
Quando si parla di eToro, le opinioni degli esperti sulle varie funzioni offerte dal broker sono chiare: non smette mai di stupire per varietà dei servizi offerti e possibilità di investimenti da effettuare. Tra questi, troviamo il Day Trading con eToro che suscita l’interesse di molti investitori negli ultimi tempi.
Ma di cosa si tratta precisamente? il Day Trading consiste nell’aprire e chiudere una posizione prima della chiusura del mercato che avviene, generalmente, nell’arco di un giorno, da lì il termine “day trading”. Questo termine, in realtà, definisce un insieme di strategie di trading che hanno tutte in comune l’elemento dell’apertura e chiusura nell’arco della giornata, ma che differiscono tra loro per altre caratteristiche intrinseche.
Tra questi troviamo, ad esempio lo scalping, lo sniping e il momentum trading. Lo scalping, consente di aprire e chiudere posizioni in un arco di tempo brevissimo che può essere di pochi minuti o addirittura secondi.
Lo sniping, invece, permette di speculare su improvvisi scossoni del mercato aprendo una posizione per speculare su un possibile crollo rapido nel caso in cui ci sia stato un rialzo improvviso del mercato, al contrario, per speculare su un rialzo repentino in caso di crollo improvviso. Infine abbiamo il Momentum Trading che consiste nello sfruttare il momentum accumulato nei giorni precedenti.
Day Trading con eToro: conviene?
Ma come funziona Day trading con eToro? Le opinioni dei clienti a riguardo possono risultare contrastanti dato che eToro non favorisce tanto questo genere di investimento. Questo avviene perché, temendo qualche attività illecita mediante la propria piattaforma, il team di eToro ha deciso di porre molte limitazioni per questo genere di attività.
Per questo motivo, sia lo scalping che lo sniping non sono consentite da eToro anche se, effettuarle di rado per qualche operazione isolata, potrebbe non causare particolarmente problemi. Il problema di violazione del regolamento di eToro, più che altro si pone se si scelgono scalping e sniping come strategie fisse di trading online. In quel caso risulterebbero illecite e si rischierebbe la chiusura dell’account.
Quindi consigliamo di fare particolarmente attenzione a questa eventualità e di adottare queste tecniche di trading solo se si è già trader esperti in grado di gestire determinate situazioni e rischi. In questo caso, continua a leggere per ulteriori approfondimenti sui vari tipi di day trading con eToro e le opinioni ed i consigli del nostro team.
Day Trading di Forex e Criptovalute con eToro
Bisogna tener presente che, i migliori broker per fare day trading sono quelli che utilizzano un sistema ECN/STP perché hanno spread bassi e molta liquidità. eToro, pur avendo dei prezzi molto competitivi per quanto riguarda lo spread, è comunque un market maker che utilizza STP solo in determinate occasioni.
Gli spread di eToro sono variabili a partire da 1 pip, mantenendo una buona media nel campo del trading online e prestandosi relativamente bene al day trading sul Forex, sempre prendendo tutte le dovute precauzioni e valutando tutti i rischi del caso.
Sconsigliato, invece, il day trading sulle criptovalute con eToro poiché risulterebbe estremamente rischioso. Per quanto riguarda le criptovalute, infatti, eToro presenta degli spread abbastanza alti che possono partire da 0,75% delle BTC fino ad arrivare al 6% su altre criptovalute. Ciò, naturalmente, aumenta considerevolmente i rischi e rende questo investimento poco conveniente.
Day Trading azionario con eToro
La situazione è diversa per quanto riguarda il day trading sulle azioni e, infatti, gran parte dei day trader che usano o meno eToro per i propri investimenti, optano per questo tipo di beni poiché lasciano un maggior margine di movimento.
Chiaramente, il day trading non viene effettuato su azioni di grandi aziende come, ad esempio, le ben note FANG ed altre ancora ad alta capitalizzazione che si prestano più ad investimenti sul lungo termine e che, ad ogni modo, vedono un margine di investimento economicamente più elevato e, quindi, più rischioso in caso di esito negativo.
Per questo motivo, i day trader tendono ad optare per le cosiddette penny stocks, cioè, le azioni a basso costo che sono molto influenzabili dal mercato e risultano più malleabili e, soprattutto, più adatte al breve termine.
Naturalmente, non si tratta di guadagni facili e privi di rischi, anzi, questo genere di speculazioni portano un notevole margine di rischio e necessitano di una certa preparazione e prudenza. Bisogna, quindi, analizzare a fondo i titoli nei quali si vuole investire, sia da un punto di vista tecnico che fondamentale e valutare la disponibilità di liquidi per capire se si può aprire e chiudere la posizione nell’arco della giornata.
La nota negativa è che queste azioni richiedono l’investimento di cifre considerevoli, tutte in sessione di scalping che, non essendo consentito da eToro, può risultare problematico se non si fa attenzione. La nota positiva, invece, è che, la maggior parte delle azioni offerte da eToro hanno commissioni estremamente contenute.