
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Informazioni su eToro e IG
eToro è una piattaforma di social trading fondata nel 2007, con l’applicazione mobile rilasciata nel 2012. Da allora, conta oltre 20 milioni di utenti attivi che si dedicano al trading manuale e al copy trading.
IG Markets, invece, vanta quasi 5 decenni di esperienza nel mondo del trading: ha iniziato nel 1974 con il nome di IG Index. All’inizio si trattava di un’attività di spread betting che consentiva di negoziare i prezzi dell’oro come indice invece di acquistare oro fisico. Oggi è una piattaforma basata sul web che si rivolge a più di 300.000 utenti.
Sebbene IG sia stata fondata molto prima di eToro, ad oggi entrambi sono tra i broker online più utilizzati sul mercato, con applicazioni di trading mobile disponibili.
eToro vs IG – Quale broker offre prezzi migliori?
Quando si tratta di decidere quale delle due piattaforme di trading offra prezzi migliori, ci sono alcuni elementi che devono essere presi in considerazione.
Prima di tutto, il requisito del deposito minimo. Sia su eToro che su IG Markets, c’è un importo minimo da depositare sul conto per poter operare – su eToro è di 10 dollari, mentre per IG Markets il deposito minimo è di 300 dollari. Questo è particolarmente importante per i trader principianti che sono più cauti nel decidere quanto denaro dedicare al trading.
Per quanto riguarda il trading sul forex e i costi e le commissioni ad esso associati, è difficile scegliere un vincitore perché tutto dipende dalle valute che si intende negoziare. Ad esempio, su EUR/USD, lo spread medio su ÏG Markets è di 0,7 pip, mentre su eToro è di 1. Su USD/CHF, invece, lo spread è più basso su eToro, pari a 1,5 contro i 2,05 di IG.
Infine, parliamo delle commissioni sulle azioni: se il vostro obiettivo sono i mercati azionari, eToro potrebbe essere un’opzione migliore per voi grazie alle sue azioni senza commissioni. IG ha una commissione standard dello 0,5%.
Quindi, anche se il deposito minimo è sicuramente più basso su eToro, dobbiamo dare la corona a IG per l’offerta di prezzi migliori, dato che la maggior parte dei costi sulle coppie Forex che abbiamo confrontato si sono rivelati più convenienti su questa piattaforma di trading.
Vincitore: IG Markets
eToro vs IG – Quale selezione di mercati è migliore?
I clienti di eToro possono scegliere tra oltre 5.000 attività negoziabili: si può scegliere di negoziare azioni, indici, ETF, valute, materie prime e criptovalute. D’altra parte, IG offre ai trader l’accesso a quasi 20.000 simboli negoziabili nella sua offerta. Si tratta di una differenza piuttosto significativa. IG offre anche un maggior numero di coppie Forex da negoziare, 90 rispetto alle 47 di eToro, e un maggior numero di azioni tra cui scegliere (12000 rispetto alle 957 di eToro).
Sia IG che eToro permettono ai loro utenti di fare trading di criptovalute, avendo a disposizione Bitcoin, Ripple, Litecoin e altro ancora.
Vincitore: IG Markets
IG vs eToro – Quale piattaforma è più sicura per i trader Forex?
Sia eToro che IG sono regolamentati da diversi enti, il che li rende luoghi sicuri per il trading online.
IG è regolamentata da sette autorità di regolamentazione Tier 1, tra cui FSA (Financial Services Agency del Giappone), FCA (Financial Conduct Authority del Regno Unito), ASIC (Australian Securities and Investments Commission) e MAS (Monetary Authority of Singapore). eToro, invece, è regolamentata da quattro autorità di regolamentazione Tier 1, che regolano anche IG.
Per quanto riguarda i livelli inferiori, eToro è regolamentato da due autorità di regolamentazione Tier 2 e una Tier 3, rispetto alle tre Tier 2 di IG. Inoltre, IG è una società quotata alla Borsa di Londra.
Entrambe le piattaforme di trading offrono anche una protezione del saldo negativo, il che significa che, pur potendo perdere denaro durante il trading, l’importo non può essere superiore a quello attualmente presente sul conto, oltre a un conto demo che consente di conoscere la piattaforma prima di iniziare a investire denaro reale.
Quindi, per quanto riguarda la sicurezza, diremmo che entrambi i trader sono buone opzioni.
Vincitore: Pareggio
Confronto IG vs eToro – Quale broker Forex è migliore?
Decidere quale sia la piattaforma di trading migliore per le proprie esigenze di trading è una questione individuale. Tuttavia, sulla base di tutte le metriche che abbiamo elencato sopra, dobbiamo dire che, in generale, IG Markets sembra essere la piattaforma online più favorevole per fare trading.
Significa che non bisogna fidarsi di eToro? Certo che no! eToro è in realtà una piattaforma molto solida, nonostante alcuni dei suoi difetti.
Come abbiamo già detto, entrambi i siti hanno i loro pro e i loro contro, e molto dipende da cosa si vuole fare trading. Ad esempio, se volete fare trading di azioni, eToro potrebbe essere la scelta migliore per la mancanza di commissioni. Quindi, non è tutto così bianco o nero come potrebbe sembrare.
Se siete interessati a leggere un’analisi più completa di uno dei due broker forex, potete consultare le rispettive recensioni: quella di eToro qui e quella di IG Markets qui.