
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Informazioni su AvaTrade ed eToro
Se si confronta AvaTrade con eToro, entrambe le piattaforme di trading hanno un’età simile: eToro è stata lanciata nel 2007, mentre Ava Capital Markets PTY, che opera come AvaTrade, nel 2006.
Entrambe le società offrono una serie di strumenti di trading e altri elementi utili come:
- Un conto demo
- Un ambiente di trading ben regolamentato
- strumenti di gestione del rischio come stop loss e protezione del saldo negativo
- Trading mobile su Android e iOS, in modo da poter operare sui propri conti CFD retail da qualsiasi luogo
- Piattaforma di copy trading e social trading per seguire i trader più redditizi
- Piattaforme proprietarie per browser web
Detto questo, il confronto tra eToro e AvaTrade è complesso e presenta molte differenze. Nelle sezioni seguenti, confronteremo AvaTrade vs. eToro in dettaglio.
Piattaforma di trading AvaTrade vs. eToro: Quale broker offre prezzi migliori?
I prezzi sono essenziali sia che si tratti di copy trading, di compravendita di azioni o di trading di CFDS. Confrontiamo le spese e le commissioni di AvaTrade e di eToro.
Cominciamo con i depositi minimi. Entrambi i broker ne prevedono uno: eToro chiede $10 per i cittadini statunitensi e $200 per la maggior parte delle altre parti del mondo. AvaTrade richiede un deposito minimo di $100. eToro ha anche un prelievo minimo, ma AvaTrade no.
Nessuna delle due società applica una commissione sul deposito, mentre eToro applica una commissione sui prelievi. Entrambe applicano una commissione di conversione per il cambio di valuta e una commissione di inattività se il conto rimane inattivo per lunghi periodi.
Per quanto riguarda il trading, è possibile negoziare azioni su eToro senza pagare una commissione di intermediazione. Tuttavia, quando si negoziano azioni o CFD, si può essere soggetti a commissioni overnight (per le operazioni lasciate aperte durante la notte) e ad altre commissioni. C’è anche una commissione dell’1% sulle operazioni in criptovalute. Come per AvaTrade, sono previste commissioni anche per le offerte sugli spread.
AvaTrade non applica alcuna commissione; le commissioni fanno parte degli spread.
Vincitore: AvaTrade presenta vantaggi distinti in questa categoria. La sua politica di trading senza commissioni (le commissioni sono incorporate negli spread) e l’assenza di spese di deposito e prelievo ne fanno un vincitore.
AvaTrade vs. eToro: Piattaforme di trading
Entrambi i broker dispongono di piattaforme di trading proprietarie, ma AvaTrade è accessibile anche tramite piattaforme tradizionali come:
- Metatrader 4 e 5 per il web
- Mirror Trader
- ZuluTrade
AvaTrade ha anche una piattaforma per utenti MAC, cosa che eToro non fa.
AvaTrade vs. eToro: quale selezione di mercati è migliore?
Quando si confrontano le piattaforme di trading, ci si può aspettare una certa differenziazione tra i mercati disponibili. Alcuni broker sono centrali per il trading e sembrano avere qualcosa di tutto, mentre altri sono più focalizzati.
Vediamo cosa offre eToro:
- Mercato Forex: I trader di Forex e CFD possono accedere a quasi 50 coppie di valute diverse.
- Materie prime: eToro offre oltre 45 diverse materie prime.
- Indici: Quando si utilizza eToro, si ha accesso a più di 12 indici diversi.
- Obbligazioni: I trader al dettaglio non dovrebbero aspettarsi di fare trading sulle obbligazioni utilizzando questa piattaforma. Non ne ospita alcuna.
- Azioni: La selezione di azioni ha un’impressionante gamma di oltre 950 opzioni.
- Trading di criptovalute: Con oltre 45 opzioni di trading di criptovalute, eToro è un’opzione eccellente per il trading di criptovalute.
Ora analizziamo AvaTrade:
- Mercato Forex: La selezione di oltre 55 coppie di valute di AvaTrade è piuttosto impressionante.
- Materie prime: Questa piattaforma ha più di 13 materie prime.
- Indici: AvaTrade offre accesso a circa 20 indici, molti di più rispetto a eToro.
- Obbligazioni: Con due diverse obbligazioni, l’Euro-Bund e il Titolo di Stato giapponese, AvaTrade offre un numero di opzioni notevolmente superiore a quello di eToro.
- Azioni: Con circa 100 opzioni azionarie, AvaTrade ha una varietà notevolmente inferiore.
- Trading di criptovalute: Oltre 10
Vincitore: Questa categoria è in parità.
La piattaforma eToro ha una maggiore quantità di materie prime, azioni e criptovalute. D’altra parte, AvaTrade ha più coppie Forex, obbligazioni e indici.
AvaTrade vs. eToro: quale piattaforma per trader Forex è meglio regolamentata?
Se si confronta eToro con AvaTrade, si scopre che entrambi sono conformi alle normative di almeno un’organizzazione di regolamentazione del settore degli investimenti. Questa regolamentazione contribuisce a garantire la sicurezza di questo tipo di agenzia di servizi finanziari.
Vediamo quali sono le autorità di regolamentazione a cui si sottopone eToro:
- FCA (Regno Unito)
- ASIC (Australia)
- SEC (USA)
- CySEC (Cipro)
- FSAS (Seychelles)
Sebbene AvaTrade non si sottoponga agli stessi enti regolatori, è conforme a diversi enti con cui eToro non lavora. In particolare, è regolamentata dai seguenti enti:
- BVI (Isole Vergini britanniche)
- FSCA (Sudafrica)
- IIROC (Canada)
- ASIC (Australia)
- FSA (Giappone)
Entrambe queste piattaforme sono conformi all’ESMA. Per il resto, c’è una discreta differenza tra i regolatori di queste piattaforme di trading, ma entrambe sono sottoposte a regolatori affidabili che operano in varie parti del mondo. Vale la pena notare che la maggior parte dei broker valuta l’indice di fiducia di AvaTrade di qualche punto superiore a quello di eToro.
Quale broker Forex è migliore? AvaTrade o eToro?
Quando cercate di scegliere una piattaforma di trading, tutto dipende da ciò che è importante per voi. Volete un gran numero di asset negoziabili? Piattaforme di social trading e copy trading? Un broker di CFD registrato presso la Japanese Financial Futures Association?
La nostra recensione e il confronto tra eToro e AvaTrade hanno dimostrato che entrambe le piattaforme sono eccellenti. Tutto dipende però da ciò che state cercando. Se volete negoziare obbligazioni o opzioni Forex, AvaTrade è fantastica. Per le azioni o le materie prime, provate eToro.
Come eToro, AvaTrade è un broker affidabile con molti strumenti eccellenti e un alto indice di fiducia. Entrambi offrono opzioni di trading mobile e di copy trading. Entrambe le piattaforme offrono anche molte opportunità di apprendimento per i trader principianti.
Una differenza significativa tra le due società è che AvaTrade utilizza spread fissi mentre eToro utilizza spread variabili.
Consigliamo vivamente di dare un’occhiata al confronto completo e di scegliere la piattaforma che soddisfa i vostri requisiti principali.