Il Forex Auto Trading è un particolare tipo di trading sul mercato Forex (il mercato valutario), attuato tramite l’ausilio di strumenti e programmi per rendere l’attività di trading completamente automatica o semi-automatica.

Definizione di Forex Auto Trading

Detto in parole semplici, per Auto Trading sul Forex si intende l’utilizzo di programmi computerizzati che, grazie ad una serie di regole preimpostate, eseguono una strategia di compravendita su un mercato (in questo caso il forex) in maniera semi o totalmente automatica.

In sostanza, con l’autotrading non è il trader a decidere se, quando e come eseguire una particolare compravendita di valute, ma viene tutto (o quasi) eseguito dal programma computerizzato.

Ragioni del crescente interesse nel Forex Auto Trading

L’ascesa del Forex (e a seguire dei CFD) è dovuta ad un fatto molto semplice: il crescente abbassamento delle barriere d’entrata legate al capitale iniziale.

Se anni fa servivano centinaia di migliaia di dollari per poter investire sul mercato forex (motivo per cui solo banche e fondi vi operavano), oggi possiamo aprire un conto professionale per operare sul forex con poche centinaia, se non con poche decine, di dollari o euro.

Tuttavia, nonostante la semplicità di accesso, il problema della mancanza di esperienza sui mercati e di assenza totale di strategie rimaneva tale e quale a prima.

In altre parole, possiamo aprire un conto forex in pochi minuti e con pochissimi soldi, ma ciò non toglie che operare sui mercati finanziari è estremamente difficile, e se non sappiamo come farlo professionalmente, verremo spazzati via in poco tempo.

Questo è il motivo per cui moltissimi utenti cercano sempre più intensamente dei sistemi automatici e vincenti di trading che possano sollevarli dal dover operare direttamente sui mercati.

Vantaggi e svantaggi del Forex Autotrading

Il problema di mancanza di conoscenza ed esperienza non è l’unico problema quando si parla di fare trading sul forex.

L’altra grossa componente è di sicuro quella psicologica. Moltissimi trader di successo affermano che la psicologia e la mentalità sono i fattori più importanti per il successo del trader, molto più dell’effettiva strategia utilizzata.

Il perché è semplice.

Il trading è tutto un gioco di gestione del rischio, e rischio significa possibilità di perdita. Non importa quanto tu sia bravo, ogni tanto ti troverai con delle operazioni in perdita, e se non saprai chiuderle potresti trovarti in seri problemi.

Sembra una cosa da poco, ma accettare una perdita è una delle cose più difficili psicologicamente parlando, ed è il primo motivo per cui moltissimi trader in erba vengono spazzati via dal mercato.

Anche chiudere le operazioni in vincita spesso diventa difficile psicologicamente, perché tendiamo a voler strafare.

Il Forex Auto Trading risolve completamente il problema “psicologia”, dato che ovviamente le macchine non soffrono di questo problema.

Dall’altro lato però, ogni trader di successo riconosce il fatto che il trading è anche una questione di sensibilità, un lato umano che le macchine non potranno mai completamente replicare.

Il mercato vive dei momenti a volte violenti, ed è in quei momenti ad esempio che la sensibilità di un trader lo porterebbe a smettere completamente di operare. Un macchina invece potrebbe non riconoscere il momento particolare e mettere a serio rischio il capitale continuando ad operare.

Ci sono trader di successo che a loro volta usano solamente sistemi automatici di forex auto trading. Anche in quel caso però serve la sensibilità umana per poter gestire i vari sistemi, facendone lavorare alcuni in certi momenti piuttosto che altri, o sapendo riconoscere quando un sistema non è più vincente e va sostituito.

In sostanza, il forex auto trading è un ottimo sistema per sopperire alla manca di strategia e psicologia, ma non può sostituirsi in tutto e per tutto alla sensibilità umana del trader, fattore che rimane comunque di fondamentale importanza.

Principali modalità di Forex Auto Trading

Il Forex Auto Trading in primis può essere classificato in base al grado di automaticità del sistema.

In questo senso abbiamo:

  • Sistemi di trading completamente automatici, chiamati Trading Machine o Trading Robot o Black Box Trading. In questi sistemi l’utilizzatore finale deve solamente scegliere alcuni parametri (quale ad esempio il lot size delle operazioni, o la percentuale di capitale da utilizzare in ognuna). Tutto il resto (quando entrare a mercato e come) viene poi gestito dal sistema che lavora sulla base di regole computerizzate (chiamate anche algoritmi) impostate e programmate dal programmatore.
  • Sistemi di trading semi-automatici. In questo caso il sistema computerizzato monitora sempre il mercato, come nel caso precedente, ma, in caso di opportunità, non opera per conto proprio ma genera semplicemente un avviso di possibile segnale con i relativi parametri. Sarà poi l’utente a inserire l’ordine e i parametri nella propria piattaforma di trading.

Il primo sistema prevede che l’utente utilizzi in prima persona il programma, quindi che abbia installato il trading system sulla propria piattaforma di trading (la più famosa è la MetaTrader)

Il secondo sistema invece può funzionare sì come il primo, ma in questo caso il trading system fornitore dei segnali può anche essere gestito da una terza parte che poi invia i suddetti segnali agli utilizzatori finali. In sostanza, gli utenti si iscrivono ad un servizio tramite il quale ricevono i segnali di trading attraverso varie opzioni di comunicazione (email, feed, etc).

A queste due possibilità dobbiamo ora aggiungerne una nuova, che in un certo senso si pone a metà strada tra le due opzioni.

  • Sistemi di Copy Trading o Mirror Trading (chiamati anche sistemi di Social Trading). Il Social Trading mette in comunicazione trader che forniscono segnali con trader che vogliono replicarli. In parole molto semplici, le società di Social Trading creano un sistema di comunicazione automatico tra le due parti, in modo che qualsiasi operazione di trading venga eseguita da un trader possa essere replicata automaticamente sul conto operativo di un altro trader, senza che questo debba monitorare o confermare l’operazione.

L’utente quindi è in possesso di una piattaforma tecnica per il Social Trading, ma non ha un programma installato che genera i segnali, bensì li riceve da tutti i trader che ha deciso di replicare.

FONTI: