
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
AvaTrade vs IC Markets: Un riassunto del confronto
Quando si tratta di scegliere un broker, la sicurezza e le normative dovrebbero essere i primi aspetti da considerare. Sia AvaTrade che IC Markets sono in possesso di licenze multiple rilasciate da organismi di regolamentazione affidabili. Tuttavia, AvaTrade ha un punteggio di sicurezza leggermente superiore (94) rispetto a IC Markets (93).
Conti demo:
AvaTrade offre un conto demo di 21 giorni con 10.000 $ di fondi virtuali che possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. D’altro canto, IC Markets offre un conto demo illimitato con fondi virtuali personalizzabili fino a 5.000.000 $ che possono essere ripristinati tramite l’assistenza clienti.
Apertura del conto:
AvaTrade richiede un deposito minimo di 100$ con una serie di tipi di conto, tra cui Standard, Spread Betting, Islamico e Professionale. Nel frattempo, IC Markets non ha un requisito di deposito minimo, ma suggerisce 200 $ come importo minimo. Offrono tre tipi di conti: Standard, RAW Spread e Professional.
Social-Copy Trading:
Entrambi i broker offrono il social-copy trading tramite piattaforme di terzi come ZuluTrade, ma AvaTrade ha anche una piattaforma proprietaria chiamata AvaSocial.
Mercati:
AvaTrade offre una gamma diversificata di mercati con 53 coppie forex, 19 materie prime, 31 indici, 20 criptovalute, 610+ azioni, 60+ ETF e 54+ futures e opzioni. IC Markets offre invece 63 coppie forex, 21 materie prime, 25 indici, 63 criptovalute, oltre 1600 azioni e 4 futures e opzioni. Tuttavia, IC Markets non offre alcun ETF.
Commissioni di trading:
AvaTrade applica spread fissi che partono da 0,9 pip sul forex, più alti della media del mercato. D’altro canto, gli spread di IC Markets sono variabili e partono da 0 pips sul forex, un valore inferiore alla media del mercato. IC Markets addebita anche commissioni fino a 7$ per lotto negoziato, mentre AvaTrade non applica commissioni.
Piattaforme:
AvaTrade offre una serie di piattaforme, tra cui una piattaforma proprietaria, l’app mobile AvaTradeGo, AvaOptions per il trading di opzioni, MetaTrader 4 e MetaTrader 5. IC Markets offre MetaTrader 4, MeTrader 5, cTrader e servizi VPS. Entrambi i broker consentono il trading algo.
Formazione/Assistenza ai clienti:
AvaTrade offre un solido materiale didattico per i trader principianti e webinar approfonditi per i trader professionisti. Inoltre, l’assistenza clienti è disponibile in oltre 25 lingue. IC Markets offre un’ampia gamma di materiale didattico, tra cui webinar e podcast, e un’assistenza clienti disponibile in oltre 18 lingue.
Conclusione:
AvaTrade e IC Markets sono entrambi broker affidabili, con solide misure di sicurezza e molteplici licenze normative. Tuttavia, si differenziano per l’offerta di conti demo, i requisiti di deposito minimo, la gamma di mercati, le commissioni di trading e le piattaforme. AvaTrade è più adatto agli investitori a breve termine, mentre IC Markets è migliore per lo scalping. In generale, è importante scegliere un broker che si adatti al vostro stile di trading e alle vostre preferenze.