In questo articolo parleremo di eToro Art, il progetto NFT di eToro. All’interno del post potrai trovare informazioni su:

  • Cos’è eToro Art e come funziona.
  • A cosa serve eToro Art
  • Come proporre i propri NFT a eToro
  • Cosa riserva il futuro di eToro Art

Cos’è eToro Art

eToro Art è la piattaforma creata da eToro dedicata al mondo degli NFT. Attraverso il progetto eToro Art, eToro finanzia gli artisti NFT emergenti considerati promettenti e/o innovativi rispetto al mercato attuale.

eToro Art è un progetto in via di sviluppo, ma già da ora è possibile iniziare ad investire negli NFT presenti nella loro galleria virtuale.

Infatti, eToro è consapevole che buona parte degli utenti iscritti sulla piattaforma di trading potrebbero essere potenzialmente interessati all’acquisto, al trading e all’investimento in NFT. Per questo motivo stanno investendo in questo nuovo progetto che servirà ad espandere ulteriormente l’offerta di eToro agli investitori.

Molto esemplificative le parole stesse del CEO di eToro Yoni Assia:

“Come azienda costantemente attenta alle ‘ultime novità’, eToro vede un enorme potenziale nel metaverso e in alcuni nuovi asset digitali. eToro ha una comunità di oltre 27 milioni di utenti registrati desiderosi di approfondimenti e accesso a tecnologie nuove ed emergenti. Essendo una delle prime società a offrire le criptovalute insieme agli asset più tradizionali, è naturale che eToro faccia da ponte per portare nuovi utenti verso gli NFT e il metaverso”.

Come funziona eToro Art

Su eToro Art gli utenti possono proporre a eToro le loro opere d’arte in NFT compilando un questionario. Il questionario serve a studiare la proposta dell’artista, in modo da valutare il finanziamento del progetto e quindi il futuro inserimento nella galleria NFT di eToro Art.

In futuro gli artisti che verranno accettati all’interno di eToro Art, potrebbero vedere i propri progetti all’interno di eToro dove potranno essere comprati o negoziati da oltre 20 milioni di utenti.

È possibile acquistare NFT su eToro?

eToro permette di comprare NFT attraverso Delta. Per completare l’acquisto di NFT è necessario scaricare l’app Delta, avere un account eToro e un wallet MetaMask (collegato a Delta) con degli Ethereum.

Per scaricare Delta puoi utilizzare lo store del tuo telefono, oppure puoi accedere al tuo account eToro e utilizzare la funzione di ricerca fino a trovare la sezione NFT.

Cliccando l’icona “NFT” (sia da mobile che da PC), eToro ti reindizzerà automaticamente allo store dove potrai scaricare gratuitamente Delta.

Una volta scaricata l’app, potrai monitorare vari mercati tra cui quello degli NFT. Filtrando solo il mercato degli NFT troverai la collezione fornita da eToro.

Selezionandone uno, Delta ti permetterà di acquistarlo su eToro a patto che tu abbia abbastanza Ethereum nel wallet MetaMask.

Gli Ethereum necessari possono essere acquistati direttamente su eToro che offre anche la possibilità di comprare criptovalute.

Una volta acquistata una quantità di ETH sufficiente, potrai spostare la criptovaluta su eToro Money (il crypto wallet di eToro), e da lì a MetaMask.

Per ulteriori dettagli, puoi consultare la guida dedicata di eToro.

Scopri come comprare NFT su eToro
Le criptovalute sono un asset non regolamentato in alcuni paesi UE. Non vi è protezione del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Esiste un portafoglio eToro per investire in NFT?

Ad oggi non esiste un portafoglio eToro dedicato agli NFT.

In ogni caso eToro offre alcune criptovalute legate al mondo degli NFT e del Metaverso. Tra queste si possono trovare:

  • ETH – Ethereum
  • APE – ApeCoin
  • MANA – Decentraland
  • SAND – Sandbox

Per comprare queste criptovalute o per avere maggiori informazioni su di esse, dai un’occhiata alla piattaforma di trading di eToro.

Visita la sezione crypto di eToro
Le criptovalute sono un asset non regolamentato in alcuni paesi UE. Non vi è protezione del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

Proporsi a eToro come artista NFT

Per proporsi a eToro come artisti di NFT è necessario andare sul sito ufficiale e compilare il questionario proposto.

Tra le domande possiamo trovare:

Domande sull’identità. eToro Art chiederà:

  • Se sei un artista o un’agenzia
  • Il tuo nome, provenienza
  • Dei contatti.

Domande sul progetto. Queste comprendono:

  • Una descrizione del tuo lavoro
  • Esperienze
  • Colleghi/collaboratori
  • Gli obiettivi del progetto
  • L’upload di concept/deck.

NFT presenti su etoro art

Su eToro sono presenti diversi NFT tra cui:

  • Bored Ape
  • Gutter Cat Gang
  • Fatales
  • World Of Women
  • Alien Frens
  • Fancy Bears

Per la lista completa di NFT presenti su eToro Art, puoi dare un’occhiata alla collezione presente sul sito.

Lo stato attuale di eToro Art

La decisione di eToro di investire in NFT arriva dopo anni di investimenti in settori innovativi come quello delle criptovalute.

Tra il 2020 e il 2022 infatti eToro ha ampliato di molto la sua offerta in ambito crypto con nuove criptovalute, un crypto wallet proprietario, e la creazione di Portafogli Intelligenti a tema criptovalute.

Proprio negli ultimi mesi del 2022, dopo aver acquisito l’app Delta nel 2019, eToro ha permesso ai propri utenti di investire nella collezione di NFT che stava organizzando.

Secondo i dati di eToro, gli utenti sulla loro piattaforma sono molto interessati alle criptovalute, tanto che per il 91% degli utenti il primo trade comprende crypto, azioni o copy trading, e il 63% degli utenti trada più di un solo tipo di prodotto.

Di conseguenza, anche per questi motivi, eToro ha deciso di espandersi anche nel campo degli NFT.

eToro è partito nel 2007 come piattaforma di social trading per il trading di CFD, ma nonostante questo è riuscito ad imporsi anche in altri settori tanto che ad oggi è tra i migliori broker per investire in criptovalute e azioni.

 

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, che trading di CFD.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 51% dei conti di investitori retail perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi il funzionamento CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un'indicazione dei risultati futuri.

I Cryptoassets sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un lasso di tempo molto breve e quindi non sono appropriati per tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e quindi non è supervisionato da alcun quadro normativo dell'UE.