Sai cosa hanno in comune il motore di ricerca Google, WikiPedia, Yahoo Answer, Quora e il Social Trading?

Sono tutti progetti che si fondano sulla teoria della Saggezza della Folla.

Da WikiPedia “La saggezza (o intelligenza) della folla è una teoria sociologica secondo la quale una massa di individui sarebbe in grado di fornire una risposta adeguata e valida a una domanda più di quanto non siano in grado di farlo gli esperti.”

Per funzionare, si deve basare su quattro principi, che sono:

  • diversità di opinione
  • decentralizzazione
  • indipendenza
  • aggregazione
Elenco dei contenuti

Un esempio classico di Saggezza della Folla

Da WikiPedia: “Il docente di economia Jack Treynor chiese a un gruppo composto da 56 individui di stimare quante caramelle ci fossero all’interno di un barattolo e, quando in seguito fece la media delle risposte ricevute, ottenne un numero che si avvicinava molto di più alla realtà di quanto non lo facessero le risposte, prese singolarmente. La media delle risposte era infatti 871 e si avvicinava molto al numero di caramelle che il barattolo conteneva realmente: 850. Solo una persona formulò una risposta più accurata della media ottenuta.”

L’algoritmo PageRank di Google, per decidere quale pagine sia meglio premiare nelle ricerche, si fonda sul presupposto che sono gli stessi individui, attraverso i link, a stabilire quali pagine siano più importanti e migliori di altre.

Se cercate appunto “Saggezza della folla”, il primo risultato è di WikiPedia, questo perché Google ha riscontrato che centinaia di persone hanno linkato a quel post di WikiPedia quando volevano parlare di quest’argomento. Quindi, è molto probabile che una persona che lo cerca a sua volta sarà soddisfatta dal risultato proposto.

Lo stesso per WikiPedia, Yahoo Answer, o Quora, che si fondano sul contributo degli utenti, non di esperti, e che presuppongono che dalla collaborazione di una moltitudine si arrivi infine ad un risultato migliore.

La Folla nel Social Trading

Veniamo infine al nostro Social Trading. Non c’è alcun dubbio che operare “socialmente”, ad esempio con una società come eToro, che fa del Social Trading il suo prodotto di punta, possa portare benefici, perché il tasso di apprendimento di un investitore può aumentare vertiginosamente.

Tuttavia, come abbiamo detto, la Teoria della Saggezza della Folla, perché funzioni, si deve fondare su 4 principi, e nell’ambito degli investimenti è facile perderne uno.

Sempre WikiPedia ci spiega il perché: “Le bolle speculative dimostrano che se non vengono rispettati i quattro principi della teoria questa fallisce. Le bolle speculative nascono infatti quando gli investitori smettono di riflettere indipendentemente e invece che concentrarsi su quale sia il valore reale di un’azienda pensano a quanto gli altri pensino che un’azienda valga.”

Chi è senza conoscenza e senza esperienza alcuna è facilmente influenzabile dagli altri. D’altra parte, “Se tutti comprano le azioni di quella società ci deve essere un motivo, mica sono tutti stupidi. Le voglio comprare anch’io prima che sia troppo tardi.” Oppure: “Se tutti seguono quel Signal Provider o quel Guru ci deve pur essere un motivo.”

E così tutti comprano e seguono. L’unico motivo: il fatto che lo stanno facendo anche altri. E i prezzi e i follower salgono, e salgono ancora, fino a quando la bolla scoppia.

Quando questo accade si fanno male in tanti, ma solitamente quelli che subiscono di più sono gli ultimi arrivati, perché gli esperti, quelli con le conoscenze teoriche e pratiche, quelli erano già usciti da tempo, incassando i loro grandi profitti.

Grazie alla loro conoscenza hanno saputo guardare oltre l’euforia della folla, oltre il pensiero comune, oltre le dicerie. Loro hanno osservato prima di tutto i dati e le statistiche, e sono così stati in grado di uscire dalla bolla prima che questa scoppiasse. Hanno saputo ragionare a mente lucida, integrando anche la saggezza (o forse in questo caso è meglio dire la follia) della folla.

Questo è quello su cui InvestinGoal si fonda. Noi siamo i primi a riconoscere l’oggettivo valore di questa teoria, o come potremo dire in termini odierni, della componente “Social” del Social Trading.

Essendoci però il rischio di incappare in condizionamenti di massa, ed essendoci di mezzo i nostri soldi, la componente Social non può essere l’unica su cui fondare il nostro investimento, ma sono necessarie delle conoscenze teoriche e tecniche di base, necessarie per avere una propria opinione in merito ed essere in grado di capire quando la “folla” sta per sbagliare, come dice appunto il principio di indipendenza.

Studio + Folla = Successo

Quando riusciamo ad unire e a bilanciare l’intelligenza della folla con la nostra personale conoscenza teorica, allora quello è momento in cui si sprigiona davvero questo potere, e il nostro investimento migliora in sicurezza, e soprattutto in performance.

Questo è proprio quello che vuole fare InvestinGoal.

Lasciarti libero di attingere dalla saggezza della folla, ma avendoti prima fornito i requisiti per non farti cascare in qualche “bolla”.

Sei scettico? Ecco una prova

All’università MIT hanno addirittura fatto un esperimento scientifico direttamente con la partecipazione di eToro. Senza farsi scoprire, sono riusciti a diminuire l’attenzione dei trader partecipanti all’esperimento verso tutti quegli elementi Trend-Setter, ovvero che potevano influenzare troppo l’opinione della folla.

Risultato? I trader partecipanti all’esperimento hanno guadagnato il 10% in più rispetto a quelli che hanno fatto trading senza alcuna indicazione dal network, e il 4% in più rispetto a quelli che hanno seguito solamente i “Guru”.


filippo ucchino

Autore del post

Filippo Ucchino
Co-Fondatore - CEO - Broker Expert

Filippo è il co-fondatore e amministratore di InvestinGoal.it. Ha 15 anni di esperienza nel settore finanziario e forex in particolare. Ha iniziato la sua carriera come forex trader nel 2005, per poi interessarsi a tutto il settore Fintech e Crypto in generale.

Con il tempo ha sviluppato un approccio quasi scientifico all’analisi dei broker, dei loro servizi e delle loro offerte. Inoltre, è un esperto delle Politiche di Compliance e Sicurezza per la tutela dei consumatori in questo settore.

Con InvestinGoal l’obiettivo di Filippo è di portare quanta più chiarezza possibile per aiutare gli utenti a navigare il mondo del trading online, del forex e delle criptovalute.

La Saggezza della Folla nel Social Trading: La Verità (2023)
Guide Correlate

Il trading di CFD, FX e criptovalute comporta un alto grado di rischio. Tutti i broker mostrano la percentuale dei conti di investitori retail che perdono denaro quando fanno trading di CFD sulle loro piattaforme. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi, e sapere che è necessario conoscere il funzionamento di CFD, FX e Criptovalute. Le criptovalute non sono uno strumento adatto a tutti gli investitori in quanto il loro valore è molto volatile. Il trading di criptovalute non è regolamentato da alcun quadro normativo dell'UE. Il tuo capitale è a rischio. La presente pagina è destinata esclusivamente a scopo didattico. Non deve essere intesa come consulenza operativa per gli investimenti, né come invito alla raccolta del pubblico risparmio. Qualsiasi risultato reale o simulato non costituisce garanzia di possibili risultati futuri. L'attività speculativa nel mercato forex, così come in altri mercati, comporta notevoli rischi economici; chiunque svolga attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità.
INFORMATIVA SULLA PUBBLICITÀ: InvestinGoal è completamente gratuito per tutti. Sebbene potremmo ricevere delle commissioni da alcuni dei broker che segnaliamo, questo non influisce sulla qualità delle nostre recensioni o delle nostre classifiche, che sono redatte in completa indipendenza e obiettività, seguendo una metodologia imparziale. Aiutaci a continuare a fornire le migliori recensioni gratuite di broker aprendo il tuo conto seguendo i nostri link. Leggi la nostra Informativa sulla Pubblicità per saperne di più.
2FC Financial Srl
Via Filippo Argelati, 10,
Milan, Italy
20143

VAT No. 10004450960
Copyright © 2023 InvestinGoal.it – Tutti i diritti riservati. / Privacy e Cookie Policy / Termini di Utilizzo / Avvertenza Sui Rischi / Sitemap