
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
IC Markets vs Vantage: Sintesi del confronto
In questo confronto analizzeremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di IC Markets e Vantage, due broker popolari nel mercato finanziario.
Sicurezza e regolamenti
Sia IC Markets che Vantage sono broker ben regolamentati. IC Markets è regolamentato da CySEC, ASIC, FSA e SCB, mentre Vantage è regolamentato da ASIC, FCA, CIMA e VFSC. Entrambi i broker hanno un punteggio di sicurezza di 93, il che significa che offrono ambienti di trading affidabili e sicuri per i loro clienti.
Conti demo
IC Markets offre conti demo illimitati con fondi virtuali fino a $5.000.000, e i fondi virtuali possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. In confronto, Vantage offre un conto demo con fondi virtuali fino a 100.000 dollari, ma la durata è limitata a 30 giorni. Tuttavia, il conto demo di Vantage può essere esteso a un periodo illimitato aprendo un conto live.
Apertura del conto
IC Markets non ha un deposito minimo, ma suggerisce un deposito minimo di 200 dollari. Il broker offre oltre 10 valute di base, il che è utile per i trader che vogliono evitare le commissioni di conversione della valuta. IC Markets offre diversi metodi di pagamento, tra cui bonifici, carte di credito/debito, portafogli elettronici, depositi in bitcoin e diversi metodi di pagamento locali.
Vantage richiede un deposito minimo di 50 dollari e offre 11 valute di conto. I metodi di pagamento sono simili a quelli di IC Markets, con bonifici, carte di credito/debito e portafogli elettronici. Vantage offre più tipi di conto rispetto a IC Markets, tra cui il conto Standard STP, il conto Raw ECN, il conto Pro ECN, il conto islamico, il conto MAM e il conto Professional.
Trading di copie sociali
IC Markets offre copy e social trading attraverso piattaforme di terzi come ZuluTrade. Vantage offre il copy trading tramite la propria app mobile e fornisce anche il copy e il social trading tramite piattaforme di terzi come Zulutrade, Duplitrade e myfxbook.
Mercati
IC Markets offre una gamma di mercati più ampia rispetto a Vantage, con 63 coppie forex, 21 materie prime, 25 indici, 63 criptovalute e oltre 1.600 azioni. Vantage, invece, offre più di 40 coppie forex, 20 materie prime, 30 indici, 2 criptovalute, oltre 1.000 azioni, 50 ETF e 7 obbligazioni. Entrambi i broker offrono il trading di CFD, il che li rende più adatti agli investimenti a breve termine.
Commissioni di trading
IC Markets ha spread più bassi rispetto a Vantage, con spread a partire da 0 pip sul forex, mentre gli spread di Vantage partono da 1,4 pip sul conto STP e da 0 pip sui conti Raw ECN e Pro ECN. Le commissioni per lotto negoziato di IC Markets arrivano a 7 dollari, mentre quelle di Vantage sono di 6 dollari sul conto Raw ECN e di 4 dollari sul conto Pro ECN. IC Markets applica spread variabili sulle azioni, mentre Vantage offre zero commissioni sulle azioni statunitensi, a partire da 0,01€ sulle azioni dell’UE e del Regno Unito e a partire da 5$ sugli operatori australiani.
Piattaforme
IC Markets offre MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader 5 (MT5) e cTrader via webtrader, desktop e mobile. Tutte le piattaforme consentono ai trader di effettuare operazioni di algo trading e IC Markets offre anche servizi VPS. Vantage, invece, offre la sua piattaforma proprietaria, disponibile via mobile, oltre a MT4, MT5 e ProTrader via web, desktop e mobile.
Istruzione/Assistenza ai clienti
Entrambi i broker offrono un’eccellente assistenza clienti, con diverse lingue e vari canali di comunicazione. IC Markets offre un’ampia gamma di materiale didattico, tra cui webinar e podcast, mentre Vantage fornisce materiale didattico di alta qualità, tra cui articoli dell’accademia, guide sul forex, webinar didattici e tutorial sulle piattaforme.
Conclusione
In conclusione, sia IC Markets che Vantage sono broker affidabili che offrono condizioni di trading competitive, un’eccellente assistenza clienti e risorse educative di alta qualità. IC Markets offre una gamma più ampia di mercati e spread più bassi, il che lo rende un’opzione migliore per i trader che preferiscono gli investimenti a breve termine, mentre Vantage offre più tipi di conto e una piattaforma proprietaria, il che lo rende più adatto ai trader che preferiscono un’interfaccia facile da usare. In definitiva, la scelta tra IC Markets e Vantage dipende dalle preferenze, dallo stile di trading e dagli obiettivi del singolo trader.