
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Forex.com vs Interactive Brokers: Un riepilogo del confronto
La scelta del broker giusto è una decisione importante per ogni trader. In questo confronto analizzeremo Forex.com e Interactive Brokers, due broker popolari con diversi punti di forza e di debolezza.
Sicurezza
Entrambi i broker hanno un rating di sicurezza elevato e sono regolamentati da diverse autorità in tutto il mondo. Forex.com è regolamentato da dieci autorità, mentre Interactive Brokers da undici. Tuttavia, Forex.com è disponibile in un numero maggiore di Paesi, compresi gli Stati Uniti.
Demo
Forex.com offre un conto demo della durata di 30 giorni con fondi virtuali di 10.000 dollari. I fondi virtuali possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. Interactive Brokers offre invece un conto demo illimitato con fondi virtuali di 1.000.000 dollari, anch’essi ripristinabili contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto
Forex.com ha un deposito minimo di $100 e offre diversi tipi di conto, tra cui conti standard, MT4 e MT5, conti con commissioni e conti professionali. Interactive Brokers non ha un deposito minimo, ma richiede almeno 2.000 dollari per operare con margine. Offre vari tipi di conto, tra cui conti standard, in contanti, con margine e professionali.
Social e Copy Trading
Né Forex.com né Interactive Brokers offrono il social-copy trading.
Mercati
Forex.com offre 80 coppie forex, 12 materie prime, 18 indici, 80 criptovalute e oltre 220 azioni. Interactive Brokers offre oltre 100 coppie di forex, 10 materie prime, 23 criptovalute, oltre 5000 azioni, 50 ETF e 20 futures e opzioni. Interactive Brokers offre una gamma più ampia di attività di trading, il che lo rende una buona opzione per gli investimenti a breve e lungo termine su ogni mercato.
Commissioni di trading
Forex.com ha spread variabili e offre spread fissi solo sulle materie prime. Gli spread partono da 0,2 pip sul forex, ma possono essere più alti a seconda del Paese del trader. Anche gli spread di Interactive Brokers sono variabili, con spread a partire da 0,1 pip sul forex e commissioni fino a 7 dollari per lotto negoziato. Interactive Brokers offre commissioni basse con tassi di finanziamento a partire dallo 0,75% e nessuna commissione su azioni ed ETF con il piano IBKR Lite.
Piattaforme
Forex.com offre una piattaforma proprietaria disponibile via web e dispositivi mobili, oltre alle piattaforme MT4 e MT5. Interactive Brokers offre una piattaforma proprietaria disponibile su desktop, webtrader e dispositivi mobili. Tutte le piattaforme offerte da Interactive Brokers consentono ai trader di impegnarsi nel trading algo e offrono anche servizi VPS, integrazione FIX API e TWS API.
Istruzione/Assistenza ai clienti
Entrambi i broker offrono un’ampia gamma di materiali didattici per i trader principianti e avanzati. Forex.com fornisce guide e tutorial dettagliati, mentre Interactive Brokers offre video tutorial, un’accademia per trader e molto altro. Entrambi i broker dispongono di un’assistenza clienti facile da contattare via e-mail, telefono e chat dal vivo. Forex.com offre solo assistenza clienti in inglese e cinese, mentre Interactive Brokers offre assistenza in 8 lingue.
Conclusione
In conclusione, sia Forex.com che Interactive Brokers sono broker eccellenti con punti di forza e di debolezza diversi. Forex.com è una buona opzione per il trading a breve termine e la speculazione sui prezzi, mentre Interactive Brokers è adatto per gli investimenti a breve e lungo termine su tutti i mercati. Forex.com ha depositi minimi più bassi, una gamma più ampia di tipi di conto e una piattaforma più facile da usare, mentre Interactive Brokers offre una gamma più ampia di attività di trading e commissioni più basse. In definitiva, la scelta tra i due broker dipenderà dalle esigenze e dalle preferenze specifiche del trader.