Nel trading online, scegliere un broker sicuro e affidabile è fondamentale per investire in modo ottimale e col massimo della salvaguardia del proprio capitale. Tra gli innumerevoli broker che puoi trovare in rete, uno dei migliori è eToro, un broker pluripremiato e ampiamente regolamentato, scelto da milioni di trader in tutto il mondo.
eToro offre ai suoi utenti numerosi servizi ausiliari per fare trading, e centinaia di asset sui quali investire, notizie e un servizio di assistenza clienti impeccabile, che potrai approfondire leggendo etoro opinioni. Tuttavia, ogni tanto può capitare che i trader perdano tutto il capitale pensando si tratti di inaffidabilità da parte del broker.
Se se ci si è assicurati prima dell’attendibilità di un broker e questo è regolamentato dall’ESMA, come nel caso di eToro, allora la perdita non sarà avvenuta per mancata affidabilità del broker ma per qualche altro motivo.
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente facendo trading con eToro ti sarà capitato di perdere tutto e vuoi capire come fare. Nei paragrafi successivi, ci occuperemo proprio di questo: vedremo perchè si può perdere tutto il capitale su eToro e come fare per evitare che accada di nuovo.
Ho perso tutto su eToro: Cosa è successo?
Come abbiamo già accennato nel paragrafo introduttivo, quando si fa trading online con eToro o qualsiasi altro broker, può capitare di perdere tutto il capitale investito. Perchè succede questo?
Facciamo un po’ di chiarezza su questo punto. Se da un lato è vero che il mondo degli investimenti online è pieno di truffe e broker disonesti, dall’altro lato esistono anche tanti altri broker onesti ed affidabili, in possesso di tutte le regolamentazioni adatte a poter esercitare sui mercati finanziari, ed eToro è uno di questi.
Per questo motivo, se hai perso tutto il tuo capitale facendo trading con eToro, la colpa non è del broker ma di un cattivo metodo di trading che ti avrà portato a prendere le decisioni sbagliate in fase di investimento con conseguenti perdite.
Con questo non vogliamo darti la colpa o accusarti in qualche modo di non essere stato abbastanza attento, ma al contrario sottolineare che il trading è frutto di studi ben precisi e che spesso l’inesperienza può portare conseguenze inaspettate.
A questo proposito, nei paragrafi successivi potrai trovare una serie di consigli utili e istruzioni per evitare che questo accada in modo da poter beneficiare di tutti i vantaggi che i servizi offerti da eToro possono portare.
Ho perso tutto su eToro: Gli errori da evitare e consigli utili
Dato che il trading online richiede strategie ben precise e studi approfonditi e costanti sui mercati e sulle modalità di investimento, un trader alle prime armi avrà sicuramente bisogno di maggior assistenza partendo dalle basi in modo da accrescere lentamente la propria esperienza, passo dopo passo fino a diventare un trader professionista.
Come fare? Semplice, bisogna innanzitutto armarsi di pazienza e determinazione e seguire qualche piccolo consiglio che vogliamo darti sugli errori da evitare durante gli investimenti, e qualche accorgimento da prendere per tutelare il tuo capitale.
1. Conto Demo
Uno degli errori principali che commettono i trader inesperti, è quello di farsi prendere dall’entusiasmo e lanciarsi a capofitto in qualsiasi tipo di investimento pagandone poi le conseguenze. Niente di più sbagliato.
Il trading richiede pazienza e per cominciare a muovere i primi passi in questo mondo, bisogna partire davvero dalle basi e cercare di accumulare una giusta quantità di conoscenze e di esperienza prima di cominciare ad investire in borsa.
A questo punto ti starai chiedendo: “se non comincio a investire, come faccio ad accumulare esperienza?” La risposta è semplice: aprire un conto demo con eToro. Questo strumento è preziosissimo per i trader alle prime armi e permette di evitare molti errori da principianti e, quindi, ulteriori perdite.
Grazie al conto demo, è possibile simulare strategie e investimenti e provare tutti gli strumenti che la piattaforma mette a disposizione senza però investire il proprio denaro. Sarà lo stesso broker, infatti, a mettere a disposizione del trader 10.000$ di fondo virtuale da utilizzare per la simulazione.
Il conto demo di eToro, inoltre, è gratuito e illimitato e potrai utilizzarlo per tutto il tempo che ritieni necessario per poi procedere con gli investimenti veri e propri quando ti sentirai pronto.
2. Strumenti di Gestione del rischio
Il conto demo è solo il primo passo per tutelare il proprio capitale su eToro. Quando si comincia con gli investimenti veri e propri, infatti, i rischi sono sempre dietro l’angolo e bisogna essere prudenti e fare il possibile per ridurli al massimo.
A questo proposito, eToro mette a disposizione dei propri clienti degli strumenti di gestione del rischio per aiutare il trader a tenere sotto controllo il proprio capitale e tutelarsi dai rischi che ogni investimento può portare con sè.
Gli strumenti che ti permetteranno di ridurre le tue perdite sono i seguenti:
- Stop Loss: che permette di salvaguardare il capitale investito chiudendo le operazioni quando l’andamento dei mercati prende una direzione diversa da quella che ci si aspettava all’inizio;
- Take profit: che permette di chiudere automaticamente le posizioni al raggiungimento del profitto massimo per non rischiare che un ribasso improvviso del trend possa causare qualche perdita;
- Limit Order: che consente di impostare il prezzo massimo a cui si è disposti a vendere. Raggiunto questo limite, l’ordine verrà eseguito automaticamente;
- Margin Call: è il termine che notifica al trader che il saldo del conto è sceso sotto al requisito del margine richiesto oltre il quale la posizione verrà chiusa;
- Trailing Stop: collegato allo stop loss, permette di bloccare qualsiasi profitto seguendo le direzioni dei mercati.
Su eToro è possibile accedere a tutti questi strumenti tramite la piattaforma, selezionandole nelle apposite sezioni. Chiaramente la scelta di questi strumenti viene effettuata in base alle necessità del momento, ma è comunque un ottimo modo per tenere sotto controllo i propri investimenti e tutelare il proprio capitale da perdite evitabili.
3. Trading con la Leva
Un altro fattore di rischio nel trading online è la leva finanziaria. Questo strumento, infatti, permette di investire più di quanto si possiede. Chiaramente questo sistema presenta tanti vantaggi quanto svantaggi.
Se da un lato la leva finanziaria offre la possibilità di aumentare considerevolmente i propri guadagni, dall’altro può avere lo stesso effetto con le perdite. Molti trader, infatti, perdono una buona parte dei propri guadagni proprio per un utilizzo sbagliato della leva.
Un errore comune di molti trader poco esperti, infatti, è quello di impostare una leva troppo alta per provare ad aumentare i propri guadagni, ottenendo, però, l’effetto opposto.
Per arginare questo problema, gli enti che regolamentano le attività di trading nei vari paesi dell’Unione Europea, Australia e Regno Unito, hanno impostato un limite massimo alla leva per tutelare i trader da perdite eccessive.
Per questo motivo, i broker online che come eToro sono regolamentati da CySEC, ASIC e FCA, hanno una leva massima di 30:1 sulle coppie di forex in modo da limitare i danni della leva in caso di esito negativo di un investimento.
Naturalmente non basta affidarsi completamente ai limiti imposto dal broker per assicurarsi un investimento senza rischi, per due motivi: innanzitutto perchè non esiste un investimento privo di rischi, i mercati sono estremamente volatili e, per quanto si possano fare delle previsioni accurate, la situazione si può ribaltare in qualsiasi momento e ritrovarsi con risultati completamente diversi da quelli che ci si aspettava in partenza.
In secondo luogo, tutti gli strumenti offerti dai broker per tutelare il trader sono ausiliari, quindi, il lavoro principale lo fa il trader stesso affidandosi al proprio buon senso e ponderato ogni mossa.
La leva finanziaria, quindi, è uno strumento che può presentare dei vantaggi, ma anche un alto margine di rischio e va utilizzata con molta cautela.
4. I rischi del Copy Trading
Uno dei fiori all’occhiello della piattaforma di eToro è il Copy Trading, un sistema automatico che permette di replicare tutte le operazioni di trading di un investitore esperto selezionato. In questo modo, anche i trader alle prime armi potranno mettere in atto delle strategie da trader esperti, ottenendo gli stessi risultati (commisurati al capitale investito).
Il Copy Trading è un sistema rivoluzionario che ha cambiato il modo di fare trading online, infatti, anche se brevettato da eToro, è stato preso in considerazione anche da altri broker. Tuttavia, quello di eToro resta il più conosciuto ed utilizzato dai trader di tutto il mondo, infatti ha contribuito al successo mondiale di questo broker.
Chiaramente, anche se si tratta di uno strumento che porta numerosi vantaggi, presenta anche un certo margine di rischio e bisogna fare comunque molta attenzione e valutare con cura ogni mossa anche in questo caso
Copiare le strategie di un investitore esperto, infatti, non vuol dire “guadagni sicuri” che, ricordiamo, nel trading non esistono in nessun caso. Può capitare, infatti, che il Top Investor selezionato faccia un investimento sbagliato e, quindi, il Copy Trading copierebbe automaticamente la strategia sbagliata con la relativa perdita.
Pertanto, anche quando fai copy trading, presta particolare attenzione a non lasciarti prendere troppo la mano.
5. Sfrutta la Sezione ‘Formazione’ del broker
I migliori broker online, mettono a disposizione dei propri utenti un’area didattica, che ha lo scopo di offrire la giusta formazione ai trader, sia meno esperti che più esperti, in modo da prepararli in modo adeguato ad investire nel migliore dei modi.
Sfruttare questa opportunità è un’opzione estremamente valida per evitare di perdere tutto il capitale. eToro offre ai suoi utenti un’area didattica molto fornita, con materiale didattico sia di un livello base adatto a chi sta muovendo i primi passi nel mondo del trading online, sia dei livelli più avanzati per trader con maggiore esperienza che vogliono integrare le proprie conoscenze in materia di trading.
Sulla piattaforma di eToro, nella sezione dedicata alla formazione, potrai trovare video tutorial, news, webinar, strumenti di analisi, articoli e risposte alle domande più frequenti per integrare le proprie conoscenze sui mercati e sugli investimenti per poter fare trading in modo consapevole.
Avere la giusta preparazione in materia di trading, infatti, ti aiuterà a migliorare la qualità delle tue strategie e a prendere le decisioni giuste e, quindi, a non perdere tutto il tuo capitale.
6. Evita tecniche rischiose
Se non hai molta esperienza nel settore del trading, dovresti evitare di provare delle tecniche di trading molto rischiose.
Un errore comune a molti teaser, infatti, è quello di prendere il trading come una sorta di “gioco d’azzardo” utilizzando delle tecniche dal rischio elevato, per poi ritrovarsi con un pugno di mosche.
Queste tecniche, infatti, sono in un certo senso ingannevoli poiché possono portare guadagni molto alti ma perdite altrettanto alte e bisogna fare particolarmente attenzione.
Un esempio lampante è la tecnica del martingala che consiste nell’aumentare le dimensioni di una posizione dopo una perdita per raddoppiare l’esposizione dell’asset sui mercati.
Questo tipo di tecnica, seppure può sembrare allettante, presenta un livello di rischio altissimo e gli esperti consigliano di tenersi alla larga da questo tipo di investimenti, che hanno più rischi che benefici.
Per questo motivo, che tu sia un trader alle prime armi o un trader professionista, se vuoi evitare di perdere tutto il capitale, evita di buttarti su queste tecniche troppo rischiose, soprattutto se hai molto capitale da investire.
7. Evita le truffe online
Un modo molto comune che porta molti trader a perdere il capitale investito, è quello di incorrere in truffe online.
Può sembrarti strano date tutte le regolamentazioni che ci sono, ma nel trading online le truffe sono molto più comuni di quanto si pensi. Quando si investono i propri soldi, soprattutto online, è facile incappare in truffe che, però, si possono evitare prestando la giusta attenzione.
Innanzitutto bisognerebbe tenersi alla larga dai cosiddetti scam, i falsi broker che esercitano senza le dovute regolamentazioni. Per distinguere un vero broker, sicuro e affidabile, da uno scam, bisogna controllare le certificazioni prima di aprire un conto.
Questo si può fare in due modi: puoi controllare l’header o il footer del sito del broker dove sono riportati gli enti che regolamentano le sue attività e il numero della regolamentazione.
Poi puoi controllare anche sul sito dell’ente regolatore per assicurarti che quanto riportato sul sito del broker sia vero. Basta andare sui siti degli enti regolatori che ti interessano e scrivere il nome del broker nella barra di ricerca.
Se il broker compare, allora è affidabile, se non compare si tratta sicuramente di una truffa e ti conviene restarne alla larga, anche se dal sito sembra conveniente.
Per maggiori informazioni sui migliori broker online, puoi dare un’occhiata alla nostra lista dei 10 migliori broker italiani regolamentati dalla CONSOB.
8. Diversifica sempre
Un ottimo modo per tenere sotto controllo le perdite è diversificare il proprio paniere di strumenti. Adottando sempre le stesse strategie, infatti per quanto possa sembrare sicuro e confortevole, in verità può causare molte perdite.
Ma cosa si intende per diversificazione? Si tratta di un processo di ampliamento di beni e strumenti nel proprio portafoglio di investimenti in modo da ammortizzare sia rischi che le perdite.
La diversificazione del proprio portafoglio è uno dei punti cardine della piattaforma di eToro grazie alla grande varietà di strumenti che mette a disposizione dei propri utenti.
Su eToro, infatti, puoi trovare innumerevoli strumenti finanziari adatti a diversi tipi di investimento: puoi puntare su CFD, ma anche su molti asset reali tra azioni, criptovalute, forex, materie prime, indici e ETF.
9. La psicologia vincente
Anche se preso poco in considerazione, l’aspetto psicologico gioca un ruolo fondamentale nel campo del trading. Alcuni trader più emotivi, infatti, potrebbero non riuscire a gestire questo elemento e prendere decisioni troppo avventate.
Sono molti gli esperti che si interessano alla psicologia del trading cercando di porre più attenzione su un argomento spesso trascurato.
Il trading, infatti, può portare dipendenza proprio come il gioco d’azzardo: la voglia di vincere, infatti, potrebbe spingere il trader a non ragionare con lucidità e prendere decisioni sbagliate che potrebbero avere conseguenze negative sul proprio capitale.
In particolar modo in caso di un periodo particolarmente positivo, l’euforia delle vincite potrebbe portare a volere sempre di più e non sapere quando fermarsi, con la conseguenza di ritrovarsi a perdere molto di più di quanto ci si aspettasse.
Questi investimenti fallimentari, potrebbero portare il trader a risentirne negativamente da un punto di vista sia emotivo che psicologico e ciò potrebbe ripercuotersi ulteriormente sulle attività di trading.
La psicologia del trading, in questo caso, fornisce vari consigli per evitare che ciò si verifichi: innanzitutto creare una strategia mirata, che combacia con le proprie necessità e con i propri obiettivi.
Poi anche di non farsi prendere troppo la mano dalla situazione e decidere sempre con prudenza e razionalità le mosse da fare. Un ulteriore consiglio utile è quello di non fissare obiettivi troppo difficili ma cercare sempre di adeguarli alla situazioni e alle proprie capacità o conoscenze.
Inoltre, la cosa migliore da fare in caso di esito negativo è saper accettare possibili perdite perché anche queste fanno parte del trading.
Prima di investire, infatti, bisogna essere consapevoli che il trader fa la propria parte e può controllare solo quella, ma il resto lo fanno i mercati e purtroppo questo non si può controllare, per cui, anche la strategia migliore può fallire da un momento all’altro.
Infine, gli esperti consigliano di mantenere un atteggiamento positivo e razionale durante le attività di trading per riuscire a gestire al meglio qualsiasi situazione.
Se vuoi maggiori informazioni sull’argomento, puoi consultare il nostro articolo sulla psicologia del trading.
Ho perso tutto su eToro: eToro è affidabile?
Se hai perso tutto il capitale su eToro, ti sentirai sicuramente deluso dal broker chiedendoti se sia veramente affidabile o no.
Come hai potuto vedere leggendo questo articolo, le situazioni che possono farti perdere il capitale sono tante e non dipendono necessariamente dall’affidabilità del broker.
Come puoi controllare tu stesso dal sito della piattaforma e da quelli degli enti regolatori, eToro è una garanzia in quanto ad affidabilità ed è uno dei broker più sicuri ed affidabili al mondo.
Possiede, infatti, certificazioni per esercitare in numerosi paesi tra cui FCA, ASIC, CySEC e Consob, ed è autorizzato ad esercitare anche negli Stati Uniti grazie alla FinCEN.
Inoltre garantisce la totale sicurezza dei dati e rispetto per la privacy degli utenti con conti bancari segregati e il conto del saldo negativo. Una delle doti principali di questo broker è proprio la trasparenza nelle attività di trading garantendo il massimo della sicurezza e della tutela dei clienti.
Per approfondimenti su questo argomento, ti consigliamo di leggere la nostra opinione su etoro.
Ho perso tutto su eToro – FAQs
Conviene investire su eToro?
Sì, conviene poiché eToro è un broker affidabile e regolamentato. Come per qualsiasi broker e nel mondo del trading in generale, potrai incappare in perdite: con una buona attitudine, una strategia di trading studiata, e con l’aiuto dei consigli citati sopra, puoi ridurre notevolmente la probabilità di una perdita totale del tuo capitale.