
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
FP Markets vs IC Markets: Quale broker è il migliore per voi?
FP Markets e IC Markets sono due popolari broker con sede in Australia che hanno attratto un numero significativo di trader in tutto il mondo. Entrambi i broker offrono un’ampia gamma di strumenti di trading, spread bassi e un elevato rapporto di leva finanziaria. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra loro che i trader devono considerare prima di scegliere uno rispetto all’altro. In questo confronto analizzeremo le caratteristiche più importanti di FP Markets e IC Markets, tra cui la sicurezza, il conto demo, l’apertura del conto, il social-copy trading, i mercati, le commissioni di trading, le piattaforme, la formazione e l’assistenza clienti.
La sicurezza
Sia FP Markets che IC Markets sono broker ben regolamentati. FP Markets è regolamentato da CySEC, ASIC, FSCA e SVG, mentre IC Markets è regolamentato da CySEC, ASIC, FSA e SCB. FP Markets e IC Markets hanno lo stesso punteggio di sicurezza di 93, che è una buona indicazione della loro affidabilità.
Conto demo
FP Markets offre un conto demo con una durata di 30 giorni e fondi virtuali di 100.000 dollari. I trader possono ricaricare i loro fondi virtuali contattando l’assistenza clienti. D’altra parte, IC Markets offre un conto demo illimitato che permette ai trader di scegliere l’ammontare dei fondi virtuali, fino a 5.000.000 di dollari. I trader possono ripristinare i loro fondi virtuali contattando l’assistenza clienti. Nel complesso, IC Markets offre un conto demo più flessibile rispetto a FP Markets.
Apertura del conto
FP Markets richiede un deposito minimo di 100 dollari per i conti Standard e Raw, di 1.000 dollari per i conti Iress. IC Markets, invece, non ha un deposito minimo, ma suggerisce un deposito minimo di 200 dollari. FP Markets offre 10 valute di base, tra cui AUD, USD, EUR e GBP, mentre IC Markets offre oltre 10 valute di base, tra cui USD, EUR, AUD e GBP, il che rende più facile per i trader evitare le commissioni di conversione valutaria. FP Markets offre una gamma più ampia di tipi di conto, tra cui il conto standard, il conto raw, il conto Iress, il conto islamico e il conto professionale per i trader più esperti, mentre IC Markets offre il conto standard, il conto RAW Spread e il conto professionale per i trader più esperti. Nel complesso, FP Markets offre più tipi di conto, ma IC Markets è più flessibile in termini di importo del deposito e di valuta del conto.
Social-Copy Trading
FP Markets non offre il copy-social trading, mentre IC Markets consente ai trader di effettuare il copy trading attraverso piattaforme di terzi come ZuluTrade. Pertanto, IC Markets è l’opzione migliore per i trader che vogliono fare social-copy trading.
Mercati
FP Markets offre una gamma di mercati più ampia rispetto a IC Markets. FP Markets offre Forex (oltre 70), materie prime (18), indici (11), criptovalute (60) e azioni (oltre 10.000). IC Markets offre invece Forex (63), materie prime (21), indici (25), criptovalute (63) e azioni (oltre 1600). Tuttavia, IC Markets offre solo trading di CFD, mentre FP Markets offre trading di CFD e DMA (Direct Market Access) per le azioni. Pertanto, FP Markets è l’opzione migliore per i trader che vogliono investire a lungo termine.
Commissioni di trading
Sia FP Markets che IC Markets offrono spread bassi, a partire da 0 pip sul Forex. FP Markets applica una commissione di 6 dollari per lotto negoziato sui conti Raw, mentre IC Markets applica una commissione fino a 7 dollari per lotto negoziato. FP Markets applica una commissione minima di 10 dollari sulle azioni, mentre IC Markets applica spread variabili. Nel complesso, entrambi i broker offrono commissioni di trading competitive e la scelta dipende dalla strategia di trading del trader.
Piattaforme
FP Markets offre MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader 5 (MT5) e Iress, mentre IC Markets offre MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader 5 (MT5) e cTrader. Tutte le piattaforme offerte da entrambi i broker consentono ai trader di effettuare trading algo e offrono anche servizi VPS. Pertanto, la scelta dipende dalle preferenze del trader in termini di piattaforma di trading.
Formazione/Assistenza ai clienti
Entrambi i broker offrono un’ampia gamma di materiali didattici, tra cui video tutorial, webinar, eBook, podcast e analisi di mercato. Tuttavia, FP Markets offre più risorse sia per i trader principianti che per quelli esperti. Per quanto riguarda l’assistenza clienti, entrambi i broker offrono un supporto facile da contattare tramite e-mail, telefono e live chat. FP Markets offre servizi in varie lingue, mentre IC Markets offre oltre 18 lingue. Pertanto, la scelta dipende dalle preferenze del trader in termini di formazione e assistenza clienti.
Conclusioni
In sintesi, sia FP Markets che IC Markets sono broker affidabili e ben regolamentati che offrono spread bassi, rapporti di leva elevati e un’ampia gamma di strumenti di trading. FP Markets offre più tipi di conto, una gamma più ampia di mercati e maggiori risorse educative, mentre IC Markets offre un conto demo più flessibile, una gamma più ampia di valute di base e la possibilità di fare social-copy trading. La scelta dipende in ultima analisi dalle preferenze e dalle strategie di trading del trader. I trader interessati agli investimenti a lungo termine possono preferire FP Markets, mentre quelli interessati agli investimenti a breve termine o al social-copy trading possono preferire IC Markets.