Hai letto recensioni positive su IC Markets ma non sai se è possibile utilizzarlo in Italia? Vuoi ottenere delle indicazioni per capire se ha le licenze ad operare? Segui i nostri consigli ed avrai una panoramica riguardo IC Markets e le licenze CONSOB!

La CONSOB è l’organo di controllo del mercato finanziario italiano. Qualsiasi broker che vuole operare in Italia deve ottenere la licenza attraverso questo ente.

I broker che hanno ottenuto questa autorizzazione sono molti, ma è alto anche il numero delle piattaforme non autorizzate. Di seguito chiariremo la questione riguardante IC Markets.

Per visualizzare una lista dei broker CONSOB, visita: broker consob autorizzati.

IC Markets è autorizzato dalla CONSOB?

IC Markets è uno dei broker ESMA che ha ottenuto l’autorizzazione CONSOB. Se decidi di consultare l’elenco delle imprese che hanno questi permessi, troverai IC Markets nelle imprese senza succursale in Italia sotto il nome di “IC Markets (EU) LTD”, con il numero d’iscrizione n. 4907.

Non avendo alcuna succursale italiana, questo broker è registrato nella filiale di Cipro ed offre servizi validi in tutta l’UE.

Business Name IC Markets (EU) LTD
Autorizzazione CONSOB
N. Registrazione CONSOB 4907
Autorizzato in altri stati UE
Succursale in Italia No

Come verificare la licenza CONSOB di IC Markets

Se intendi verificare di persona la licenza CONSOB di IC Markets, sappi che il procedimento per farlo è estremamente veloce. In primo luogo, devi visitare l’area dedicata sul sito della CONSOB. Noterai subito che, sulla sinistra, c’è una lista di categorie in cui sono suddivisi i vari broker.

Trattandosi di un broker regolamentato in Europa (CySEC), ma privo di uffici in Italia, riuscirai a trovare IC Markets nella voce “Imprese UE senza succursale in Italia”.

Entra nella sezione e quindi utilizza l’hotkey CTRL + F per cercare la parola “IC Markets”. Sicuramente il risultato della ricerca sarà “IC Markets (EU) LTD. In questo modo avrai ottenuto la prova che cercavi!

ic markets dati di registrazione consob

Filiali di IC Markets: Sono tutte autorizzate CONSOB?

Devi sapere che IC Markets non opera esclusivamente in EU, ma ha anche altre sedi. Infatti, andando nel footer del sito di IC Markets (74-89% dei conti CFD retail perde denaro), vedrai una serie di informazioni riguardo le filiali.

IC Markets ha uffici a Limassol, a Cipro, ed a Sydney in Australia. I nomi di queste sedi sono rispettivamente “IC Markets (EU) LTD”, “International Capital Markets Pty” e “Raw Trading LTD”.

Questo broker rispetta le regolamentazioni attraverso le licenze CySEC, ASIC, FSA (Seychelles), SCB (Bahamas). Tra queste, solo la filiale CySEC è autorizzata ad operare nel mercato italiano dalla CONSOB.

Inoltre, ricorda che i broker britannici non possono più operare in Italia. La Brexit ha cambiato la loro situazione rispetto agli stati dell’UE, e di conseguenza dal mese di gennaio del 2021 non possono offrire i loro servizi in Italia.

Essendoci delle filiali non autorizzate, è importante controllare di essere sul sito giusto! A volte, è lo stesso broker ad indirizzarti verso il link corretto, tuttavia non sempre ciò accade. Ci sono delle situazioni in cui dovrai cavartela da solo.

Non preoccuparti! ti forniremo delle informazioni grazie al quale saprai scegliere il sito giusto! In generale, un broker autorizzato dalla CONSOB ha le seguenti caratteristiche:

  • Presenta una regolamentazione CySEC;
  • Le leve europee hanno un valore massimo di 30:1;
  • Hanno il dominio internet giusto.

Se vedi queste caratteristiche, allora puoi essere sicuro di essere nella sezione giusta!