
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
IC Markets vs Pepperstone: Qual è il broker giusto per voi?
Siete alla ricerca di un broker affidabile e degno di fiducia con cui fare trading? IC Markets e Pepperstone sono due dei broker più popolari sul mercato, ma qual è il migliore per voi? In questo articolo di confronto, daremo un’occhiata più da vicino alle caratteristiche di entrambi i broker per aiutarvi a prendere una decisione informata.
Sicurezza e regolamentazione
Per quanto riguarda la sicurezza e le regolamentazioni, sia IC Markets che Pepperstone sono altamente regolamentati e offrono un ambiente di trading sicuro. IC Markets è regolamentato da CySEC, ASIC, FSA e SCB, mentre Pepperstone è regolamentato da FCA, ASIC, DFSA, CySEC, SCB e CMA. Pepperstone ha un punteggio di sicurezza leggermente superiore, 94, rispetto al punteggio di 93 di IC Markets.
Conti demo
Entrambi i broker offrono conti demo, che sono un ottimo modo per testare le loro piattaforme e le condizioni di trading. Il conto demo di Pepperstone ha una durata di 30 giorni per i conti MT4 e MT5, mentre è illimitato per i conti cTrader. I fondi virtuali messi a disposizione sono di $50.000 e possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. Il conto demo di IC Markets è illimitato e i trader possono scegliere la quantità di fondi virtuali che desiderano (fino a $5.000.000). Anche i fondi virtuali possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto
Entrambi i broker offrono una serie di tipi di conto, tra cui conti standard, conti professionali e altro ancora. Non è richiesto un deposito minimo per entrambi i broker, ma Pepperstone suggerisce un deposito minimo di $200. Entrambi i broker offrono oltre 10 valute di base, tra cui USD, EUR, AUD e GBP, per aiutare i trader a evitare le commissioni di conversione valutaria. I metodi di pagamento includono bonifici, carte di credito/debito, portafogli elettronici e diversi metodi di pagamento locali come Union Pay in Cina e POLi in Australia.
Trading di copie sociali
Pepperstone offre il copy-social trading attraverso piattaforme di terzi come Duplitrade e Myfxbook, mentre IC Markets offre il copy-social trading attraverso ZuluTrade.
Mercati
Pepperstone offre 70 coppie forex, 15 materie prime, 14 indici, 70 criptovalute e oltre 60 azioni. IC Markets offre 63 coppie forex, 21 materie prime, 25 indici, 63 criptovalute e oltre 1600 azioni. Entrambi i broker offrono solo trading di CFD, il che li rende migliori per gli investimenti a breve termine piuttosto che per quelli a lungo termine.
Commissioni di trading
Entrambi i broker offrono spread variabili, con gli spread di Pepperstone che partono da 0 pip sul forex (inferiori alla media del mercato), e quelli di IC Markets che partono anch’essi da 0 pip sul forex. Entrambi i broker applicano commissioni per lotto negoziato, con le commissioni di Pepperstone fino a $7 per lotto e quelle di IC Markets fino a $7 per lotto. Entrambi i broker applicano spread variabili sulle azioni. Questi spread e commissioni bassi rendono entrambi i broker delle buone opzioni per lo scalping.
Piattaforme
Entrambi i broker offrono le piattaforme MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5), nonché cTrader. Tutte le piattaforme offerte da entrambi i broker consentono ai trader di effettuare trading algo, ed entrambi i broker offrono servizi VPS. Nessuno dei due broker offre piattaforme proprietarie.
Formazione e assistenza clienti
Pepperstone offre una buona gamma di materiale didattico, ma è per lo più destinato ai trader principianti, quindi i trader professionisti/avanzati potrebbero non trovare utili questi contenuti oltre ai webinar di Pepperstone. IC Markets offre un’ampia gamma di materiale didattico, tra cui webinar e podcast, per i trader di tutti i livelli. Entrambi i broker offrono un’assistenza clienti facile da contattare via e-mail, telefono e chat dal vivo, con oltre 12 lingue disponibili per Pepperstone e oltre 18 lingue disponibili per IC Markets. Pepperstone ha vinto il premio “Miglior servizio clienti in Europa” nel 2019.
Conclusione
In conclusione, sia IC Markets che Pepperstone sono ottimi broker con molto da offrire. Pepperstone ha un rating di sicurezza leggermente superiore e offre una gamma più ampia di mercati, mentre IC Markets offre un maggior numero di azioni e una gamma più ampia di materiale didattico. Entrambi i broker offrono spread e commissioni bassi e una gamma di tipi di conto e metodi di pagamento. In definitiva, la scelta tra IC Markets e Pepperstone dipenderà dalle vostre esigenze e preferenze individuali.