
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
eToro vs Saxo: Sintesi del confronto
Quando si parla di broker online, due nomi noti che vengono spesso citati sono eToro e Saxo. Sebbene entrambi abbiano i propri punti di forza e di debolezza, un confronto tra i due può aiutare gli investitori a decidere quale piattaforma sia più adatta alle loro esigenze. Ecco una sintesi del confronto tra eToro e Saxo.
Sicurezza e regolamentazione
Saxo è regolamentata da diverse autorità finanziarie di alto livello, tra cui FCA, ASIC, MAS, FINMA, JFSA e HKSFC, e ha un rating di sicurezza pari a 95. Allo stesso modo, eToro è regolamentato da CySEC, ASIC e FCA e ha un rating di sicurezza pari a 95. Entrambi i broker aderiscono a rigorosi protocolli di sicurezza per proteggere i fondi dei loro clienti.
Conto demo
Saxo offre un conto demo con una durata di 20 giorni e fondi virtuali di $100.000. Tuttavia, i fondi virtuali non possono essere ripristinati una volta persi. D’altra parte, il conto demo di eToro è illimitato e i fondi virtuali di $100.000 possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto
Saxo non richiede alcun deposito minimo. Offre oltre 20 valute di conto e i clienti possono depositare tramite bonifico bancario, carte di credito/debito e portafogli elettronici. Allo stesso modo, eToro richiede un deposito minimo di 100 dollari in Italia e accetta bonifici bancari, carte di credito/debito e portafogli elettronici come metodi di pagamento. Tuttavia, eToro accetta solo USD come valuta del conto, il che potrebbe non essere ideale per i clienti che depositano in altre valute.
Social trading e copy trading
eToro è famoso per la sua funzione di social-copy trading, che consente ai trader di copiare le operazioni degli investitori di successo. Fornisce questo servizio tramite la sua piattaforma proprietaria, molto facile da usare e specializzata nel copy e social trading. Saxo non offre una funzione di copy-social trading.
Mercati
Saxo offre un’ampia gamma di attività CFD, tra cui forex, materie prime, indici, azioni, ETF, futures e obbligazioni. Tuttavia, non offre asset di criptovalute, il che potrebbe essere uno svantaggio per i trader interessati al trading di criptovalute. Al contrario, eToro offre una gamma di attività CFD e attività reali, tra cui forex, materie prime, indici, azioni, ETF, futures, opzioni e oltre 174 criptovalute. Ciò rende eToro un’opzione eccellente per gli investimenti a breve e a lungo termine.
Commissioni di trading
Gli spread di Saxo sono variabili e i loro spread forex partono da 0,3 pip, un valore relativamente basso rispetto alla media del mercato. Allo stesso modo, gli spread di eToro sono variabili e gli spread sul forex partono da 1 pip, un valore leggermente superiore alla media del mercato. Tuttavia, eToro offre azioni ed ETF reali a basse commissioni per i trader regolamentati da CySEC, FCA e ASIC, con un investimento minimo di soli $10.
Piattaforme
Saxo offre due piattaforme di trading proprietarie: SaxoTraderGO e SaxoTraderPRO. SaxoTraderPRO è una piattaforma di trading avanzata che può essere collegata alle API e all’algo trading, ed è adatta al trading multischermo. eToro, invece, offre una piattaforma proprietaria di facile utilizzo, specializzata nel copy e social trading.
Istruzione/Assistenza ai clienti
Sia eToro che Saxo offrono risorse educative di alta qualità, tra cui webinar, articoli, video, guide al trading e accademie di trading. Inoltre, dispongono di account manager dedicati per i clienti con un elevato patrimonio netto. Tuttavia, l’assistenza clienti di eToro è facile da contattare via e-mail e live chat, mentre Saxo offre opzioni di assistenza clienti via e-mail, telefono e live chat.
Conclusione
In sintesi, sia eToro che Saxo sono broker online affidabili con i propri punti di forza e di debolezza. Saxo può essere un’opzione migliore per i trader interessati agli asset CFD, mentre eToro offre una gamma più ampia di asset, tra cui azioni reali, ETF e oltre 174 criptovalute. La funzione di social-copy trading di eToro è un’altra caratteristica che spicca, rendendolo una scelta eccellente per coloro che sono interessati a seguire le operazioni degli investitori di successo. Inoltre, il conto demo illimitato di eToro e il requisito di deposito minimo più basso possono essere più interessanti per i trader principianti. In definitiva, la scelta tra le due piattaforme dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze individuali dell’investitore.