
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Oanda vs Pepperstone: Un confronto tra i due migliori broker
Quando si tratta di scegliere un broker, i trader devono considerare diversi fattori, tra cui la sicurezza, le commissioni di trading, i mercati disponibili, le piattaforme, la formazione e l’assistenza clienti. Questa sintesi di confronto fornirà una panoramica delle caratteristiche principali di Oanda e Pepperstone per aiutare i trader a prendere una decisione informata.
Sicurezza e regolamenti
Oanda è un broker altamente regolamentato, con licenze di ASIC, MAS, FSA, FCA, NFA, IIROC e BVI. Pepperstone è invece regolamentato da FCA, ASIC, DFSA, CySEC, SCB e CMA. Entrambi i broker hanno un punteggio di sicurezza pari a 94, che indica un alto livello di sicurezza per i fondi dei trader.
Conti demo
Il conto demo di Oanda non ha limiti di tempo e offre fondi virtuali di 100.000$, che possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. Il conto demo di Pepperstone ha un limite di 30 giorni per i conti MT4 e MT5, mentre i conti cTrader offrono fondi virtuali illimitati che possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto
Oanda non richiede un deposito minimo e offre diversi tipi di conto, tra cui i conti Standard, Premium, Core, Spread Betting e Professional. Anche Pepperstone non ha un requisito di deposito minimo, ma suggerisce un deposito minimo di 200$. Pepperstone offre conti Standard, Razor, Spread Betting, MAM/PAMM e Professional.
Trading di copie sociali
Entrambi i broker offrono funzionalità di copy-trading attraverso piattaforme di terze parti, ma Oanda consente anche ai trader di utilizzare gli EA sulle piattaforme MT4 e MT5 per effettuare il copy trading.
Mercati disponibili
Oanda offre un’ampia gamma di mercati, tra cui forex, materie prime, indici, criptovalute, azioni, ETF e obbligazioni. Pepperstone offre forex, materie prime, indici, criptovalute e azioni, ma non ETF o futures e opzioni.
Commissioni di trading
Gli spread di Oanda sono variabili, con spread sul forex a partire da 1,2 pips, e il broker offre il trading di CFD per tutte le attività. Anche gli spread di Pepperstone sono variabili, ma quelli sul forex partono da 0 pips, il che lo rende un’opzione più conveniente. Pepperstone applica commissioni per lotto negoziato, fino a 7 dollari per lotto, e offre anche spread variabili sulle azioni.
Piattaforme
Oanda offre la sua piattaforma proprietaria, la Oanda Trade Platform, insieme alle piattaforme MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5). Pepperstone offre MT4, MT5 e cTrader, con tutte le piattaforme che supportano il trading algo. Pepperstone offre anche servizi VPS, il che la rende una scelta migliore per i trader che preferiscono l’algo trading.
Formazione e assistenza clienti
Entrambi i broker offrono risorse educative come webinar, tutorial e strumenti di analisi, ma il materiale educativo di Pepperstone è rivolto principalmente ai trader principianti. Entrambi i broker offrono un facile accesso all’assistenza clienti via e-mail, telefono e chat dal vivo, con Oanda che offre supporto in più lingue.
Conclusione
Nel complesso, entrambi i broker presentano punti di forza e di debolezza. I punti di forza di Oanda risiedono nell’ampia gamma di mercati e tipi di conto, mentre Pepperstone offre spread più bassi e piattaforme migliori per il trading con algo. I trader dovrebbero considerare attentamente le proprie esigenze e preferenze di trading prima di scegliere il broker più adatto a loro.

Broker Online per te