MetaTrader4 o MetaTrader5?

Si tratta di una questione ancora aperta di non facile soluzione.

MetaTrader4 è universalmente diffusa anche se, come si può intuire dal nome, MetaTrader5 ne rappresenta l’evoluzione. In questo approfondimento andremo a vedere quali sono le differenze tra le due e dedicheremo spazio ai metatrader5 demo broker, andando ad analizzare 3 da cui stare alla larga e, invece, 3 che si distinguono per offerte di trading particolarmente interessanti.

MetaTrader: 4 o 5?

Le piattaforme di investimento di casa MetaTrader sono da tempo sinonimo di affidabilità e professionalità. Sono piattaforme che adattano le esigenze degli utenti alle prime armi, presentando un’interfaccia intuitiva e immediata, con la complessità che trader più navigati richiedono.

Le analisi del grafico sulle piattaforme MetaTrader, infatti, permettono di impiegare numeri  elevati di indicatori e realizzare studi sull’asset anche complessi.

Nonostante MetaTrader5 sia la versione successiva di MetaTrader4, quest’ultima rimane ancora la piattaforma di riferimento.

Senza mezzi termini si potrebbe considerare la MetaTrader5 un aggiornamento particolarmente corposo della MT4 in quanto va ad aggiungere al vecchio modello:

  • Possibilità di negoziare altri asset oltre ai CFDs e alle coppie del Forex Market;
  • Possibilità di ordinare gli ordini aperti andandoli ad aggregare;
  • Community MQL5 (ovvero la community della MetaQuotes Softwares Corp.) integrata. Trattandosi della community della casa produttrice delle due MetaTrader, si può avere assistenza diretta per ogni dubbio sia dagli utenti che dall’assistenza tecnica in tempo reale;
  • Possibilità di visualizzare nuovi indicatori economici e grafici;

Questi i grossi cambiamenti apportati dalla MetaTrader5, sebbene il funzionamento e la piattaforma di base rimangano, fondamentalmente, quelli della versione precedente.

In generale, come si potrà vedere stesso dall’analisi delle piattaforme, un trader principiante difficilmente noterà, all’inizio della propria attività di investimenti, la differenza tra le due.

CI si può accorgere delle funzioni aggiuntive offerte dalla MetaTrader5 solo dopo che si è presa un po’ di dimestichezza con i mercati finanziari. Detto questo, ovviamente, partire da un broker che mette a disposizione MetaTrader5 anche con l’account demo è un enorme vantaggio.

Tuttavia non bisogna farsi ingannare dalle apparenze. Se un forex broker offre la possibilità di investire con MetaTrader5 questo non significa che si tratta di un broker affidabile o da prendere in considerazione.

Il primo criterio di giudizio nell’analizzare una piattaforma dovrà sempre essere l’affidabilità: dovesse anche offrirti condizioni vantaggiosissime, senza una licenza da parte di un’autorità europea non avrai alcuna certezza che i tuoi investimenti siano al sicuro.

Broker con MetaTrader5 (account reale e demo)

Prima di avventurarci definitivamente nell’analisi delle 3 piattaforme che faresti bene ad evitare e nelle tre che, invece, ci sentiamo di consigliarti, si rende necessaria un’ulteriore premessa.

È necessario mettere in chiaro, infatti, che di per sè MetaTrader non ha a che vedere con la qualità della piattaforma: ci sono numerosissimi broker di qualità eccellente che non mettono a disposizione le MetaTrader.

La disponibilità di una MetaTrader è il frutto degli accordi del broker con la MetaQuotes Softwares Corp. Vi sono alcuni tra i migliori forex broker che, invece, fanno affidamento unicamente alla piattaforma proprietaria. Se questa è sviluppata attentamente la sua qualità non avrà nulla da invidiare ad una MetaTrader.

Uno degli esempi più calzanti è costituito da eToro: il broker, infatti, non mette a disposizione che la propria piattaforma proprietaria. Questa, tuttavia, è di qualità tale che, di fatto, eToro non ha alcun bisogno di prendere accordi di alcun genere con la MetaQuotes Softwares Corp.

Evitare di prendere in considerazione eToro nella propria ricerca di un broker con cui investire solo perché non offre MetaTrader è da folli, specialmente considerando le offerte estremamente vantaggiose che corrispondono al deposito minimo eToro.

Detto questo, procediamo con l’analisi.

3 broker con demo MetaTrader5 da evitare

In questa breve lista inseriremo due piattaforme specifiche e una categoria generale di broker. Come si avrà modo di vedere si tratta di broker inseriti nella Lista Nera della CONSOB.

Questi broker spesso si affidano alle piattaforme MetaTrader proprio in quanto manca completamente un comparto di programmatori tecnici che possano realizzare una piattaforma proprietaria. In quanto truffe, queste si concentrano sull’adescare l’ignaro utente e firmare un contratto con la MetaQuotes Softwares Corp. permette di avere a disposizione un’ottima piattaforma per le proprie operazioni.

La MetaQuotes Softwares Corp. in ciò non ha alcuna responsabilità in quanto non spetta a lei occuparsi delle truffe nel trading online.

1.    Truffe nel trading online: occhio alla Lista Nera CONSOB

Come abbiamo accennato, le truffe nel trading online possono mettere a disposizione la piattaforma MetaTrader5: si tratta pur sempre di un nome conosciuto nel settore.

Al broker fraudolento (ce ne sono troppi per elencarli tutti) non interessa permettere di fare vero trading online, per cui, anche se la piattaforma su cui l’ignaro utente andrà ad operare è MetaTrader5, di fatti non starà investendo realmente.

Il discorso è particolarmente complesso, ma è opportuno tenere a mente che una piattaforma di trading online non è affatto legata ai titoli offerti dal broker.

Se ci si immagina un negozio, MetaTrader5 costituisce la scaffalatura: essa permette di organizzare, visualizzare ciascun prodotto esposto tanto meglio quanto meglio è progettata.

Ora, la scaffalatura può tanto contenere prodotti di qualità quanto, invece, le merci della peggior sottomarca travestite da prodotti di prima scelta.

Come si dice, la scaffalatura mette in mostra, ma è il commerciante che decide la qualità.

Ebbene, questo discorso è oltremodo vero per i broker di trading online: bisogna prestare attenzione, controllando negli avvisi ai risparmiatori della CONSOB, che la società presso cui avete intenzione di registrarvi non sia stata inserita nella Lista Nera e, sopratutto, che abbia una regolare licenza per operare nell’Unione Europea.

2.    Exness

Exness rappresenta un caso particolare. Si tratta di un ottimo broker, regolamentato CySEC e riconosciuto dalla CONSOB, pertanto abilitato a operare sul territorio dell’Unione Europea.

Abbiamo affermato che è un broker eccellente proprio in quanto presenta un’offerta estremamente conveniente:

  • zero commissioni nè sul deposito nè sul prelievo;
  • Spread sul Forex a partire da 0.4 pips e nessuna commissione sul trading, contrariamente agli ecn brokers;
  • Esecuzione ultra rapida sia sulla MetaTrader4 che sulla MetaTrader5, entrambe disponibili anche per l’account demo;

A questo punto, come mai bisogna starne alla larga?

Ebbene, a partire dal 2020 Exness cesserà di fornire conti Retail ai trader europei, il che significa che chiunque non sia in possesso di una certificazione di professional trader non può operare con Exness.

Purtroppo le certificazioni di professional trader presentano requisiti specifici molto rigidi e non sono alla portata di chiunque.

3.    Alpari

Alpari è un’altra piattaforma dalla quale conviene tenersi alla larga. Non tanto perché la sua offerta è destinata a mutare in tempi brevi quanto, piuttosto, perché il broker ha già dovuto fronteggiare una bancarotta e nulla impedisca che le precarie condizioni finanziarie non possano condurlo ad un’altra.

Si trattava di un broker regolamentato dalle principali autorità finanziarie, tuttavia, quando fallì, nel 2015, la maggior parte di queste furono revocate in seguito all’insufficienza del capitale destinato all’ICF (Fondo Compensazione Investitori).

Alcuni utenti, infatti, ricevettero solo una parte del compenso che era loro dovuto.

Alpari, di conseguenza, non è regolamentata dalla CONSOB nonostante abbia una offerta di tutto rispetto, con un conto Micro particolarmente indicato per i principianti e piattaforme MetaTrader4 e MetaTrader5 disponibili sia per la demo che per il conto reale.

Cionondimeno, il fatto che numerose autorità abbiano revocato la propria autorizzazione e la precaria situazione finanziaria del broker non escludono possa fallire nuovamente. Per questo motivo è consigliato tenersene alla larga.

3 broker con demo MetaTrader5 particolarmente interessanti

Tra i broker con piattaforma MetaTrader5 disponibile sia per il conto reale che per l’account demo, particolare attenzione meritano FxPro, IC Markets e FBS, broker da noi già particolarmente apprezzato per la qualità dell’fbs broker demo.

1. FBS: una demo perfetta

FBS è un broker particolarmente utile e interessante per i neofiti. Oltre a mettere a disposizione la MetaTrader5 che, come abbiamo visto, contiene numerosi dettagli tecnici che un principiante all’inizio non nota. Tuttavia attraverso l’ottimizzazione della demo del broker fbs, questi dettagli tecnici emergeranno nel mentre si accumulerà pratica.

In questo modo il processo formativo che rende necessario l’utilizzo dell’account demo può portare a risultati interessanti nel tempo.

Questi poi possono essere massimizzati grazie al conto Cent offerto dalla piattaforma. Il conto permette di iniziare a investire con un deposito minimo di 10€.

Purtroppo 10€ non sono sufficienti ad aprire una posizione con FBS. L’account Cent, infatti, permette di operare su cent lotti, equivalenti a un valore nominale di 1.000 unità di valuta base. Con leva finanziaria di 30:1 per il Forex, ciò significa che sono necessari 33,33€ per aprire una posizione.

Per questo motivo, nonostante il deposito minimo basso permetta di realizzare micro-transazioni successive, all’inizio l’entità di riferimento resta sempre quella dei depositi minimi di altri broker come eToro, che ammonta a circa 200€.

2. IC Markets: demo NDD

IC Markets è un broker che non potevamo non inserire. IC Markets è un broker australiano che vanta una delle migliori esecuzioni NDD al mondo. Con IC Markets potrai fare trading a zero Spread, con commissioni sui lotti di trading, con una grande velocità di esecuzione degli ordini.

Ciò che ci ha portato a mettere in evidenza IC Markets è che l’account Standard, che permette di fare trading con lo Spread, non ha deposito minimo, è impiegabile sia con MT4 che MT5 e, sopratutto, si associa ad un account demo assolutamente illimitato e privo di scadenze dovute all’inattività.

Inoltre si possono aprire account demo anche per i conti raw spread, in modo da provare direttamente le peculiarità di questo tipo di investimenti.

3. FxPro: piattaforma pluripremiata

Non potevamo omettere FxPro, uno dei broker più premiati di sempre. La Forex Awards, infatti, ha consegnato a FxPro oltre 60 premi e, se il broker continua di questo passo, probabilmente altri ne verranno assegnati nel corso degli anni.

L’account demo è disponibile sia su MT4, MT5 e cTrader. Si tratta di un account gratuito e illimitato ma FxPro avvisa che provvederà alla chiusura dell’account nel caso in cui l’utente resterà inattivo per oltre 30 giorni.

Il passaggio all’account reale prevede un deposito minimo di 100€ e la libera scelta della piattaforma con cui si desidera operare, ognuna di esse disponibile sia in versione web, desktop, mentre le due MetaTrader sono disponibili anche come applicazioni per lo smartphone.