
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Informazioni su Forex.com e Oanda
Sia Forex.com che Oanda sono due broker Forex incredibilmente rinomati che operano nel settore del trading Forex da oltre un decennio. Quindi, se siete alla ricerca di una piattaforma di trading online esperta, collaudata e affidabile, entrambe le piattaforme rispondono a queste caratteristiche.
Forex.com è un broker Forex con sede negli Stati Uniti. La piattaforma è stata fondata nel 2001 e oggi è considerata uno dei migliori posti per i trader Forex di tutto il mondo. Oanda è una piattaforma ancora più antica, le cui radici risalgono al 1995. Oggi è uno dei più grandi broker Forex del settore, che collega trader di tutto il mondo.
Oanda vs. Forex.com: Quale piattaforma di trading offre prezzi migliori?
È sempre difficile confrontare le strutture dei prezzi delle piattaforme di trading. Questo perché spesso sono molto simili tra loro e ci vuole tempo per approfondire l’argomento e scoprire come la piattaforma si comporta a lungo termine per quanto riguarda l’efficienza dei costi.
Dopo aver fatto qualche ricerca su Oanda e Forex.com, non c’è un chiaro vincitore. Entrambe le piattaforme offrono commissioni di trading abbastanza simili. Forex.com, ad esempio, offre spread fluttuanti a partire da 0,2 pip, con spread fissi a seconda delle materie prime negoziate. Le commissioni STP possono essere di soli 2$ per lotto. Il broker non applica commissioni di deposito o di prelievo (a condizione che i prelievi siano superiori a 10.000$), mentre la commissione di inattività è di 15$ al mese dopo 12 mesi di inattività.
Oanda, invece, offre solo spread variabili che possono variare da 0 pips a 0,6 pips, a seconda del Paese in cui si opera. Il lato positivo è che sia i depositi che i prelievi sono al 100% esenti da commissioni. La cattiva notizia è che anche Oanda addebita delle commissioni di inattività, sebbene queste siano più basse rispetto a Forex.com, raggiungendo i 10$ al mese dopo 12 mesi di inattività (questo vale solo per i conti a pagamento, non per i conti demo gratuiti).
Nel complesso, quindi, sebbene i due broker siano molto simili, riteniamo che Oanda offra una struttura di prezzi leggermente migliore.
Vincitore: Oanda
Forex.com vs. Oanda: Chi offre una migliore selezione di mercati?
Sia Forex.com che Oanda eccellono quando si tratta di trading su Forex e CFD. Ma come si pongono questi due broker rispetto ai mercati di trading disponibili?
Gli utenti di Forex.com possono usufruire dei seguenti vantaggi:
- Forex: Negoziare oltre 80 coppie di valute Forex con uno spread minimo di 0,2 pip;
- Materie prime: Forex.com offre 16 materie prime (5 metalli, 4 energie e 7 contratti agricoli) come CFD e Futures;
- Indici: Sono disponibili 15 indici di tutto il mondo;
- Azioni: Forex.com garantisce l’accesso a oltre 4.500 titoli azionari più popolari negli Stati Uniti e nel Regno Unito con commissioni a partire dallo 0,08%;
- Criptovalute: Il broker offre cinque criptovalute popolari: Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum, Litecoin e Ripple.
Per quanto riguarda l’offerta di Oanda, la sua selezione di mercati comprende:
- Forex: È possibile negoziare oltre 70 coppie di valute con spread a partire da 0,6 pip (o addirittura 0 pip se si opera dall’Australia);
- Materie prime: Oanda offre oltre 31 materie prime da negoziare;
- Indici: Gli utenti di Oanda possono negoziare 16 indici mondiali;
- Obbligazioni: Oanda offre ai suoi utenti il trading di obbligazioni, tra cui 4 obbligazioni statunitensi e 1 obbligazione britannica disponibili per il trading;
- Criptovalute: su Oanda è possibile negoziare solo due criptovalute: Bitcoin e Mini Bitcoin.
Data la sua più ampia selezione di attività di trading disponibili, tra cui coppie Forex, CFD, indici, azioni e criptovalute, dobbiamo assegnare questo round a Forex.com.
Vincitore: Forex.com
Forex.com vs. Oanda: Quale piattaforma è più regolamentata?
La sicurezza e l’incolumità nel trading online sono un imperativo. Per questo motivo, raccomandiamo solo broker che abbiano una licenza, che siano trasparenti sulle loro operazioni e che utilizzino le più recenti caratteristiche di sicurezza. Siamo felici di poter affermare che Forex.com e Oanda superano le nostre aspettative in termini di sicurezza, soddisfacendo tutti i requisiti essenziali.
Forex.com è regolamentato da quattro autorità di regolamentazione di primo livello: Japanese Financial Services Authority (JFSA), Commodity Futures Trading Commission (CFTC), Investment Industry Regulatory Organization of Canada (IIROC) e Financial Conduct Authority (FCA). Seguono zero licenze di livello 2 e un’autorità di regolamentazione di livello 3.
Oanda è regolamentata da sei autorità di regolamentazione di livello 1, tra cui l’Australian Securities & Investment Commission (ASIC) e la Monetary Authority of Singapore (MAS), oltre a JFSA, CFTC, IIROC e FCA, che regolano anche Forex.com. Inoltre, come il suo competitor, Oanda detiene zero licenze di livello 2 e una licenza di livello 3.
Dopo aver fatto le nostre ricerche, dobbiamo dire che queste due piattaforme sono praticamente identiche per quanto riguarda la sicurezza. Sulla base di ciò appena detto, non c’è un chiaro vincitore.
Vincitore: Pareggio
Quale piattaforma è migliore? Forex.com o Oanda?
Quindi, quale piattaforma è migliore? Forex.com o Oanda? Come potete vedere dalla nostra recensione comparativa, non c’è un chiaro vincitore. Entrambe le piattaforme sono molto simili, in quanto offrono una gamma simile di mercati e di funzioni di sicurezza. Anche i prezzi sono comparabili. Lo stesso vale per gli aspetti che non abbiamo trattato qui, come gli strumenti di trading, gli strumenti di ricerca e di formazione, l’esperienza di trading mobile, ecc.
In sostanza, la scelta finale dipenderà dalle vostre preferenze individuali. Entrambi i broker sono piattaforme eccellenti per il trading di Forex e CFD. Se volete saperne di più su ciò che hanno da offrire, assicuratevi di leggere le nostre recensioni complete di Forex.com e Oanda. Esse spiegheranno in modo molto più dettagliato ciò che ciascun broker aggiunge alla tavola.