
Con il diffondersi di sempre più piattaforme di trading diventa estremamente importante assicurarsi che queste rispondano a tutti i requisiti preposti dagli organi di controllo per la sicurezza e la trasparenza.
Nel caso di FXTM, possiamo affermare che si tratta di fatto di un broker ESMA in quanto regolato da CySEC, ed è quindi una piattaforma affidabile e degna di fiducia.
Ma cosa comporta essere broker ESMA? In questo articolo vediamo brevemente cosa significa aderire alla regolamentazione CySEC, per fornire agli utenti tutte le informazioni necessarie ad un utilizzo consapevole di FXTM.
Prima di cominciare, ti consigliamo di leggere il nostro articolo di recensione generale della piattaforma così da avere sotto controllo tutti i punti chiave delle dinamiche di investimento: fxtm opinioni.
FXTM è regolamentato dall’ESMA?
Fra le diverse regolamentazioni di FXTM troviamo una licenza CySEC, che è l’ente regolatore di Cipro, rendendo di fatto FXTM un broker ESMA. Questa regolamentazione permette di operare in tutta Europa. Troverai infatti FXTM nella lista di ogni ente locale europeo che si rifà alle normative ESMA.
Di seguito una tabella riepilogativa:
È un broker ESMA? | Sì |
Regolamentazione Europea | CySEC |
Numero di registrazione | 185/12 |
Anno di registrazione | 2012 |
Business Name Europeo | Forextime Ltd |
FXTM si dimostra quindi un’ottima piattaforma di investimento. Inoltre, ricordiamo che FXTM aderisce anche ad altre regolamentazioni oltre ad essere un broker ESMA. Per verificare tutte le giurisdizioni nelle quali può operare ti consigliamo di guardare direttamente sul sito del broker (81% dei conti CFD retail perde denaro).
FXTM ESMA: differenze di leva, caratteristiche e limitazioni
Passiamo ad esaminare le principali normative europee alle quali FXTM deve sottostare in quanto ente regolamentato. Queste riguardano:
- la leva finanziaria massima
- lo spread betting e le opzioni binarie
- la Negative Balance Protection
- la clientela professionale.
Nel dettaglio, su FXTM la regolamentazione impone una forte limitazione sulla leva finanziaria, la quale infatti può raggiungere un massimo di 1:30 per quanto riguarda le coppie forex.
Inoltre la piattaforma, anche volendo, non può offrire spread betting e opzioni binarie ai suoi clienti europei, a causa della volontà di limitare gli asset considerati ad alto rischio. Questa opzione è per ora disponibile solo nel Regno Unito.
Lo scopo dell’ESMA, infatti, è la protezione dei clienti retail: per questo motivo ad oggi FXTM accetta solo clienti EU professionali.
Infine, nel rispetto delle linee guida ESMA introdotte nel 2016, FXTM assicura la Negative Balance Protection ai suoi utenti. Ciò significa che la piattaforma assicura che le perdite non supereranno mai il fondo totale disponibile nei conti dei clienti, impedendo quindi un eventuale indebitamento con il broker.
Puoi verificare tutto in prima persona aprendo un conto demo con FXTM ((81% dei conti CFD retail perde denaro), una versione di prova dei conti live totalmente priva di rischi e quindi perfetta per sperimentare.
Variazioni in base alla regolamentazione vigente
Nella tabella sottostante abbiamo sintetizzato le differenze che si verificano in base alla regolamentazione con la quale ci si iscrive al broker.
Caratteristiche | Business Name Broker | Business Name Broker NO-EU |
Business Name | Forextim Ltd (EU) | Exinity Limited |
Regolamentato da: | CySEC | FSC |
ESMA | Sì | No |
Leva Forex Major | 30:1 | 200:1 |
Negative Balance Protection | Sì | No |
Quando FXTM è diventato un broker ESMA?
FXTM si è registrato a Cipro nell’anno 2012 sotto il business name di Forextime Ltd, numero della regolamentazione 185/12.
Essendo Cipro parte dell’Unione Europea, FXTM può operare all’interno dell’UE, previa registrazione presso i singoli paesi europei nei quali intende condurre le proprie operazioni.
Il processo per controllare le licenze ESMA è molto semplice, questi i passaggi da effettuare:
- vai sulla lista dei paesi facenti parte dell’Autorità di vigilanza ESMA e qui cerca il paese in cui il broker è regolamentato, quindi in questo caso Cipro
- seleziona il paese, scrivi il business name del broker (Forextime), clicca “cerca” ed avrai immediatamente accesso ai dati di registrazione del broker (link a regolamentazione broker).
Per concludere, inseriamo il link alla nostra recensione della piattaforma, per fornirti tutte le informazioni necessarie a una completa comprensione: fxtm opinioni.