
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Oanda vs Saxo Bank: Un confronto completo
Quando si tratta di scegliere un broker, i trader sono sempre alla ricerca della migliore proposta di valore, tra cui sicurezza, commissioni, mercati, piattaforme, formazione e assistenza clienti. In questo articolo confronteremo due broker ben consolidati e popolari, Oanda e Saxo Bank, su vari parametri.
Sicurezza
Sia Oanda che Saxo Bank sono broker altamente regolamentati. Oanda è regolamentato da ASIC, MAS, FSA, FCA, NFA, IIROC, BVI e NFA negli USA, il che lo rende una scelta adatta ai trader statunitensi. D’altra parte, Saxo Bank è regolamentata da FCA, ASIC, MAS, FINMA, JFSA, HKSFC. In termini di valutazione della sicurezza, Saxo Bank è leggermente in vantaggio su Oanda, con un punteggio di sicurezza di 95 rispetto al punteggio di 94 di Oanda.
Conti demo
Oanda offre conti demo illimitati con 100.000 dollari di fondi virtuali. I fondi virtuali possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. Il conto demo di Saxo Bank ha una durata di 20 giorni e i trader possono aprire più conti demo con la stessa e-mail. Tuttavia, i fondi virtuali non possono essere ripristinati.
Apertura del conto
Oanda non richiede un deposito minimo e i trader possono scegliere tra sette valute di conto. I metodi di pagamento includono bonifici, carte di credito/debito e portafogli elettronici. Oanda offre diversi tipi di conto, tra cui Standard, Premium, Core, Spread Betting e Professional per i trader più esperti. Saxo Bank, invece, richiede un deposito minimo di 500 dollari, con oltre 20 valute disponibili. I metodi di pagamento includono bonifici bancari, carte di credito/debito e portafogli elettronici. Saxo Bank offre una serie di conti, tra cui i conti Classic, Platinum, VIP e Corporate.
Social e Copy Trading
Oanda offre il social-copy trading, che permette ai trader di fare social trading attraverso piattaforme di terze parti come TradingView. Inoltre, i trader possono utilizzare gli EA sulle piattaforme MT4 e MT5 per fare copy trading. Saxo Bank non offre il social-copy trading.
Mercati
Oanda offre una discreta gamma di mercati, tra cui Forex, materie prime, indici, criptovalute, azioni, ETF e obbligazioni. Saxo Bank offre invece una gamma molto più ampia di mercati, tra cui Forex, materie prime, indici, obbligazioni, azioni, ETF e futures. Tuttavia, Saxo Bank offre solo attività in CFD, il che la rende più adatta agli investimenti a breve termine che a quelli a lungo termine.
Commissioni di trading
Gli spread di Oanda sono variabili, a partire da 1,2 pip sul forex, un valore superiore alla media del mercato. Tuttavia, per i conti in EUR non sono previste commissioni sulle operazioni in azioni. Gli spread di Saxo Bank sono variabili, a partire da 0,3 pip sul Forex, il che la rende più competitiva di Oanda.
Piattaforme
Oanda offre la piattaforma Oanda Trade, disponibile su desktop, web e mobile. Offre inoltre le piattaforme MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Saxo Bank offre SaxoTraderGO, che è la sua piattaforma di trading proprietaria standard, e SaxoTraderPRO, una piattaforma di trading proprietaria avanzata che può essere collegata con API e algo trading. Le piattaforme di Saxo Bank sono più avanzate e si rivolgono al trading multi-schermo.
Formazione e assistenza clienti
Oanda offre una serie di materiali didattici, tra cui tutorial sull’analisi tecnica e fondamentale, webinar ed eventi. L’assistenza clienti è disponibile via telefono, e-mail e live chat.
Saxo Bank offre inoltre ai clienti l’accesso a webinar, articoli, video, guide al trading e un’accademia di trading. L’assistenza clienti è facile da contattare via e-mail, telefono e live chat, con account manager dedicati disponibili per i clienti con un alto patrimonio.
Conclusione
Nel complesso, sia Oanda che Saxo Bank sono broker affidabili con un alto livello di regolamentazione e sicurezza. Oanda è una scelta adatta per i trader principianti e intermedi, grazie all’assenza di requisiti di deposito minimo, ai conti demo illimitati e a una discreta gamma di mercati. D’altra parte, Saxo Bank si rivolge maggiormente ai trader esperti, con piattaforme più sofisticate, una gamma più ampia di mercati e una struttura dei costi più bassa.

Broker Online per te