
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Exante vs HFM: un confronto tra broker
Quando si tratta di scegliere un broker, i trader devono valutare una serie di fattori, tra cui la sicurezza, i mercati, le commissioni, le piattaforme e le risorse educative. In questo confronto, esamineremo da vicino due broker molto apprezzati, Exante e HFM, in queste aree chiave.
Sicurezza
Exante è regolamentato da diversi organismi affidabili, tra cui MFSA, CySEC e SFC, mentre HFM è regolamentato da FCA, CySEC, DFSA, FSCA, FSA (Seychelles), CMA e SVG. Entrambi i broker hanno un punteggio di sicurezza elevato, pari a 94, che dovrebbe garantire ai trader la massima tranquillità. Tuttavia, vale la pena notare che HFM non accetta i trader statunitensi, mentre Exante non specifica se li accetta o meno.
Conti demo
Sia Exante che HFM offrono conti demo illimitati, il che è un vantaggio per i trader che vogliono fare pratica con le loro strategie senza rischiare denaro reale. Tuttavia, il conto demo di Exante è dotato di fondi virtuali pari a 1.000.000 dollari, un importo significativamente più alto rispetto ai 100.000 dollari di HFM. Inoltre, Exante non specifica se i trader possono ricaricare i loro fondi virtuali su richiesta, mentre HFM lo fa.
Apertura del conto
Exante offre una varietà di tipi di conto, tra cui conti standard, aziendali e professionali, mentre HFM offre conti Micro, Premium, Zero Spread, Auto, HFCOPY, Islamic e Premium Pro. Il deposito minimo di Exante non è specificato, mentre quello di HFM varia a seconda del tipo di conto e va da 5 a 500 dollari. Entrambi i broker offrono una serie di metodi di pagamento, tra cui bonifici, carte di credito/debito, portafogli elettronici e criptovalute. Exante offre una gamma di valute più ampia rispetto a HFM, con 14 opzioni disponibili.
Copy e Social Trading
Exante offre il social trading, ma i dettagli non sono specificati sul sito web. D’altro canto, HFM offre il servizio HFCOPY, che consente ai trader di copiare le operazioni dei trader di successo. HFCOPY è disponibile su MT4, WebTrader e App mobile, il che lo rende accessibile a una gamma più ampia di trader rispetto al social trading di Exante.
Mercati
Exante offre una gamma impressionante di mercati CFD, tra cui 50 coppie di forex, 5 materie prime, 10 indici, 30 criptovalute, 24.000+ azioni, 500+ forex, 270.000+ opzioni, 200 hedge fund e 9 obbligazioni. Anche HFM offre una buona gamma di mercati CFD, con 53 coppie di forex, 13 materie prime, 11 indici, 19 criptovalute, 115 azioni (1.898 azioni reali), 34 ETF, 19 forex e opzioni. Entrambi i broker offrono una varietà di CFD e di attività reali, che li rendono adatti a investimenti sia a breve che a lungo termine.
Commissioni di trading
Gli spread di Exante sono variabili, con lo spread sul forex che parte da 0,3 pip e la commissione sul trading azionario che parte da 0,02 USD. Anche gli spread di HFM sono variabili, con lo spread sul forex che parte da 0,1 pip per i titolari di un conto Zero Spread. Inoltre, HFM offre zero commissioni sul trading azionario, con la possibilità di investire a partire da 5 dollari. Le commissioni di trading dipendono dal tipo di conto scelto dal trader.
Piattaforme
Exante offre una piattaforma di trading proprietaria disponibile su web e dispositivi mobili, mentre HFM offre la sua HFM App via mobile, oltre a MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5) su web, desktop e dispositivi mobili. Entrambi i broker consentono ai trader di effettuare operazioni di algo trading, mentre HFM offre anche servizi VPS.
Istruzione/Assistenza ai clienti
Exante non fornisce materiale didattico sul proprio sito web, sebbene offra notizie di mercato ed eventi live programmati. HFM, invece, fornisce ampie risorse educative, tra cui articoli, video tutorial, webinar, eBook e analisi di mercato. Questo potrebbe essere un fattore significativo per i trader che cercano un broker in grado di fornire risorse educative per aiutare a migliorare le loro capacità di trading. Entrambi i broker offrono assistenza ai clienti tramite telefono, live chat ed e-mail. L’assistenza clienti di HFM è disponibile 24 ore su 24, 5 giorni su 7 e in oltre 20 lingue, mentre la disponibilità dell’assistenza clienti di Exante non è specificata sul sito web.
Conclusione
Nel complesso, Exante e HFM sono entrambi broker solidi con una buona gamma di mercati e misure di sicurezza. Mentre Exante offre una gamma più ampia di mercati CFD e di valute di conto, HFM offre più tipi di conto e una migliore selezione di risorse educative. In termini di conti demo, Exante ha un ammontare di fondi virtuali più elevato, mentre HFM permette ai trader di ricaricare i propri fondi virtuali su richiesta. HFM ha anche un vantaggio in termini di social-copy trading, in quanto offre il servizio HFCOPY, accessibile su più piattaforme. Le commissioni di trading e gli spread sono comparabili per entrambi i broker. In definitiva, i trader devono considerare le loro esigenze e preferenze specifiche per determinare quale sia il broker più adatto a loro.