FXTM Micro Account (conto Cent): tutto ciò che devi sapere

Con la digitalizzazione che ci ha letteralmente travolto negli ultimi anni, l’attenzione attorno al settore del trading online è diventata sempre maggiore, riuscendo ad attrarre sempre più investitori.
La possibilità di crearsi un’entrata extra è infatti una prospettiva particolarmente allettante, in grado di incoraggiare sempre più persone ad approfondire il tema della finanza personale e degli investimenti online.
Se ti trovi qui e stai leggendo questo breve approfondimento, sicuramente conoscerai il mondo del trading o sei interessato a saperne di più su un particolare tipo di account, ovvero l’FXTM Micro Account.
Probabilmente avrai già sentito parlare di FXTM, uno dei broker maggiormente conosciuti nell’ambito degli investimenti online, con trader sparsi in tutto il mondo.
Se stai pensando di aprire un tuo conto trading e desideri raccogliere ulteriori informazioni sull’azienda FXTM, ti consigliamo vivamente di leggere il nostro approfondimento in merito. Puoi trovarlo al seguente link: FXTM opinioni.
In questa specifica guida, però, ci concentreremo proprio sull’account FXTM Micro, delineandone le caratteristiche principali e altri dettagli assolutamente da conoscere.
Scopriamoli subito.
Elenco dei contenuti
FXTM Micro: ecco una semplice definizione
Riteniamo fondamentale iniziare la nostra guida spiegando brevemente in cosa consiste un account FXTM Micro.
Si tratta, in sostanza, di un conto che presenta un volume minimo di 1 lotto che equivale a 0.01 lotto standard o a 1000 unità e un volume massimo di 100 lotti cent che equivale a 1 lotto standard o 100.000 unità.
Il conto si comporta anche come conto ‘Cent’ ovvero di un conto standard che utilizza un capitale reale, ma che è particolarmente adatto ai principianti e a chi voglia testare le proprie competenze.
Questo perché sia i capitali che le transazioni vengono indicati esclusivamente in centesimi di valuta. Se, ad esempio, dovessi avere 40$ sul conto, ti verranno mostrati come 4000 centesimi.
Una particolarità davvero singolare. Per quale motivo, allora, si dovrebbe aprire un conto con queste caratteristiche?
FXTM: Perché aprire un Conto Micro?
Un FXTM Micro account è sicuramente raccomandato e vantaggioso per tutti i trader alle prime armi, che stanno iniziando da poco ad approcciarsi al reale e non vogliono rischiare di perdere grandi somme.
C’è da considerare, infatti, che comporta decisamente meno rischi rispetto a tutti gli altri tipi di conto. Quest’ultimo aspetto lo rende poi molto utile laddove volessi provare a effettuare delle nuove strategie di trading automatico su mercati reali.
Prima di aprire un conto reale, però, ti consigliamo vivamente di valutare l’apertura di un conto demo, per poter iniziare ad applicare le tue conoscenze.
Anche lo stesso broker FXTM offre un conto demo che ti permetterebbe di operare in un ambiente privo di rischi, potendo però allo stesso tempo iniziare a conoscere il broker e le dinamiche che caratterizzano un mercato reale.
Le caratteristiche di FXTM Micro nel dettaglio
Scendendo nel dettaglio del FXTM Micro account. Questo conto presenta un volume minimo di 0.01 lotti micro, che corrisponde a 1 lotto nano.
Si tratta di una tipologia di conto che è disponibile anche per tutti i trader islamici, in accordo con la legge della sharia.
Con il conto Micro FXTM troverai disponibili numerosissimi strumenti utilizzati nella gestione del rischio, come lo stop loss, stop limit, take profit, e così via.
La leva massima prevista per questo conto è, infine, di 1:30.
Di seguito potrai trovare una tabella riassuntiva di tutte le informazioni appena elencate, per poterle consultare in ogni momento e in maniera più rapida.
Deposito minimo e costi
Per quanto riguarda il deposito minimo previsto dal conto Micro di FXTM, questo ammonta a 10$.
Non è prevista l’applicazione di alcuna commissione da parte del broker FXTM, fatta eccezione per i tassi di conversione che vengono applicati in caso dovessi effettuare un versamento in una valuta che non corrisponde con quella del tuo conto.
Lo spread previsto per il FXTM Micro acount parte da 1.5 pips e non prevede ulteriori commissioni.
A ogni modo, il conto Micro non è di certo l’unica tipologia offerta da FXTM. Per questa ragione, potrai trovare di seguito una tabella che riassume le tipologie di conto offerte da questo broker.
Ovviamente non tutti i tipi di conto sono disponibili in ogni zona del mondo. La loro assenza o presenza dipende, infatti, dalla singola giurisdizione sotto la quale fai trading.
Per quanto riguarda la fetta di mercato europea, FXTM ha recentemente effettuato una modifica alla sua divisione dei conti, semplificandola sensibilmente.
Allo stato attuale sarà possibile trovare i seguenti conti:
- Micro;
- Advantage;
- Advantage Plus.
Ci teniamo a ricordarti, comunque, che i clienti europei di FXTM possono aprire esclusivamente dei conti professionali.
FXTM | Micro | Advantage | Advantage Plus |
---|---|---|---|
Deposito Minimo | $50 | $500 | $500 |
Spreads | da 1.5 pips | da 0 pips | da 1.5 pips |
Commissioni | $0 | $0.40-2 in base al volume | $0 |
Dimensione lotto | 1.000 unità | 100.000 unità | 100.000 unità |
Conto Islamico | Sì | Sì | Sì |
Per poter approfondire tutte le caratteristiche e conoscere ulteriori dettagli su questo broker, leggi la nostra recensione completa FXTM Opinioni.
Aprire un conto FXTM Micro: vantaggi e svantaggi in breve
Ci avviciniamo alla conclusione e, per questo motivo, intendiamo fare chiarezza spiegando ed elencando in maniera più chiara quali sono i vantaggi e gli svantaggi insiti nell’aprire un conto FXTM Micro.
I principali vantaggi sono 3:
Partendo dai vantaggi sicuramente più importanti, possiamo sicuramente trovare i seguenti:
- con un conto FXTM Micro potrai operare su una delle migliori piattaforme di trading in circolazione, la MT4;
- Presenza dei rischi sicuramente più bassi di molti altri conti simili;
- Può essere considerato come un conto di passaggio tra un conto demo e quello reale.
Ci sono anche degli svantaggi da considerare
Si deve, però, pensare che ci sono anche alcuni svantaggi da non sottovalutare, come ad esempio:
- Il conto Micro FXTM presenta spread più alti rispetto a un classico conto standard;
- Avendo dei rischi decisamente più limitati, anche i ricavi lo saranno di conseguenza.
Non solo FXTM: ecco altri conti di tipo “Micro”
Ovviamente il broker FXTM non è il solo a offrire questa tipologia di conto.
Di seguito, infatti, abbiamo voluto riportare una tabella comparativa con i servizi di altri due broker del settore.
Caratteristiche | FXTM Micro | FBS Cent | XM Micro |
---|---|---|---|
Deposito Minimo | $50 | $1 ($10 per clienti Europei) | $5 |
Spreads | 1.5 pip | 1 pip | 1 pip |
Commissioni/lotto | No | No | No |
Conto Islamico | Sì | Sì | Sì |
Dimensione 1 lotto | 1000 unità | 1000 unità | 1000 unità |
FXTM: Conclusioni su FXTM Micro
Per concludere questa panoramica sul conto FXTM Micro, possiamo affermare che aprire un account di questo tipo può essere una strategia davvero vincente per iniziare a fare trading con cautela.
Questo perché, come abbiamo accennato, i rischi legati a un simile conto sono davvero irrisori rispetto a quelli che si correrebbero con un conto standard in denaro reale.
Inoltre, c’è da considerare la possibilità di operare attraverso tante micro operazioni, così da limitare ancora di più i rischi, ma continuando ad allenare le tue capacità e conoscenze in ambito trading.
Infine, potresti scegliere di aprire un conto FXTM Micro per poter imparare ad usare al meglio un conto live, così da poter testare e perfezionare le tue strategie prima di passare a somme decisamente più consistenti.
Autore del post
Luca Puddu
Da sempre pieno di interessi diversi tra loro, Luca ha iniziato a interessarsi al mondo della finanza personale nel 2014.
I suoi studi da autodidatta lo hanno portato anno dopo anno a focalizzarsi sempre più nel campo degli investimenti.
Ad oggi, investe attivamente nel mercato azionario e in criptovalute, rivolgendo un’attenzione particolari ai mercati emergenti e alle industrie del futuro.
Il suo ruolo su InvestinGoal.it è analizzare e studiare nei minimi dettagli i brokers e le loro piattaforme, e contemporaneamente controllare che le informazioni mostrate da essi siano corrette.
In questo modo fornisce ai lettori una panoramica completa e veritiera dei broker a cui potrebbero essere interessati.
Guide Correlate
