
Le varie piattaforme di trading online, offrono sempre più servizi utili a supportare gli investimenti dei clienti ed a soddisfare le più disparate esigenze. Tra i vari strumenti messi a disposizione dai vari broker italiani e non, negli ultimi tempi si sta diffondendo il trading automatico, una funzione che fa molta gola ai trader meno esperti che, grazie a questo strumento, riescono ad effettuare le stesse strategie di trading di trader più esperti ottenendo gli stessi risultati.
Naturalmente il trading automatico non è una feature pensata solo per i trader alle prime armi: ci sono varie tipologie di trading automatico che possono tornare utili anche agli investitori più esperti che hanno voglia di migliorare le loro prestazioni di trading o che non hanno molto tempo a disposizione ma non vogliono comunque rinunciare alle loro attività di trading.
In questo articolo parleremo proprio di trading automatico, vedremo cos’è e come funziona, quali sono i migliori broker italiani ed internazionali che offrono questa possibilità ai propri utenti in modo del tutto sicuro e legale e quali sono tipologie di trading automatico per principianti e per trader esperti.
Trading automatico: cos’è e come funziona
Il Trading Automatico è uno strumento finanziario utilizzato per mettere in atto delle strategie di trading online tramite un software che esegue, in modo automatico, degli ordini prestabiliti di apertura e chiusura delle posizioni.
Le impostazioni possono essere inserite dal trader stesso dopo aver effettuato un’attenta analisi del titolo finanziario, in questo modo, il software gestirà le posizioni automaticamente risparmiando tempo al trader che non dovrà monitorare costantemente mercati e operazioni, in questo modo, si potranno effettuare più operazioni di trading contemporaneamente ed utilizzare il tempo risparmiato nel monitoraggio per dedicarsi ad affinare le proprie strategie di trading o ad altre attività.
In alternativa, alcuni broker online, come eToro, offrono la possibilità di fare trading automatico con una funzione chiamata Copy Trading che consiste nel selezionare un trader esperto tra una lista di Top Investor ed il software provvederà a “copiare” tutte le operazioni effettuate dal trader selezionato. In questo modo, anche un trader meno esperto potrà ottenere gli stessi risultati di un trader professionista, ovviamente in proporzione al capitale investito.
Il trading automatico, quindi, funziona sulla base di algoritmi per questo è chiamato anche Algo-Trading e, per farlo, bisogna rispettare tre requisiti fondamentali:
- Il linguaggio della piattaforma e quello di programmazione devono sempre combaciare;
- Bisogna assicurarsi che la piattaforma sia adatta: infatti, non tutte le piattaforme supportano il trading automatico, per cui, è sempre bene fare opportune verifiche prima;
- Occorre, infine, selezionare il broker giusto perché non tutti mettono a disposizione questa funzione.
Come fare trading automatico? Opzioni per principianti e trader esperti
Come abbiamo già detto, le opzioni che i broker italiani e non, mettono a disposizione dei propri clienti, sono numerose e cambiano in base alle esigenze e del livello di esperienza del trader. Ovviamente, un trader alle prime armi avrà esigenze diverse da un trader esperto che preferirà effettuare delle operazioni più avanzate.
Dato il successo riscosso dal trading automatico, i migliori broker online si sono attrezzati per soddisfare le esigenze dei vari livelli di trader mettendo a disposizione delle funzioni che aiutino i trader meno esperti ad affinare le loro strategie ed altre che permettano ai trader professionisti di utilizzare funzioni più avanzate con minor difficoltà ed ottimizzando i tempi.
- Per quanto riguarda i Principianti, il primo passo è aprire un conto scegliendo un broker sicuro ed affidabile che metta a disposizione il trading automatico. In genere, quelli che supportano questa funzione sono i broker ECN, SPD e NDD.
Successivamente, bisogna scegliere la piattaforma. Le migliori piattaforme per il trading automatico sono MetaTrader 4, MetaTrader 5 e cTrader, tutte scaricabili per i propri dispositivi elettronici i cui link spesso vengono forniti dal broker stesso, per semplificare ulteriormente l’operazione.
Infine bisogna scegliere ed installare il robot che generalmente si trova in forma gratuita o a pagamento nella sezione apposita della piattaforma. Ne esistono di diversi tipi e si possono scegliere in base alle proprie preferenze personali.
- Il trading automatico per esperti invece, offre altri servizi più elaborati come le VPS che sono dei server che permettono di fare trading ininterrottamente, 24/7. Questo server permette ai robot di lavorare anche fuori gli orari canonici di mercato ed addirittura di notte.
Il linguaggio di ogni piattaforma differisce dalle altre e può capitare che alcune VPS siano compatibili con una piattaforma ma non con un’altra. Per questo motivo bisogna assicurarsi di sceglierne due compatibili.
Ad esempio, il linguaggio adatto a MetaTrader 4 è MQL4, mentre per MT5 si può utilizzare MQL5, o ancora per cTrader c’è cAlgo. Questi supporti, inoltre, sono programmabili da zero e sono sicuri ed affidabili, bisogna solo scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Trading automatico: Vantaggi e Svantaggi
Come ogni strumento finanziario, anche il trading automatico ha i propri lati positivi ed i propri lati negativi. Di seguito ve ne elencheremo alcuni che i nostri esperti hanno preso in considerazione utilizzando il trading automatico delle varie piattaforme di trading online.
- Vantaggi: Il vantaggio principale è sicuramente lo sforzo minore che implica questa modalità di trading. Certo non significa che si tratti di guadagni facili e senza sforzo, il trading è sempre basato su studi specifici e strategie, pertanto, bisogna sempre fare attenzione ed essere prudenti per evitare spiacevoli sorprese. Si può però affermare che è un aiuto considerevole e che permette di risparmiare molto tempo.
Altri vantaggi sono dati dall’assenza di componente psicologica e dal backtesting massiccio, inoltre, permette di investire in borsa anche senza sapere necessariamente come fare trading.
- Svantaggi: Il backtesting anche se, come abbiamo già detto, è massiccio, comunque non dà sicurezza sui risultati futuri. Pertanto, è sempre consigliabile controllare le attività del robot per assicurarsi che gli investimenti stiano procedendo nel verso giusto.
Inoltre, anche i migliori algoritmi, che siano gratuiti o a pagamento, col tempo possono diventare obsoleti e bisogna sempre assicurarsi di restare al passo coi tempi con versioni più aggiornate o con nuovi algoritmi più innovativi.