Un Inverse Head and Shoulders è un pattern grafico di inversione che segnala un potenziale passaggio da un trend ribassista a un trend rizista. Il pattern Inverse Head and Shoulders è noto anche come Head and Shoulders inverso e assomiglia a un pattern Head and Shoulders invertito.
L’Inverse head and shoulder è stato scoperto da Charles Dow nel 1900, ma è stato reso popolare negli anni ’30 da Richard Schabacker attraverso il suo libro ‘Analisi tecnica e profitti del mercato azionario’.
Il testa e spalle invertito funziona formando tre picchi negativi e due picchi che consistono in un picco centrale (head) con due picchi più alti (shoulders) su entrambi i lati. La testa è più profonda delle spalle destra e sinistra e una neckline collega i massimi delle spalle con una linea orizzontale o leggermente inclinata. I breakout al di sopra della neckline segnalano una potenziale inversione rialzista.
I trader utilizzano il pattern Inverse Head and Shoulders nel Forex trading identificando il pattern, confermando il pattern, eseguendo operazioni, impostando ordini stop loss e take profit e valutando le operazioni.
I vantaggi dell’utilizzo dei pattern Inverse Head and Shoulders nel Forex trading includono un chiaro segnale rialzista, punti di entrata e di uscita definiti, elevata precisione e tasso di successo, conferma del volume e facile combinazione con gli indicatori.
Gli svantaggi dell’utilizzo dei pattern Inverse Head and Shoulders nel Forex trading includono falsi breakout, difficoltà di identificazione, segnali tardivi, trading emotivo e volatilità del mercato.
Elenco dei contenuti
Che cos’è un pattern Inverse Head and Shoulders?
Un pattern Inverse Head and Shoulders è un pattern grafico di inversione che si verifica alla fine di un trend ribassista e segnala un potenziale cambiamento del sentiment del mercato da ribassista a rialzista. Il pattern Inverse Head and Shoulders è caratterizzato da tre picchi negativi successivi che assomigliano alla forma di una testa umana invertita con le “shoulder” di destra e di sinistra.
La spalla sinistra di un pattern Inverse Head and Shoulders si forma dopo un trend ribassista sostenuto, quando il prezzo forma un minimo negativo, seguito da un rally per formare il primo picco negativo. La testa di un modello Head and Shoulders si forma quando il prezzo scende fino a formare il punto più basso del pattern, poi risale, formando il secondo picco negativo.
La spalla destra di un pattern Inverse Head and Shoulders si forma quando il prezzo tenta di riprendere il trend ribassista, ma non riesce a raggiungere il livello della testa e sale, formando il terzo picco negativo. I trader collegano i picchi della “shoulder di destra” e della “shoulder di sinistra” con una linea retta, creando una neckline che funge da livello di resistenza. Una rottura al di sopra della neckline conferma l’inversione del trend da ribassista a rialzista.
Il significato di Inverse head and shoulders nel trading è che la pressione di vendita si sta indebolendo mentre gli acquirenti ottengono un maggiore controllo, causando un cambiamento nel sentiment del mercato. Il pattern Inverse Head and Shoulders nel Forex e nei mercati azionari segnala ai trader di uscire dalle posizioni short e di aprire posizioni long una volta che il prezzo si rompe sopra la neckline.
Il modello Inverse Head and Shoulders è uno dei termini Forex di base utilizzati dai principianti quando esplorano i pattern grafici tecnici.
Qual è la storia di Inverse Head and Shoulders?
Il pattern Inverse Head and Shoulders fu sviluppato da Charles Dow nel 1900, quando individuò il modello Head and Shoulders nel mercato azionario. Il pattern Inverse Head and Shoulders è stato reso popolare tra i trader negli anni ’30 da Richard Schabacker con il suo libro ‘Analisi tecnica e profitti del mercato azionario’, e più recentemente nel 1985 dall’analista tecnico John Murphy nel suo libro ‘Analisi tecnica dei mercati finanziari’.
L’Inverse Head and Shoulders è stato scoperto come immagine speculare del mercato Head and Shoulders. L’obiettivo principale dello sviluppo del pattern Inverse Head and Shoulders è stato quello di aiutare i trader a identificare potenziali inversioni di trend nei mercati ribassisti, fornendo indicazioni precoci sul cambiamento del sentiment del mercato.
I trader hanno modificato il pattern Inverse Head and Shoulders nel corso degli anni per migliorare il loro processo decisionale nel trading e aumentare la gestione del rischio quando i mercati toccano il fondo ed emergono nuovi trend. Il pattern Inverse Head and Shoulders è stato adottato nell’analisi di diversi strumenti finanziari, tra cui valute, materie prime e criptovalute.
Le regole per la formazione di un valido pattern Inverse Head and Shoulders variano leggermente a seconda del trader, ma i principi fondamentali di domanda e offerta rimangono gli stessi.
Come funziona il pattern Inverse Head and Shoulders?
Il pattern Inverse Head and Shoulders funziona come un modello di inversione rialzista, indicando la fine di un trend ribassista e il passaggio a un trend rizista. Il pattern Inverse Head and Shoulders mostra il punto del mercato in cui l’offerta e la domanda si spostano, quando gli acquirenti superano i venditori per prendere il controllo del mercato.
La formazione di un pattern Inverse Head and Shoulders segue quattro regole. In primo luogo, il prezzo dell’asset o del titolo deve trovarsi in un trend ribassista prolungato. In secondo luogo, la rappresentazione visiva del pattern Inverse Head and Shoulders deve includere una serie di tre picchi negativi (minimi), con il picco centrale (Head) che è il più basso. In terzo luogo, i due picchi negativi esterni (“shoulder di sinistra” e “shoulder di destra”) devono essere massimi più alti del picco centrale. Infine, il prezzo deve rompere al di sopra della neckline formata dai massimi dei due picchi negativi esterni (spalle).
La spalla sinistra dell’Inverse Head and Shoulders si forma quando il prezzo è in un chiaro trend ribassista, il che significa che l’offerta è superiore alla domanda. Un rally temporaneo inizia quando gli acquirenti entrano nel mercato perché trovano attraenti i prezzi più bassi, completando il primo picco negativo e formando il picco della “spalla di sinistra”.
La testa si forma quando i venditori riprendono il controllo del mercato e il prezzo si abbassa per formare un nuovo minimo, creando la testa e completando il pattern massimi e minimi più bassi. La testa diventa il punto di massima pressione di vendita, dove la maggior parte dei trader inesperti effettua vendite da panico, senza tenere conto del cambiamento di sentiment. La domanda aumenta in modo significativo nel picco negativo centrale, in quanto un maggior numero di acquirenti vede i prezzi più bassi come un’opportunità di ingresso, dando luogo a un rally più forte rispetto alla “spalla di sinistra”.
La spalla destra si forma quando i venditori tentano di riprendere il controllo del mercato spingendo i mercati al ribasso, ma falliscono e il calo dei prezzi forma un massimo più basso rispetto alla testa, segnalando un indebolimento dell’offerta mentre la pressione di vendita si riduce e la domanda si rafforza. Gli acquirenti entrano nel mercato in modo aggressivo, intensificando la pressione d’acquisto e determinando un cambiamento di sentiment in cui la domanda è superiore all’offerta, spingendo i prezzi a formare nuovi massimi. Alcuni trader, compresi i trader istituzionali e gli investitori esperti, accumulano posizioni durante la formazione della “spalla di destra”, in quanto anticipano un’inversione di trend.
Un pattern Inverse Head and Shoulders è completo quando viene tracciata una neckline che collega i picchi della spalla sinistra e della testa, rappresentando un livello di resistenza dove i venditori sono riusciti a tenere due volte. I trader stabiliscono quando la pressione di acquisto aumenta e supera l’offerta quando il prezzo rompe e chiude sopra la neckline.
Che cos’è un obiettivo del pattern Inverse Head and Shoulders?
L’obiettivo di profitto per il pattern Inverse Head and Shoulders è l’altezza del pattern o la distanza verticale tra il punto più basso della testa e la neckline. I trader proiettano l’altezza del pattern Inverse Head and Shoulders dal punto di breakout, formando l’obiettivo di prezzo.
La formula per calcolare l’obiettivo di prezzo per il pattern Inverse Head and Shoulders è Prezzo obiettivo = Livello di breakout della neckline + (Livello della neckline – Basso della head).
Altri trader determinano l’obiettivo del pattern Inverse Head and Shoulders analizzando i movimenti storici del prezzo dopo la rottura della neckline per determinare il movimento medio del prezzo. Ad esempio, un trader Forex EUR/USD può eseguire un backtest e scoprire che il prezzo si muove di circa 50 Pip dopo la rottura del pattern Inverse Head and Shoulders sul timeframe H1. L’obiettivo di prezzo del trader nel trading del pattern Inverse Head and Shoulders sarà di 50 pip dalla neckline ogni volta che il pattern appare sul grafico.
I trader di Fibonacci utilizzano i livelli di ritracciamento e di estensione come obiettivo per i pattern Inverse Head and Shoulders. I trader disegnano lo strumento di ritracciamento di Fibonacci dal punto più alto del pattern al punto più basso della testa e poi proiettano l’obiettivo su uno dei target di ritracciamento, ad esempio 38,2%, 50,0%, 61,8% e 78,6%. I livelli di estensione di Fibonacci come 127,2%, 161,8% e 261,8% consentono ai trader di spostare gli obiettivi di prezzo più in alto se l’inversione rialzista registra un momentum più elevato, consentendo di ottenere profitti più alti.
L’obiettivo di stop loss dell’Inverse Head and Shoulders viene solitamente posizionato al di sotto del minimo della testa o del minimo della spalla destra.
Il volume è significativo per la formazione di Inverse Head and Shoulders?
Sì, il volume è significativo per la formazione del pattern Inverse Head and Shoulders. Il volume agisce come conferma del segnale di inversione rialzista, una volta che il prezzo rompe l’Inverse Head and Shoulders neckline. I grandi picchi di volume durante i breakout indicano una forte pressione di acquisto e un maggiore potenziale di rialzo dei prezzi.
Il volume diminuisce durante la formazione delle “shoulder di destra” e di sinistra e aumenta quando si forma la testa. I pattern Inverse Head and Shoulders validi sono caratterizzati da un aumento significativo del volume al momento del breakout al di sopra della neckline e da un aumento sostenuto man mano che il prezzo si muove verso l’alto per formare massimi e minimi più alti.
Un aumento del volume durante la formazione del pattern Inverse Head and Shoulders aumenta l’affidabilità del modello e aiuta i trader ad evitare i falsi breakout, in cui il prezzo inverte rapidamente e non riesce a proseguire verso l’alto. I trader interpretano il volume elevato come la mano degli operatori istituzionali e di altri grandi attori del mercato che sostengono l’inversione di trend da ribassista a rialzista.
L’Inverse Head and Shoulders è un pattern grafico comune?
Sì, l’Inverse Head and Shoulders è un pattern grafico comune. I trader individuano il pattern Inverse Head and Shoulders in diverse classi di asset, tra cui le coppie Forex principali e minori, le azioni, le materie prime e le criptovalute, quando i trend ribassisti si esauriscono. Il pattern Inverse Head and Shoulders ha una struttura chiara, che lo rende facile da riconoscere, anche per i trader alle prime armi.
L’Inverse Head and Shoulders è versatile in tutti i timeframe, il che lo rende popolare tra i trader intraday e a lungo termine. Gli Scalper e i day trader identificano il pattern Inverse Head and Shoulders su timeframe relativamente brevi come M15, M30 e H1, mentre gli swing trader sfruttano il pattern su timeframe elevati come H4, giornaliero e settimanale per catturare grandi movimenti.
I trader preferiscono il pattern Head and Shoulders rispetto ad altri tipi di pattern grafici perché fornisce punti di entrata e di uscita ben definiti. Confermare il pattern Inverse Head and Shoulders utilizzando il volume rende più facile per i trader evitare falsi segnali, con un tasso di successo più elevato e attirando più trader verso la formazione.
Come utilizzare un pattern Inverse Head and Shoulders nel Forex Trading?
Ecco come utilizzare il pattern Inverse Head and Shoulders nel Forex trading:
- Identificare il pattern. Cerchi una serie di tre minimi, con il minimo centrale (la testa) più basso degli altri due (le spalle), per identificare un pattern Inverse Head and Shoulders. I minimi sono in genere separati da due massimi più alti. Questa formazione assomiglia alla forma di un Head and Shoulders.
- Disegni una scollatura: Colleghi i picchi (massimi) della spalla sinistra e della testa con una linea orizzontale per formare la neckline. Alcune neckline sono leggermente inclinate quando la domanda è più alta durante la formazione della spalla destra in un pattern Inverse Head and Shoulders.
- Confermare il pattern. Attenda una conferma della formazione. I segnali di conferma di un pattern Inverse Head and Shoulders possono includere il breakout del prezzo e la chiusura al di sopra della neckline o l’aumento del volume che accompagna il breakout per indicare una forte pressione di acquisto. I trader utilizzano altri indicatori come le medie mobili, l’RSI o il MACD per confermare ulteriormente i segnali rialzisti di un pattern Inverse Head and Shoulders.
- Eseguire il trade: Apra una posizione long quando il prezzo rompe sopra la neckline con la conferma del pattern Inverse Head and Shoulders dal volume e da altri indicatori. I limit trader piazzano ordini di acquisto in sospeso al di sopra della neckline per cogliere il breakout.
- Impostare lo stop loss: Posizioni uno stop-loss al di sotto dei minimi della spalla destra o della testa nel pattern Inverse Head and Shoulders. Gli swing trader piazzano il market order stop loss al di sotto della testa del pattern, dando al mercato spazio sufficiente per sopravvivere alle fluttuazioni del mercato.
- Posizionare il livello di take profit: Misuri la distanza dalla testa alla neckline del pattern Inverse Head and Shoulders. Aggiunga la distanza al punto di breakout sulla neckline per impostare un chiaro obiettivo di profitto.
- Valutare e imparare: Analizzare la performance di ogni trade per capire cosa ha funzionato bene e cosa può essere migliorato. Utilizzi le conoscenze acquisite con i trade per affinare le capacità di riconoscimento del pattern Inverse Head and Shoulders, regolare la strategia di trading e migliorare le decisioni di trading future.
Come identificare il pattern grafico Inverse Head and Shoulders?
Per identificare il pattern Inverse Head and Shoulders, cerchi i trend ribassisti nella coppia di valute o nell’azione analizzata e identifichi i quattro componenti del pattern, tra cui la spalla sinistra, la testa, la spalla destra e la neckline. Si assicuri che la spalla sinistra e la spalla destra abbiano un’altezza relativamente uguale e che la testa sia più bassa di entrambe le spalle. Cerchi una chiara neckline con una pendenza evidente e confermi che il prezzo ha superato la neckline con un breakout distinto.
I trader identificano il pattern grafico Inverse Head and Shoulders nei mercati consolidati che tendono al ribasso e che si trovano in un trend ribassista prolungato. I trader cercano massimi e minimi più bassi chiari e ben definiti quando il pattern inizia a prendere forma.
I pattern Inverse Head and Shoulders validi sono costituiti da quattro componenti che ne definiscono la forma: la spalla sinistra, la testa, la spalla destra e la neckline. Assicurarsi che la “shoulder di sinistra” e la “shoulder di destra” si formino con il calo e il rimbalzo del prezzo, creando due minimi, con la testa che forma il minimo della formazione.
Disegni una neckline collegando i picchi della “shoulder di destra” o della “shoulder di sinistra” per confermare il pattern completo. L’Inverse Head and Shoulders neckline può essere dritta o avere una pendenza evidente per rappresentare il sentiment del mercato. La migliore neckline prevede che il prezzo rimbalzi sul livello alcune volte prima del breakout, confermando il suo ruolo di livello di resistenza.
I trader identificano un pattern Inverse Head and Shoulders completo convalidando che il prezzo ha superato la neckline con un breakout chiaro e distinto. Cercare un volume crescente sul breakout e un nuovo test della neckline con rimbalzo del prezzo.
Utilizzi altri indicatori come la media mobile per verificare il segnale rialzista del pattern quando il prezzo si incrocia al di sopra dell’indicatore. Confermi il segnale rialzista del pattern Inverse Head and Shoulders osservando gli oscillatori come RSI e MACD per vedere se il mercato è ipervenduto.
Il pattern Inverse Head and Shoulders è rialzista?
Sì, il pattern Inverse Head and Shoulders è rialzista. I pattern Inverse Head and Shoulders si formano alla fine di un trend ribassista e indicano una potenziale inversione di tendenza rialzista. Il pattern Inverse Head and Shoulders mostra un periodo di esaurimento delle vendite nei mercati e gli acquirenti approfittano in modo aggressivo dei prezzi più bassi, aumentando la pressione di acquisto e spingendo i prezzi verso l’alto.
I trader confermano il segnale rialzista nei mercati quando il prezzo si rompe sopra la neckline, accompagnato da un aumento del volume. I venditori tentano di spingere i prezzi al ribasso e di mantenere il momentum ribassista una volta formata la testa del pattern Inverse Head and Shoulders, ma il tentativo fallisce in quanto gli acquirenti dominano i venditori, portando a una forte reazione rialzista o a uno short squeeze che spinge i prezzi più alti.
Il modello Inverse Head and Shoulders rompe la neckline al rialzo circa il 98% e al ribasso solo il 2% delle volte, dimostrando di essere molto rialzista, secondo la ricerca di Thomas Bulkowski nel libro ‘Encyclopedia of Chart Patterns’.
Identificare l’Inverse Head and Shoulders con il broker Forex è più facile?
Sì, l’identificazione di Inverse Head and Shoulders è più facile con i broker Forex. I trader utilizzano gli strumenti di disegno e i grafici forniti dai broker Forex come le linee orizzontali, verticali e di tendenza per identificare i tre fondi (spalla sinistra, testa e spalla destra) dopo un trend ribassista, disegnare una neckline valida e confermare il volume utilizzando gli indicatori.
I broker Forex forniscono una formazione regolare sui pattern grafici come l’Inverse Head and Shoulders, rendendo più facile per i nuovi trader comprendere la struttura del pattern e individuarlo in qualsiasi mercato valutario. Alcuni broker forniscono avvisi quando il pattern si sta formando, riducendo la questione della soggettività tra i trader e migliorando le loro capacità di riconoscimento del pattern.
I trader hanno accesso a una tonnellata di dati storici per il backtesting forniti dal loro broker Forex, consentendo loro di studiare le formazioni passate del pattern Inverse Head and Shoulders e di capire come si comporta in diverse condizioni di mercato. Alcune delle migliori piattaforme di broker Forex offrono un software di riconoscimento automatico dei pattern, assicurando che i trader non debbano identificare manualmente il pattern Inverse Head and Shoulders.
Il significato e l’obiettivo del broker Forex è quello di semplificare il processo di riconoscimento dei pattern da parte del trader, in modo che possa effettuare più operazioni con precisione.
Quando i trader Forex utilizzano il pattern Inverse Head and Shoulders?
Il pattern Inverse Head and Shoulders è tipicamente utilizzato nel Forex trading quando i trader anticipano un’inversione di trend da un trend ribassista a un trend rialzista. I trader Forex utilizzano i pattern Inverse Head and Shoulders quando cercano opportunità di acquisto all’inizio di nuovi trend rialzisti e quando cercano movimenti in controtendenza nei mercati ribassisti su timeframe più bassi.
I trader Forex utilizzano il pattern Inverse Head and Shoulders quando i mercati si avvicinano ad una zona di resistenza significativa che potrebbe innescare un’inversione di trend. I trader cercano la formazione del pattern Inverse Head and Shoulders per indicare un indebolimento del momentum ribassista e un potenziale passaggio da un trend ribassista a un trend rialzista.
I trader a breve termine, come gli scalper e i day trader, utilizzano il pattern Inverse Head and Shoulders per identificare le opportunità di acquisto quando il mercato è ancora in fase di consolidamento, preparandosi per un breakout. I trader Forex aggressivi non aspettano che il pattern Inverse Head and Shoulders si completi, ma piazzano operazioni mentre la “shoulder di destra” si sta ancora formando per ottenere entrate da cecchino.
I counter trader utilizzano il pattern Inverse Head and Shoulders quando cercano di eseguire operazioni nei mercati che sono ancora in trend ribassisti a lungo termine. I counter trader cercano di capitalizzare le correzioni del trend rialzista identificando il pattern Inverse Head and Shoulders sui timeframe più bassi, come M30 o H1, e piazzando operazioni di acquisto contro il trend generale, traendo profitto dal ritracciamento.
Il pattern Inverse Head and Shoulders è meglio utilizzato quando i trader vedono la conferma del volume che la formazione del pattern è completa. La definizione di trader Forex reale viene testata in base alla capacità del trader di attendere il completamento del pattern Inverse Head and Shoulders prima di piazzare operazioni.
Qual è l’efficacia dell’Inverse Head and Shoulders nel trading?
Il tasso di successo del pattern Inverse Head and Shoulders si attesta intorno all’85%. Il pattern Inverse Head and Shoulders ha un tasso di successo del 74% nel prevedere un’inversione rialzista di successo se il breakout è accompagnato da un volume elevato e si riduce al 26% senza la conferma del volume, secondo il libro di Thomas Bulkowski ‘Encyclopedia of Chart Patterns’.
L’efficacia del pattern Inverse Head and Shoulders nel trading è influenzata dall’abilità e dall’esperienza del trader, dalle condizioni di mercato e dall’uso della conferma prima di piazzare le operazioni. L’efficacia del pattern Inverse Head and Shoulders è massima tra i trader che effettuano regolarmente il backtesting del pattern utilizzando i dati storici.
Il pattern Inverse Head and Shoulders segue una struttura chiara nella sua rappresentazione visiva, che lo rende facile da identificare e da utilizzare per ottenere profitti. I trader che sbagliano a identificare il pattern, confondendolo con il pattern Cup and Handle o con un grafico double bottom, possono riscontrare un tasso di successo inferiore nell’utilizzo del pattern. Lo studio della performance storica dell’Inverse Head and Shoulders rende più facile per i trader individuare rapidamente il pattern, migliorandone l’efficacia.
Il pattern Inverse Head and Shoulders è più efficace nei mercati volatili a causa del rapido movimento dei prezzi. I trader hanno più successo nel trading delle principali coppie di valute a causa del loro elevato volume di trading, con conseguente formazione più rapida del pattern Inverse Head and Shoulders, che è migliore per i trader intraday.
Il pattern Inverse Head and Shoulders è più efficace se combinato con altri indicatori come i livelli di Fibonacci, indicatori di volume come On-Balance Volume (OBV) e oscillatori tecnici come RSI e MACD. L’aggiunta di indicatori alla strategia di trading fornisce un’ulteriore conferma del cambiamento di sentiment e aiuta i trader a filtrare i falsi segnali.
L’efficacia del pattern Inverse Head and Shoulders si riduce per i trader che ignorano le corrette tecniche di gestione del rischio, come l’impostazione di stop loss e il dimensionamento della posizione.
Il pattern Inverse Head and Shoulders è efficiente e preciso quando i trader si attengono al loro piano di trading e osservano una rigorosa gestione del rischio.
Qual è l’accuratezza del pattern Inverse Head and Shoulders?
L’accuratezza del pattern Inverse Head and Shoulders varia a seconda della volatilità del mercato, della simmetria del pattern e del periodo di backback durante il backtesting. L’Inverse Head and Shoulders è uno dei pattern grafici più precisi, con un’accuratezza di circa il 98%, secondo Thomas Bulkowski nel libro ‘Encyclopedia of Chart Patterns’.
La ricerca di Bulkowski indica che il pattern Inverse Head and Shoulders ha un’accuratezza del 74% nel raggiungere l’obiettivo di prezzo una volta rotta la neckline. Il libro registra che il pattern Inverse Head and Shoulders ha un’accuratezza del 52% se il prezzo torna alla neckline o alla zona di supporto prima di raggiungere l’obiettivo.
I trader sperimentano una maggiore precisione nel trading del pattern Inverse Head and Shoulders nei mercati in rapida evoluzione. L’accuratezza del pattern Inverse Head and Shoulders aumenta se il prezzo si consolida per un lungo periodo prima di uscire dalla neckline. I trader Forex ottengono una maggiore precisione se il pattern Inverse Head and Shoulders ha una neckline inclinata verso il basso, dove la spalla sinistra è più alta della spalla destra.
L’accuratezza del pattern Inverse Head and Shoulders è più elevata per i trader che utilizzano un periodo di lookback più lungo durante il backtesting, con una dimensione del campione più ampia e risultati di qualità superiore.
Il pattern Inverse Head and Shoulders è affidabile?
Sì, il pattern Inverse Head and Shoulders è affidabile. Il pattern Inverse Head and Shoulders si forma frequentemente nei pattern grafici ed è molto preciso nel prevedere potenziali inversioni di trend. I trader ricevono punti di entrata e di uscita chiari utilizzando il pattern Inverse Head and Shoulders, che lo rende ideale per tutte le strategie di trading.
Il pattern Inverse Head and Shoulders appare in tutti i grafici Forex, dalle coppie Forex principali come USD/JPY, EUR/USD e GBP/USD, alle coppie minori come EUR/JPY e GBP/JPY, e alle coppie di valute esotiche come EUR/ZAR e SEK/JPY. I pattern Inverse Head and Shoulders sono facili da identificare e confermare utilizzando il volume su tutti i timeframe.
Il pattern Inverse Head and Shoulders offre ai trader chiari punti di entrata e di uscita con livelli di prezzo ben definiti per impostare gli ordini stop loss e misurare l’obiettivo di prezzo. I trader Forex principianti si affidano al pattern Inverse Head and Shoulders per posizionare le posizioni e garantire i profitti, rendendolo un pattern grafico affidabile per il trading.
Cosa succede quando l’Inverse Head and Shoulders fallisce?
Quando un pattern Inverse Head and Shoulders fallisce, significa che il prezzo non è riuscito a rompere la neckline e il consolidamento continua. Un pattern Inverse Head and Shoulders fallito indica una continuazione del trend ribassista prevalente, in quanto i venditori riprendono il controllo del mercato e aumentano la pressione di vendita, spingendo i prezzi al ribasso. Il tasso di fallimento del modello Inverse Head and Shoulders è di circa il 2%, secondo l”Enciclopedia dei pattern grafici’ di Thomas Bukowski.
Quando un testa e spalla inverso fallisce, è probabile che il prezzo scenda e formi un minimo più basso, battendo il minimo formato dalla testa e invalidando il setup. Gli acquirenti vengono espulsi dal mercato quando l’Inverse Head and Shoulders fallisce e la domanda per l’asset, come una coppia di valute, diminuisce.
Un falso breakout può verificarsi quando un pattern Inverse Head and Shoulders fallisce. Il falso breakout si forma quando il prezzo si rompe al di sopra della neckline, ma non riesce a sostenere la pressione rialzista e torna al di sotto della neckline. Il mercato potrebbe subire delle oscillazioni quando il prezzo elimina gli stop loss piazzati al di sotto della neckline, con conseguente alta volatilità del mercato.
I trader che entrano in posizioni long subiscono perdite quando il pattern Inverse Head and Shoulders fallisce.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dei pattern Inverse Head and Shoulders nel Forex trading?
I vantaggi dell’utilizzo dei pattern Inverse Head and Shoulders nel Forex trading sono elencati di seguito.
- Chiaro segnale di inversione rialzista: Il pattern Inverse Head and Shoulders fornisce un’indicazione precoce della potenziale fine di un trend ribassista e dell’inizio di un trend rialzista.
- Punti di entrata e di uscita definiti: Il pattern Inverse Head and Shoulders offre chiari punti di ingresso al di sopra della rottura della neckline e punti di uscita all’altezza del progetto del pattern dal punto di breakout.
- Alta precisione e tasso di successo: Il pattern Inverse Head and Shoulders ha un’elevata accuratezza nel predire le inversioni di trend, con analisti tecnici come Thomas Bukowski che collocano il suo tasso di successo intorno all’85%.
- Conferma del volume: Il pattern Inverse Head and Shoulders è facile da convalidare e confermare con il volume, aumentando la sua efficacia durante i breakout.
- Combinazione con gli indicatori: Il pattern Inverse Head and Shoulders si integra con altri indicatori come RSI, medie mobili e MACD, migliorando l’affidabilità di diverse strategie di trading.
Quali sono gli svantaggi dell’utilizzo dell’Inverse Head and Shoulders nel Forex trading?
Gli aspetti negativi dell’utilizzo dei pattern Head and Shoulders nel Forex trading sono elencati di seguito.
- Falsi breakout: Il pattern Inverse Head and Shoulders è soggetto a falsi segnali, soprattutto sui timeframe più bassi, con conseguenti perdite per i trader intraday.
- Difficoltà di identificazione: I principianti spesso interpretano male il pattern Inverse Head and Shoulders perché appare simile ad altre formazioni, con conseguenti decisioni di trading sbagliate.
- Segnali tardivi: I trader ricevono segnali di ingresso in ritardo, in quanto attendono la conferma del pattern Inverse Head and Shoulders, che può formarsi dopo che si è formata una parte considerevole del trend rialzista.
- Trading emotivo: I trader aggressivi si precipitano sui trader prima che la “shoulder di destra” sia completa e il volume confermato, aumentando l’esposizione al rischio e causando perdite sostanziali se il pattern Inverse Head and Shoulders fallisce.
- Volatilità del mercato: La formazione del pattern Inverse Head and Shoulders è influenzata dall’alta volatilità, con conseguenti swing improvvisi dei prezzi che invalidano il setup o portano a stop-out prematuri.
Inverse Head and Shoulders è migliore di Cup and Handle?
No, il pattern Inverse Head and Shoulders non è migliore del Pattern Cup and Handle. Il pattern Inverse Head and Shoulders appare alla fine di un trend ribassista ed è ideale per i trader che anticipano le inversioni rialziste, mentre il pattern Cup and Handle è ideale per i trader che cercano le continuazioni all’interno di un trend rialzista.
Il pattern Inverse Head and Shoulders richiede un tempo relativamente breve per formarsi, il che lo rende ideale per i trader intraday per sfruttare le opportunità nei timeframe più bassi. Il pattern Cup and Handle richiede molto tempo per formarsi a causa della sua lunga fase di consolidamento, il che lo rende ideale per i trader swing alla ricerca di opportunità sui timeframe più alti. Secondo il libro di Thomas Bukowski ‘Encyclopedia of Chart Patterns’, la formazione Inverse Head and Shoulders richiede una media di 73 giorni (2,5 mesi), mentre la formazione del pattern Cup and Handle richiede circa 208 giorni (7 mesi) sul timeframe giornaliero.
Il pattern Inverse Head and Shoulders è in genere più facile da identificare rispetto al pattern Cup and Handle perché ha una struttura meglio definita. La determinazione delle parti arrotondate del Pattern Cup and Handle è spesso difficile per i trader inesperti, rendendo il pattern più adatto ai trader e agli investitori esperti.
La scelta tra il pattern Inverse Head and Shoulders e il pattern Cup and Handle dipende dalla strategia e dalla tolleranza al rischio del trader.
Qual è la differenza tra Inverse Head and Shoulders e Head and Shoulders Pattern?
La differenza tra il “pattern Inverse Head and Shoulders” e il “pattern Head and Shoulders” sta nel punto in cui si formano sui grafici dei prezzi e nella loro tendenza direzionale. Il pattern Inverse Head and Shoulders e il pattern Head and Shoulders presentano entrambi tre picchi di prezzo, con il picco centrale o picco negativo (head) massimi e minimi più bassi rispetto alle due spalle.
Il pattern Inverse Head and Shoulders si forma alla fine di un trend ribassista e segnala una potenziale inversione rialzista, mentre il pattern Head and Shoulders si forma nella parte superiore di un trend rialzista, indicando una potenziale inversione ribassista.
I trader aprono ordini di vendita quando il prezzo si rompe al di sotto della neckline del pattern Head and Shoulders e ordini di acquisto quando il prezzo si rompe al di sopra della neckline del pattern Inverse Head and Shoulders.