzioni in caso di rialzo in posizione short selling.

In questo modo, pur non possedendo la criptovaluta, si può guadagnare da essa mediante il suo valore di mercato. Chiaramente, non possedendo la moneta reale, non è possibile utilizzarla per acquisti o per scambi, ma si possono vendere o acquistare delle porzioni come se si possedesse realmente.

Inoltre, i CFD sono soggetti ad una flessibilità maggiore proprio perché permettono di trarre vantaggio sia dal rialzo che dal ribasso del prezzo e permettono di applicare la leva finanziaria.

Entrambe le tipologia di investimento, quindi, presentano i propri vantaggi e svantaggi e si può scegliere se optare per uno o per l’altro in base ai propri obiettivi di trading ed alle proprie esigenze.

La seguente tabella ci mostra, in modo schematico, quali sono le caratteristiche principali di entrambi per aiutarti meglio nella tua scelta.

Criptovalute CFD Criptovalute Reali
Crypto Wallet necessario? No
Possiedi il sottostante? No
Puoi applicare leva? No
Commissioni overnight? No

Migliori 5 broker per fare trading sulle criptovalute

Ora che sai quali sono i primi passi fondamentali per investire in criptovalute, possiamo continuare con la seconda fase di questa guida su come fare trading in criptovalute in modo ottimale e sicuro fornendoti una lista dei 5 migliori broker che noi di Investingoal abbiamo selezionato apposta per te.

Nei prossimi paragrafi, elencheremo i migliori broker con i quali potrai fare trading in criptovalute in modo sicuro ed efficace, illustrandoti anche le caratteristiche peculiari di ognuno di essi.

1. eToro

Il primo broker di questa nostra lista è eToro, uno dei più utilizzati dai trader di tutto il mondo. Nato a Cipro nel 2013, attualmente conta oltre 10 milioni di utenti attivi e numerosi di asset di vario tipo, tra cui criptovalute. Su eToro, infatti, è possibile investire su oltre 15 criptovalute e più di 80 crypto asset in generale a prezzi molto convenienti, ad esempio, il deposito minimo di eToro è di soli 200$.

Ma cosa ha reso questo broker così famoso in tutto il mondo? eToro offre dei servizi innovativi che hanno rivoluzionato il mondo del trading online avvicinandolo a quello dei social network grazie a due sistemi brevettati dalla piattaforma stessa: Social Trading e Copy Trading.

Il Social Trading, infatti, è il sistema sul quale si basa tutta la piattaforma e mette in contatto una rete di trader che, mediante la piattaforma stessa, possono scambiarsi strategie, consigli e commentare performances ed operazioni. Inoltre, esistono alcuni trader che si distinguono dagli altri agendo come dei veri e propri “Influencer”: si tratta dei Top Investors, che sono dei trader che si distinguono dagli altri in base ai risultati dei loro investimenti.

I Top Investors, poi, vengono selezionati dal software in modalità Copy Trading che copia automaticamente tutte le operazioni di trading di questi investitori per permettere ad investitori meno esperti di ottenere gli stessi risultati di trader professionisti.

Investire in Criptovalute con eToro è doppiamente conveniente poichè permette, sia di speculare tramite CFD senza possedere la moneta reale, ma anche di acquistare criptovalute reali nella sezione apposita di eToroX, quella dedicata alla compravendita di criptovalute a partire da 25$.

eToroX, consiste in un servizio di crypto wallet che permette di conservare, acquistare, vendere e scambiare le criptovalute utilizzando l’account base di eToro. Inoltre, i due profili si possono collegare ed è possibile spostare le criptovalute da un profilo all’altro.

2. XTB

Il secondo broker di cui vogliamo parlarvi è XTB, uno dei migliori forex broker che consente anche di investire in criptovalute ed altri 1500 asset circa. Non ci sorprende, quindi, che sia un broker pluripremiato, con uffici presenti in oltre 10 paesi.

Malgrado non sia fornito di un wallet dedicato che permette la compravendita di criptovalute reali, questo broker è comunque uno dei migliori per investire in criptovalute in modalità CFD. Sulla sua piattaforma, infatti, è possibile trovare oltre 20 criptovalute disponibili in CFD, sulle quali speculare senza un deposito minimo richiesto.

Inoltre, la piattaforma è fornita di un ottimo servizio educativo, ricco di materiale didattico da consultare gratuitamente, adatto sia a trader professionisti che vogliono accrescere le loro conoscenze in  tema trading, sia ai neofiti che possono accedere a tutte le informazioni di base per investire in criptovalute e non solo.

3. AvaTrade

In questa nostra lista non poteva mancare AvaTrade, il broker irlandese che, dalla sua fondazione nel lontano 2006, nel corso degli si è diffuso in tutto il mondo diventando uno dei broker online più utilizzato dai trader, non solo per le criptovalute, ma per tanti altri asset che la piattaforma mette a disposizione.

Come la maggior parte dei forex broker online, su AvaTrade le criptovalute sono disponibili solo in modalità CFD, ma con spread molto competitivi e senza commissioni aggiunte. Inoltre, il deposito minimo è uno dei più bassi presenti in rete e parte da 100$.

AvaTrade, oltre ad offrire innumerevoli strumenti di misurazione finanziaria e numerosi asset su cui è possibile investire, è anche una garanzia dal punto di vista della sicurezza. Oltre ad essere ampiamente regolamentato e, quindi, completamente legale, offre dei servizi di protezione dell’account chiamato AvaProtection che protegge dalle perdite dovute alla volatilità e, come abbiamo già detto, per un mercato estremamente volatile come quello delle criptovalute, questo servizio è l’ideale.

4. Plus500

Plus500, invece, è considerato il miglior broker CFD del Regno Unito ed è uno dei più utilizzati in tutta Europa. Pluripremiato e in possesso di varie certificazioni, questo famoso broker è una garanzia di sicurezza ed affidabilità, ed offre innumerevoli servizi per poter investire in criptovalute e tanti altri asset di vario tipo.

La piattaforma proprietaria di Plus500 è estremamente innovativa, ricca di contenuti e con un’interfaccia estremamente intuitiva e user friendly, che si adatta alle esigenze dei trader più esperti ma anche di quelli alle prime armi.

Investire in criptovalute con Plus500 è molto conveniente grazie agli spread estremamente competitivi ed al deposito minimo di 100$. Inoltre è possibile accedere ad una modalità demo illimitata e gratuita per poter provare tutte le funzionalità della piattaforma e preparare le giuste strategie finchè non ci si sente completamente pronti a cominciare con gli investimenti veri e propri.

5. Naga Markets

Chiudiamo questa lista dei migliori broker online per fare trading di criptovalute con Naga Markets, un broker europeo giovane che nel giro di pochi anni è riuscito a riscuotere un successo notevole.

Tra le tante caratteristiche che rendono questo broker speciale, ce ne sono due in particolare che lo contraddistinguono ed hanno contribuito al suo successo. La prima, è il possesso di una criptovaluta proprietaria, i famosi Nagacoin (NGC) che ci fanno capire come mai questa piattaforma è particolarmente indicata per il crypto trading.

Inoltre, per la costituzione della sua piattaforma, questo broker si è ispirato a eToro mostrando capacità di adattamento e innovazione aderendo a quella che è la nuova frontiera del trading online: il Social Trading.

Inoltre, sempre ispirandosi a eToro, mette a disposizione degli utenti un servizio di Copy Trading per investire in criptomonete e non solo in modo automatico basandosi sull’esperienza di trader professionisti.

Infine, Naga Markets non impone un deposito minimo per i propri investimenti ma ha adottato un altro metodo di deposito dal quale, poi, dipendono anche lo spread e le commissioni: a seconda della cifra che si decide di versare, si viene assegnati ad un Tier: più esso è alto, più i costi di spread e commissioni saranno vantaggiosi.

Trading sulle criptovalute: pericoli e consigli

Dopo aver scelto il broker online più adatto alle tue esigenze, per fare trading di criptovalute nel migliore dei modi, bisogna anche valutare ciò che gli investimenti offrono e quali sono i fattori di rischio che si corrono con un mercato volatile come quello delle criptovalute.

Per questo motivo, nei prossimi paragrafi ti spiegheremo quali sono i pericoli che corri investendo in criptovalute fornendoti qualche consiglio utile per aiutarti, per quanto possibile, a tenere a bada gli eventuali danni.

Di seguito, quindi, ti illustreremo alcuni aspetti fondamentali del trading online con relativi pericoli e consigli per il caso specifico del trading di criptovalute.

Rappresentazione su moneta di diverse criptovalute

Leva

Uno dei pericoli che corrono molti trader che investono in CFD, soprattutto quelli meno esperti, sono legati proprio alla leva finanziaria.

La leva finanziaria è un indicatore che permette di aumentare l’esposizione su un mercato di un determinato bene dal capitale ridotto. Quando si decide di utilizzare la leva, il broker richiede solo una parte minima del valore totale della posizione, in caso di risultato positivo, quindi, il guadagno risulta più alto del capitale investito.

Chiaramente, la leva è un’arma a doppio taglio poiché, se da un lato il guadagno può essere maggiore, dall’altro, in caso di esito positivo di un investimento, anche la perdita può essere più alta.

Per evitare perdite troppo alte, quindi, l’ESMA ha posto dei limiti alla leva finanziaria che si può applicare in un investimento proprio per evitare che, facendosi prendere troppo la mano da probabili guadagni alti, ci si ritrovi al contrario a perdere più del dovuto.

Nel caso specifico delle criptovalute che, ricordiamo, sono soggette ad altissima volatilità, il limite della leva è pari a 2:1 che può portare facilmente a margin call o addirittura a dimezzare l’equity del conto in pochissimi giorni.

Whales

Il trading di criptovalute è particolare perchè si tratta di un mercato a parte, interamente digitale che non è regolamentato come i mercati ordinari. Si tratta, infatti, di un mercato OTC influenzato da investitori che posseggono grossi capitali. Per questo motivo, presenta delle caratteristiche proprie.

Quelli che posseggono grosse quantità di criptovalute, vengono definiti Whales e sono gli investitori principali di questo tipo di mercato che, naturalmente, lo influenzano ampiamente.

Ad esempio, una Whale ha la facoltà di vendere le proprie criptovalute, o anche solo delle porzioni per poter guadagnare ulteriormente da esse. Nel caso in cui una Whale vendesse una grossa porzione delle sue criptovalute, causerebbe un crollo del prezzo di svariati punti percentuali.

Dopo averne causato la svalutazione, però, potrebbe riacquistare quelle stesse porzioni ad un prezzo minore pompando il valore della criptovaluta incrementando ulteriormente i guadagni.

Chiaramente questo tipo di operazione è tipico di chi già conosce bene questo tipo di mercato e sa come gestire tutti i rischi, ma è bene conoscere certi movimenti per capire fino in fondo quanto è volatile il mercato delle criptovalute.

Rischio

Alla luce di quanto abbiamo detto fino ad ora, è chiaro che imparare a gestire i rischi è un aspetto fondamentale del trading di criptovalute. Ciò non significa che, prendendo tutti questi accorgimenti si è immuni ad ogni rischio, sarebbe impossibile dato che il trading online presenta sempre un alto margine di rischio legato alla volatilità e all’imprevedibilità dei mercati che possono cambiare le carte in tavola in qualsiasi momento, nonostante tutte le analisi e le precauzioni.

Ciò che si può fare è provare ad arginare tutti questi rischi, per quanto possibile, provando a valutare al meglio tutti gli aspetti legati ad un investimento che possono determinarne la riuscita.

Un consiglio, ad esempio, sarebbe quello di beneficiare della possibilità di aprire un conto demo per imparare a muovere i primi passi nel trading delle criptovalute prima di investire dei soldi seri in modo che, la maggior parte degli errori legati all’inesperienza, siano rilegati principalmente al conto demo per poi partire con la pratica con un buon bagaglio di esperienza sulle spalle, senza mettere a rischio il capitale investito.

Conviene fare trading sulle criptovalute? Ecco le alternative

Chiaramente, dopo aver parlato tanto della volatilità del mercato delle criptovalute, viene da chiederti se effettivamente convenga fare questo tipo di investimento. In effetti, facendo tutte le giuste valutazioni, investire in criptovalute può essere conveniente. Bisogna innanzitutto conoscere i rischi, monitorare i mercati e mettere in atto le giuste strategie di trading.

Se però, non sei così convinto di voler rischiare con questo tipo di investimento, ti possiamo proporre delle valide alternative che ti aiuteranno ad incrementare il tuo portafoglio di investimenti correndo, in un certo senso, qualche rischio in meno.

Sia chiaro che ciò non vuol dire avere dei guadagni assicurati e senza sforzo: il trading online presenta sempre dei rischi e prima di investire bisogna fare tutte le valutazioni ed essere sempre prudenti. Di seguito puoi trovare alcune alternative alle criptovalute.

Copy trading

Per ridurre i rischi restando comunque nel mercato delle criptovalute, un’idea per i trader meno esperti potrebbe essere quella di affidarsi ai servizi di Copy Trading come quello di eToro.

Come abbiamo già detto, infatti, il copy trading permette di copiare tutte le operazioni di trading effettuate  da un Top Investor, e questo potrebbe rivelarsi meno rischioso per i trader alle prime armi che non sanno ancora come approcciarsi ad un mercato volatile come quello delle  criptovalute.

Tuttavia, bisogna comunque mettere in conto che un margine di rischio c’è anche nel Copy Trading: un investitore esperto, si sa certamente muovere meglio sui mercati rispetto ad uno alle prime armi, ma ciò non vuol dire che vada sempre a colpo sicuro: i mercati sono volubili, ed un investimento sbagliato può capitare anche ai migliori.

ETF

Una valida alternativa al trading di criptovalute sono gli ETF, un altro tipo di prodotto finanziario che sta spopolando tra i trader. Si tratta di pool asset che replicano l’andamento di un settore o di un mercato.

Ad esempio, nel caso delle criptovalute, esistono gli ETF come Invesco Elwood Global Blockchain che va a replicare l’andamento del settore blockchain che, come sappiamo, è un settore collegato alle criptovalute. Di conseguenza, questo tipo di ETF sarà una sorta di riflesso del mercato delle criptovalute.

E perché investire in ETF potrebbe essere una valida alternativa al trading di criptovalute vero e proprio? Innanzitutto, mentre il mercato delle criptovalute è soggetto ad altissima volatilità, quello degli ETF no, per cui, gli ETF sul settore blockchain, non sono così volatili come le criptovalute vere e proprie riducendo il margine di rischio.

Un ottimo broker per investire in ETF è Degiro offre ETF non solo del settore blockchain ma anche di numerosi altri prodotti con numeri che si aggirano intorno ai 4000 asset totali.

Azioni

Infine, nonostante sia rischioso investire in un’azione solo perché ha asset in una criptovaluta, facendo tutte le valutazioni del caso può comunque rivelarsi un investimento vantaggioso.

Il mercato delle criptovalute, infatti, sta prendendo sempre più piede e sono molte le banche e le aziende che investono la propria liquidità proprio in criptovalute, che si tratti dei famosi bitcoin o altre criptovalute.

Questo tipo di servizio puoi trovarlo sulle piattaforme di molti broker online certificati, tra cui eToro e Degiro che si distinguono proprio per questo genere di azioni. Su eToro, infatti, è possibile trovare le cosiddette azioni blue-chip principali, oltre a qualche altra azione emergente arrivando ad un totale di circa 1000.

Degiro, invece, ha numeri molto più alti in questo settore: la nota piattaforma di trading online, infatti, conta oltre 20.000 azioni di questo tipo sulle quali è possibile investire in totale sicurezza grazie ai vantaggiosi servizi del broker Degiro.