
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Forex.com vs Markets.com: Un riassunto del confronto
Quando si tratta di scegliere un broker, i trader devono considerare vari aspetti come la sicurezza, le commissioni, le piattaforme di trading, le offerte di mercato, le risorse educative e l’assistenza clienti. In questo riassunto comparativo, analizzeremo e confronteremo Forex.com e Markets.com sulla base di questi fattori.
Sicurezza:
Sia Forex.com che Markets.com sono broker ben regolamentati, con diverse licenze rilasciate da autorità affidabili. Mentre Markets.com ha cinque organismi di regolamentazione (CySEC, ASIC, FSCA, FCA e FSC), Forex.com ha nove organismi di regolamentazione (CySEC, FCA, ASIC, JFSA, MAS, HKSFC, CIMA, IIROC, NFA e CFTC). Tuttavia, entrambi i broker hanno un punteggio di sicurezza elevato, con Markets.com che ha un punteggio di 96 e Forex.com che ha un punteggio di 95.
Conti demo:
Markets.com offre un conto demo illimitato con fondi virtuali di 10.000 dollari, che possono essere reintegrati se necessario contattando il team di assistenza. D’altra parte, Forex.com offre un conto demo di 30 giorni con gli stessi fondi virtuali, che possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto:
Entrambi i broker hanno un requisito di deposito minimo di 100 dollari e offrono una varietà di tipi di conto, tra cui conti islamici e conti professionali per trader avanzati. Tuttavia, Forex.com offre una gamma più ampia di tipi di conto, tra cui un conto DMA e un conto con commissioni.
Social-Copy Trading:
Né Forex.com né Markets.com offrono il social-copy trading.
Mercati:
Markets.com offre una gamma più ampia di mercati, tra cui 56 coppie forex, 23 materie prime, 32 indici, 26 criptovalute, 1905 azioni, 77 ETF, 4 obbligazioni e 12 miscele. Forex.com, invece, offre 80 coppie forex, 12 materie prime, 18 indici, 80 criptovalute, oltre 220 azioni e 1 contratto di futures e opzioni. Mentre Forex.com offre più coppie di forex e criptovalute, Markets.com offre più opzioni per azioni ed ETF.
Commissioni di trading:
Entrambi i broker hanno spread variabili, con Forex.com che ha spread più bassi sul forex, a partire da 0,2 pip, rispetto a Markets.com, che parte da 0,6 pip. Tuttavia, gli spread di Forex.com possono essere più alti in alcuni Paesi, come l’Europa, dove partono da 0,7 pip. Forex.com offre anche spread fissi sulle materie prime, mentre Markets.com non li offre.
Piattaforme:
Sia Forex.com che Markets.com offrono le loro piattaforme di trading proprietarie, che sono facili da usare e personalizzabili. Inoltre, entrambi i broker offrono MetaTrader 4 e 5 tramite webtrader, desktop e dispositivi mobili. Tuttavia, Forex.com ha una gamma più ampia di grafici, strumenti di trading e di disegno, con oltre 130 strumenti disponibili.
Istruzione/Assistenza ai clienti:
Entrambi i broker offrono risorse educative di alta qualità, tra cui guide, glossari, webinar, video tutorial e analisi di mercato. Tuttavia, Forex.com offre anche corsi di analisi tecnica, mentre Markets.com no. Entrambi i broker dispongono di un’eccellente assistenza clienti, con un facile accesso via e-mail, telefono e chat dal vivo. Tuttavia, Forex.com offre assistenza ai clienti solo in inglese e cinese, mentre Markets.com supporta diverse lingue.
Conclusione:
In conclusione, sia Forex.com che Markets.com sono broker affidabili con valutazioni di sicurezza elevate e requisiti di apertura del conto simili. Markets.com offre una gamma più ampia di mercati, mentre Forex.com ha spread più bassi sul forex e più tipi di conto, oltre a una gamma più ampia di strumenti di trading. Entrambi i broker offrono eccellenti risorse educative e assistenza clienti, anche se Forex.com offre corsi di analisi tecnica, mentre Markets.com no. In definitiva, la scelta tra i due broker dipenderà dalle preferenze e dallo stile di trading del trader.