Se si sceglie di fare trading online con eToro, si è consapevoli che si tratta di un broker certificato e legale, pertanto, bisogna valutare in che modo dichiarare tutti i guadagni fatti attraverso la piattaforma.
Come fare? Innanzitutto bisogna sapere se il broker opera in regime amministrato o regime dichiarativo per capire cosa occorre per dichiarare i propri guadagni.
I broker a regime amministrato provvedono a pagare le imposte dovute sul guadagno del cliente agendo da intermediari. Gli adempimenti fiscali, quindi, sono delegati all’intermediario finanziario.
Le tasse da pagare, in questo caso, seguono il sistema dell’imposta sostitutiva secondo il quale l’investitore incassa il dividendo al netto dell’imposta sostitutiva.
I broker a regime dichiarativo, invece, non si occupano della gestione fiscale dei clienti che, di conseguenza, dovranno provvedere autonomamente a dichiarare, calcolare e versare le imposte dovute in base ai guadagni.
In questo articolo andremo a spiegare nel dettaglio come dichiarare tutti i propri guadagni con eToro, il tipo di regime secondo il quale opera la piattaforma e tutti i vantaggi ad esso collegati (nella nostra guida eToro opinioni, si possono trovare molte più info sul broker).
eToro può operare in regime amministrato?
La prima cosa da chiarire è se eToro opera o no in regime amministrato. La risposta è no e quindi, tutte le operazioni svolte tramite la piattaforma, vanno dichiarate autonomamente o al massimo servendosi di intermediari esterni ai quali dovrà provvedere il trader stesso.
Pertanto, per dichiarare i propri guadagni con la piattaforma di eToro, bisognerà trovare un CAF o un commercialista che ti aiutino in questa operazione.
Alternative a eToro per il regime amministrato
Se sei finito su questa pagina spinto dal desiderio di trovare un broker che operi a regime amministrato, devi sapere che esistono delle valide alternative a eToro che permettono di dichiarare i propri guadagni seguendo questa modalità.
Tra i vari broker che potrai consultare ci sono IG Markets e Interactive brokers, due broker online sicuri e affidabili che offrono numerosi servizi ai propri utenti e che operano in regime amministrato.
Tuttavia, ti consigliamo di non scartare a priori eToro e di continuare a leggere per valutare se un broker a regime dichiarativo come eToro può comunque soddisfare le tue esigenze.
Operare in regime dichiarativo con eToro è conveniente?
Come detto sopra, eToro è un broker che opera in regime dichiarativo, pertanto, per dichiarare i propri guadagni bisogna servirsi di CAF o di un commercialista a cui affidare la gestione di queste operazioni.
Per quanto possa sembrare poco pratico rispetto al regime amministrato, in realtà il regime dichiarativo presenta i suoi benefici, soprattutto da un punto di vista puramente economico.
Con i broker che operano in regime amministrato, infatti, i guadagni sulla piattaforma sono netti mentre con un regime dichiarativo è possibile guadagnare il 100% del lordo.
Questo significa che sarà possibile avere almeno il 26% in più all’anno di liquidità da poter reinvestire. Proviamo a spiegare la cosa con un esempio pratico:
Se si investe, ad esempio, una cifra pari a 100€ realizzando una plusvalenza di altri 100€, in regime dichiarativo si avranno 200€ da reinvestire mentre in regime amministrato, si avranno a disposizione 174€.
Investire con il regime dichiarativo di eToro, quindi, si rivela più conveniente di quanto ci si aspetti e vale la pena valutare questa opzione.