
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
FP Markets vs Pepperstone: Quale broker scegliere?
La scelta del broker giusto può fare un’enorme differenza nella vostra esperienza di trading. In questo confronto, esamineremo da vicino due broker popolari, FP Markets e Pepperstone, per aiutarvi a prendere una decisione informata.
Sicurezza
Sia FP Markets che Pepperstone hanno un eccellente punteggio di sicurezza, con Pepperstone che supera leggermente FP Markets con un punteggio di 94 rispetto al punteggio di 93 di FP Markets. Entrambi i broker sono regolamentati da diverse autorità, tra cui ASIC e CySEC. Tuttavia, Pepperstone ha licenze aggiuntive da parte di FCA, DFSA, SCB e CMA, che lo rendono più regolamentato.
Conto demo
FP Markets e Pepperstone offrono conti demo per aiutare i trader a familiarizzare con la loro piattaforma. Il conto demo di FP Markets ha una durata di 30 giorni e viene fornito con un fondo virtuale di 100.000 dollari, che può essere ricaricato contattando l’assistenza clienti. Il conto demo di Pepperstone ha una durata di 30 giorni per i conti MT4 e MT5, mentre è illimitato per i conti cTrader. Il fondo virtuale è di 50.000 dollari e può essere ripristinato contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto
FP Markets richiede un deposito minimo di 100 dollari per i conti Standard e Raw, 1.000 dollari per i conti Iress, mentre Pepperstone non ha un deposito minimo. Tuttavia, Pepperstone suggerisce un deposito minimo di 200 dollari. Entrambi i broker supportano bonifici, carte di credito/debito, portafogli elettronici e diversi metodi di pagamento locali. FP Markets ha una gamma più ampia di tipi di conto tra cui scegliere, tra cui il Conto Standard, il Conto Raw, il Conto Iress, il Conto Islamico e i conti professionali per i trader più esperti, mentre Pepperstone ha il Conto Standard, il Conto Razor, il Conto Spread Betting, il Conto MAM/PAMM e il Conto Professionale.
Social e Copy Trading
FP Markets non offre il copy-social trading, mentre Pepperstone mette a disposizione dei trader piattaforme di terze parti come Duplitrade e Myfxbook, che consentono di effettuare il copy trading attraverso il proprio conto Pepperstone.
Mercati
Entrambi i broker offrono trading di CFD per forex, materie prime, indici e criptovalute, mentre FP Markets ha un leggero vantaggio con 18 materie prime, 11 indici e oltre 10.000 azioni. Pepperstone, invece, ha una selezione più ampia di indici, con 14 indici e oltre 60 azioni. Inoltre, FP Markets offre il trading DMA (Direct Market Access) per le azioni, rendendolo più versatile.
Commissioni di trading
Entrambi i broker offrono spread variabili, con gli spread di FP Markets che partono da 0 pips sul forex, inferiori alla media del mercato. FP Markets applica una commissione di 6 dollari per lotto negoziato sui conti Raw, mentre le commissioni di Pepperstone possono arrivare a 7 dollari per lotto negoziato. FP Markets ha anche una commissione minima di 10 dollari sulle azioni, mentre Pepperstone applica spread variabili sulle azioni. Questi bassi spread e commissioni rendono Pepperstone una buona opzione per lo scalping, mentre il trading DMA di FP Markets lo rende più adatto al trading a lungo termine.
Piattaforme
Sia FP Markets che Pepperstone offrono le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, disponibili via webtrader, desktop e mobile. Inoltre, FP Markets offre anche la piattaforma Iress, mentre Pepperstone ha cTrader. Tutte le piattaforme offerte da entrambi i broker consentono ai trader di effettuare operazioni di algo trading e offrono anche servizi VPS.
Istruzione/Assistenza ai clienti
FP Markets e Pepperstone forniscono entrambi una buona gamma di materiale didattico, tra cui video tutorial, webinar, eBook e analisi di mercato. Tuttavia, FP Markets offre più risorse per i trader principianti e avanzati. Entrambi i broker offrono assistenza ai clienti tramite e-mail, telefono e live chat e supportano diverse lingue. Pepperstone ha vinto il premio “Miglior servizio clienti in Europa” nel 2019.
Conclusione
Nel complesso, sia FP Markets che Pepperstone sono broker affidabili con offerte simili, come spread variabili e piattaforme di trading multiple. Tuttavia, ci sono alcune differenze fondamentali da considerare. FP Markets ha una gamma più ampia di tipi di conto, una selezione più vasta di mercati e il trading DMA per le azioni. Pepperstone ha più licenze, una gamma più ampia di valute di base e migliori opzioni di social-copy trading. In termini di formazione, FP Markets offre più risorse sia per i trader principianti che per quelli avanzati, mentre il materiale didattico di Pepperstone è orientato principalmente ai principianti.