La Nostra Selezione
  • 1.
    Voto: Eccellente
    79
    Visita eToro
    Il 51% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 2.
    Voto: Eccellente
    80
    Visita FxPro
    Il 72.87% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 3.
    Voto: Eccellente
    80
    Visita XM
    Il 72,82% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 4.
    Voto: Eccellente
    80
    Visita GO Markets
    Il 62% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 5.
    Voto: Eccellente
    81
    Visita HF Markets
    Il 70.51% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 6.
    Voto: Eccellente
    88
    Visita FP Markets
    Il 74-89% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 7.
    Voto: Eccellente
    81
    Visita Admirals
    Il 76% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 8.
    Voto: Eccellente
    83
    Visita XTB
    Il 74% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 9.
    Voto: Eccellente
    79
    Visita FBS
    Il 74-89% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 10.
    Voto: Eccellente
    74
    Visita Plus500
    Il 82% dei conti degli investitori retail perdono denaro

Per stilare la classifica dei migliori broker regolamentati CySEC abbiamo preso in considerazione una moltitudine di fattori:

  • Una licenza CySEC attiva;
  • Le commissioni applicate sul forex;
  • La qualità generale del broker;
  • Le valute di deposito/prelievo accettate.

10 Migliori Broker Regolamentati dalla CySEC

Warning

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro investendo in CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti o meno di correre il rischio di perdere soldi.

Ora diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni dei 10 migliori broker regolamentati CySEC in circolazione.

 

1. eToro

etoro logo
  • eToro è regolamentato dalla CySEC con il numero 109/10 dal 14/10/2010. È registrato come eToro (Europe) Ltd con numero di registrazione 200585 e ha un ufficio a Limassol (Cipro).
  • Secondo la CySEC, eToro non può fornire servizi cross-border in Croazia.
  • Ai sensi della CySEC, i trader di eToro possono beneficiare della protezione obbligatoria del saldo negativo e di una leva massima di 30:1 per i clienti al dettaglio e fino a 400:1 per i clienti professionali, secondo le norme ESMA.
  • eToro, sotto la CySEC, offre solo l’USD come valuta di base. È possibile utilizzare altre valute, tra cui l’EUR, tenendo però presente che potrebbe essere applicata una commissione di conversione.
  • I clienti di eToro CySEC troveranno un deposito minimo di 50$ e spread da 1 pip sul forex.
Visita eToro
Il 51% dei conti degli investitori retail perdono denaro

2. FxPro

logo fxpro
  • FxPro è regolamentato dalla CySEC con il numero 078/07 dal 05/03/2007 sotto il nome di FXPRO Financial Services Ltd con numero di registrazione 181344 e un ufficio a Ypsonas (Cipro).
  • I trader FxPro sotto CySEC hanno accesso alla protezione del saldo negativo e a una leva massima di 30:1 per i clienti al dettaglio, in linea con le norme ESMA. I clienti professionali hanno accesso a una leva massima di 500:1.
  • Le valute di base per i trader sotto CySEC sono EUR, USD, GBP, CHF, PLN, AUD, JPY, ZAR.
  • I clienti FxPro trovano un deposito minimo di 100$ con spread variabili a partire da 0,1 pip e spread fissi a partire da 1,6 pip.
Visita FxPro
Il 72.87% dei conti degli investitori retail perdono denaro

3. XM

xm logo
  • XM è regolamentato dalla CySEC con il numero 120/10 dal 05/08/2010. È registrato come Trading Point Of Financial Instruments Ltd con numero di registrazione 251334 e un ufficio a Limassol (Cipro).
  • I clienti di XM che operano sotto l’ente CySEC possono beneficiare della protezione obbligatoria del saldo negativo e di una leva massima di 30:1 per i clienti al dettaglio.
  • Le valute di base disponibili per i trader XM sotto CySEC sono USD, EUR e GBP.
  • I trader CySEC di XM trovano un deposito minimo di 5$ e spread a partire da 0 pips.
Visita XM
Il 72,82% dei conti degli investitori retail perdono denaro

4. GO Markets

go markets logo
  • GO Markets è regolamentato dalla CySEC con il numero 322/17 dal 25/04/2017 e sotto il nome GO Markets Ltd con numero di registrazione 351644. Il broker possiede anche un ufficio a Limassol (Cipro).
  • I trader CySEC di GO Markets troveranno una protezione obbligatoria del saldo negativo e una leva massima di 30:1 per i clienti al dettaglio, in linea con le linee guida ESMA. I trader europei professionisti di GO Markets troveranno invece una leva fino a 500:1.
  • Le valute di base per i trader GO Markets sotto CySEC sono EUR, USD, GBP.
  • Per i trader sotto l’ente CySEC, GO Markets richiede un deposito minimo di 100$ e spread a partire da 0 pips.
Visita GO Markets
Il 62% dei conti degli investitori retail perdono denaro

5. HF Markets

hf markets logo
  • HF Markets è regolamentata dalla CySEC con il numero 183/12 dal 20/11/2012. È registrato come HF Markets (Europe) Ltd con numero di registrazione 277582 e ha un ufficio a Larnaca (Cipro).
  • I clienti di HF Markets sotto l’ente CySEC avranno accesso a: protezione obbligatoria del saldo negativo; una leva massima di 30:1 per i clienti al dettaglio; una leva massima di 400:1 per i clienti professionali; una gamma più limitata di tipi di conto tra cui scegliere.
  • Le valute di base di HF Markets per i trader CySEC sono: USD e EUR.
  • I trader CySEC di HF Markets troveranno un deposito minimo di 0$ e spread da 0,1 pip.
Visita HF Markets
Il 70.51% dei conti degli investitori retail perdono denaro

6. FP Markets

fp markets logo
  • FP Markets è regolamentato dalla CySEC con il numero 371/18 dal 19/11/2018. È registrato come First Prudential Markets Ltd con numero di registrazione 372179 e un ufficio a Limassol (Cipro).
  • FP, ai sensi della CySEC, non può fornire servizi cross-border in Francia e Belgio.
  • FP Markets sotto l’ente CySEC, offre una leva massima di 30:1 (clienti retail) e 500:1 (clienti professionali), oltre a una protezione obbligatoria del saldo negativo.
  • I clienti di FP Markets sotto CySEC possono scegliere tra EUR, USD e GBP come valute di base.
  • I trader CySEC di FP troveranno un deposito minimo di 100$ e spread a partire da 0 pips.
Visita FP Markets
Il 74-89% dei conti degli investitori retail perdono denaro

7. Admirals

admiral markets logo
  • Admirals è regolamentato dalla CySEC con il numero 201/13 dal 14/06/2013, sotto il nome di Admiral Markets Cyprus Ltd con il numero di registrazione 310328 e un ufficio a Nicosia (Cipro).
  • I clienti di Admirals, ai sensi della CySEC, hanno accesso a una leva massima di 30:1 (retail) e 500:1 (professionale); è inoltre in vigore la protezione obbligatoria del saldo negativo in base alle linee guida dell’ESMA.
  • I trader di Admirals sotto CySEC possono scegliere tra EUR, GBP, USD, CHF, BGN, CZK, HRK, HUF, PLN e RON come valute di base.
  • I clienti di Admirals sotto CySEC troveranno un deposito minimo di 100$ e spread a partire da 0 pips.
Visita Admirals
Il 76% dei conti degli investitori retail perdono denaro

8. XTB

xtb logo
  • XTB ha un regolamentazione CySEC con numero 169/12 dal 18/04/2012, sotto il nome di XTB Ltd con numero di registrazione 296794 e possiede un ufficio a Limassol (Cipro).
  • Ai sensi della CySEC, XTB non può fornire servizi cross-border in Belgio.
  • I clienti di XTB sotto CySEC hanno accesso alla protezione del saldo negativo. Inoltre, la leva massima disponibile è fino a 30:1 per i clienti retail e fino a 200:1 per i clienti professionali.
  • I trader XTB sotto CySEC possono scegliere EUR, USD, CHF e GBP come valute di base.
  • I trader CySEC troveranno un deposito minimo non richiesto e spread XTB a partire da 0,3 pip.
Visita XTB
Il 74% dei conti degli investitori retail perdono denaro

9. FBS

fbs logo 2
  • FBS è regolamentato dalla CySEC con il numero 331/17 dal 07/08/2017. È registrato come Tradestone Ltd con numero di registrazione 353534 e possiede un ufficio a Limassol (Cipro).
  • I trader di FBS sotto CySEC possono beneficiare della protezione del saldo negativo e della leva massima di 30:1 (retail) e 500:1 (professionale).
  • Si noti inoltre che i clienti CySEC hanno accesso a una gamma limitata di conti FBS rispetto all’offerta internazionale.
  • I clienti CySEC di FBS possono utilizzare EUR e USD come valute di base del loro conto.
  • I trader di FBS sotto CySEC troveranno un deposito minimo a partire da 1$ e spread a partire da 0 pips.
Visita FBS
Il 74-89% dei conti degli investitori retail perdono denaro

10. Plus500

plus500 logo
  • Plus500 è regolamentato dalla CySEC con il numero 250/14 dal 10/10/2014. È registrato come Plus500CY Ltd con il numero di registrazione 333382 e un ufficio a Limassol, Cipro.
  • I trader di Plus500 sotto CySEC possono beneficiare della protezione del saldo negativo e della leva massima di 30:1 (retail) e 300:1 (professionale).
  • I trader di Plus500CY possono scegliere tra tutte le principali valute di base: EUR, GBP, USD, CHF, CZK, HRK, HUF, PLN e altre ancora.
  • I clienti di Plus500 sotto CySEC troveranno un deposito minimo di 100 $ e spread variabili.
Visita Plus500
Il 82% dei conti degli investitori retail perdono denaro

Che cos’è CySEC?

CySEC è l’acronimo di Cyprus Securities and Exchange Commission. Come suggerisce il nome, CySEC ha sede a Cipro ed è l’organo di regolamentazione del settore. La loro reputazione è quella di fornire la regolamentazione più affidabile del settore per i trader di tutta Europa e del mondo. Per questo motivo, è uno degli organismi di regolamentazione più comune, rispettato e ricercato che si trova accostato a molti dei migliori broker forex.

È importante notare che un broker regolamentato da CySEC è anche conforme all’ESMA. L’ESMA è a capo degli enti di regolamentazione nazionali e ogni ente deve rispettare le linee guida ESMA MiFiD II. Tutti i broker regolamentati CySEC, quindi, essendo conformi all’ESMA, possono offrire servizi all’interno dell’intero SEE (Spazio Economico Europeo).

Come funziona CySEC

Ora che avete visto alcuni dei migliori broker regolamentati CySEC tra cui scegliere, ecco di seguito maggiori informazioni sul ruolo esatto di CySEC.

I ruoli principali dell’ente sono quelli di supervisione in termini di finanze, assicurandosi che queste siano sicure presso il broker, e fornendo protezione ai trader, cosa che fanno attraverso una serie di misure messe in atto. Inoltre, mantiene la comunicazione con l’ESMA e con tutti gli altri organismi di regolamentazione nazionali, fornendo feedback e relazioni sulle attività dei broker del settore.

In definitiva, CySEC garantisce che i broker che regolamentano rispettino le normative ESMA e MiFiD II e che forniscono un ambiente di trading il più sicuro possibile per i trader. Queste linee guida sono stabilite dall’ESMA, a capo degli organismi di regolamentazione europei, e concretamente implementate dalla CySEC e dagli altri organismi di regolamentazione nazionali, con il risultato finale di assicurare la sicurezza dei broker.

Caratteristiche e vantaggi di CySEC

Per quanto riguarda i vantaggi della regolamentazione CySEC, l’ente ha definito un gran numero di misure per garantire la protezione dei propri trader.

In base alle normative ESMA, che tutti i broker regolamentati da CySEC seguono, la leva finanziaria per i trader al dettaglio è fissata a un massimo di 30:1 sulle principali coppie forex. Ciò significa che non potrete negoziare molto al di là della vostra posizione. L’eccezione è rappresentata dal caso in cui vi qualificate come trader professionisti. In questo caso sarete in grado di sbloccare una leva finanziaria fino a 500:1.

Secondo CySEC, il trading di CFD e di altri prodotti derivati è legale, così come il trading di criptovalute.

La protezione del saldo negativo, che impedisce di perdere più del saldo presente nel tuo conto, è obbligatoria, così come l’uso di conti bancari segregati da parte del broker.

Inoltre, grazie a CySEC, sarete coperti dall’ICF (Investor Compensation Fund) per perdite fino a 20.000 € in caso di insolvenza o fallimento del broker.

Divieti imposti da CySEC

Ci sono alcune cose che non si possono fare con un broker regolamentato da CySEC.

Tra queste lo spread betting, che è stato reso illegale dalle regole della MiFiD II, che CySEC segue.

Anche i bonus non sono consentiti, in particolare quelli per attirare nuovi clienti attraverso i bonus di benvenuto e per incoraggiare un maggior numero di depositi attraverso i bonus di deposito, mentre sono consentiti i programmi per trader attivi che premiano i trader che raggiungono determinati obiettivi di trading.

Differenze tra broker regolamentati da CySEC e broker con licenza CySEC

Come per molti altri organismi di regolamentazione, è possibile trovare broker regolamentati da CySEC e broker con licenza CySEC.

La differenza è che per ottenere una regolamentazione, un broker deve passare attraverso l’intero processo di registrazione di quell’ente per poter offrire servizi in quel paese. Un broker con licenza può essere in grado di evitare alcuni di questi passaggi e offrire comunque servizi in quell’area rispettando le leggi locali.

Per illustrare questo punto, un broker forex che si registra sotto un qualsiasi ente di regolamentazione dell’UE sarà autorizzato a offrire servizi anche nel SEE e a Cipro, indipendentemente dal fatto che l’ente di regolamentazione sia o meno CySEC, anche se questo non è troppo comune poiché CySEC è di gran lunga il più riconosciuto nella regione.

Come verificare se un broker è regolamentato da CySEC

Se volete dare un’occhiata generale, potete verificare facilmente e rapidamente la conformità ESMA del broker visitando il sito ufficiale dell’ESMA.

D’altra parte, se desiderate verificare la regolamentazione CySEC, potete farlo anche voi. Basta andare sul sito ufficiale di CySEC e digitare il nome del broker nella barra di ricerca, dove troverete tutte le informazioni necessarie.

Come interviene CySEC in caso di abusi finanziari?

Se un broker viene segnalato a CySEC, questa ha il potere di bandirlo dall’offrire servizi in un determinato paese. Può anche rilevare e segnalare il problema all’ESMA o ad altri broker nazionali per prendere ulteriori provvedimenti, se necessario.

Come CySEC può aiutarvi

Se pensate che un broker non agisca in modo legale, se ritenete di non essere stati trattati in modo equo, se vi rendete conto che il broker sta facendo pubblicità ingannevole o si sta impegnando in qualsiasi pratica che ritenete violi la normativa, potete contattare CySEC andando sul sito ufficiale dell’ente e seguendo la procedura ivi descritta.