
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Informazioni su Interactive Brokers e Saxo
Fondata nel 1978, Interactive Brokers non solo ha la reputazione di essere uno dei broker più esperti, ma anche uno dei migliori nel settore. Nel corso di questi anni, Interactive Brokers ha costruito una base fedele di clienti, essendo una piattaforma di trading rispettata, soprattutto tra i trader più esperti e avanzati.
Saxo, invece, è stata fondata nel 1992. Tuttavia, pur essendo più giovane, questa piattaforma danese è diventata rapidamente un broker popolare e oggi è considerata una delle migliori piattaforme di trading online del settore, avendo vinto diversi premi prestigiosi ed essendo regolamentata da numerose organizzazioni finanziarie di alta autorità.
Interactive Brokers vs. Saxo: Quale broker offre prezzi migliori?
Interactive Brokers offre tre piani di conto che influenzano pesantemente le spese e le commissioni: un piano fisso, un piano a livelli e un piano a livelli liberi. I costi di trading dipendono anche dal Paese da cui si opera. In media, se scegliete un piano fisso, potete aspettarvi che gli spread del Forex partano da 0,2 pip con una commissione minima di $2. Le azioni e gli EFT prevedono una commissione minima di $0,0005, mentre le commissioni per le criptovalute vanno dallo 0,12% allo 0,18% del valore dell’operazione.
Per quanto riguarda le commissioni di non trading, i depositi e i prelievi sono gratuiti nella maggior parte degli scenari, anche se ciò può dipendere dal conto. Tuttavia, non c’è nulla da temere. È prevista anche una commissione di inattività di $10/mese dopo 12 mesi di assenza di attività sul conto.
Per quanto riguarda Saxo, lo spread minimo nel trading sul Forex è di 0,4 pip. Per le azioni statunitensi, ci si può aspettare una commissione minima di $3. La buona notizia è che tutti i depositi sono gratuiti, anche se potreste essere costretti a pagare una commissione di conversione se la vostra valuta di base non corrisponde a quella del deposito. Anche i prelievi sono gratuiti, anche se ciò può dipendere dal metodo di pagamento e dalla località. Saxo ha anche una commissione di inattività. Invece di addebitare il conto mensilmente dopo 12 mesi di inattività, il broker preleverà 100 USD (o l’equivalente nella vostra valuta di base) dal vostro conto dopo sei mesi.
Vincitore: Interactive Brokers
Saxo vs Interactive Brokers: Quale piattaforma ha una migliore selezione di mercati?
Sebbene i prezzi siano un fattore importante da considerare nella scelta della migliore piattaforma di trading sul Forex, un broker è valido solo quanto la sua selezione di mercati disponibili. Quindi, qual è la piattaforma migliore in questo caso?
Iniziamo con Saxo questa volta. Il broker offre un’impressionante collezione di 70.000 asset di trading. In particolare:
- Trading sul Forex: Oltre 185 coppie di valute con pips a partire da 0,4;
- Materie prime: Quattro materie prime in totale – oro, argento, WTI e mais;
- Indici: Oltre 25 indici da tutto il mondo;
- Azioni: I trader Saxo possono scegliere tra 50 borse valori, per un totale di oltre 23.500 titoli;
- Obbligazioni: Saxo offre oltre 5.900 obbligazioni governative e societarie;
- Opzioni: Gli utenti di Saxo possono negoziare oltre 1.200 opzioni da 23 borse mondiali;
- Fondi comuni di investimento: I trader possono anche usufruire di fondi comuni di investimento a zero commissioni.
Come si colloca Interactive Brokers? Essenzialmente, gli utenti della piattaforma possono fare trading:
- Trading sul Forex: Più di 100 coppie di valute con pips a partire da 0,2;
- CFD: Interactive Brokers offre fino a 7.100 CFD su Forex, azioni, materie prime e indici;
- Azioni ed ETF: Il broker permette ai suoi trader online di negoziare azioni ed ETF da oltre 80 borse di tutto il mondo;
- Opzioni e futures: È inoltre possibile negoziare opzioni e futures da più di 30 borse;
- Obbligazioni: È possibile cercare e confrontare liberamente oltre 1 milione di obbligazioni, che possono essere negoziate attraverso il broker;
- Fondi comuni di investimento: Come Saxo, anche Interactive Brokers offre fondi comuni di investimento – 40.000 per l’esattezza;
- Trading di criptovalute: Interactive Brokers permette anche di negoziare criptovalute, fornite dalla Paxos Trust Company.
Quindi sì, quando si confronta Saxo con Interactive Brokers, è chiaro che queste due piattaforme sono molto simili per quanto riguarda gli altri asset disponibili. Tuttavia, l’offerta di Saxo sembra leggermente più diversificata e ampia.
Vincitore: Saxo
Saxo vs Interactive Brokers: Quale broker è più regolamentato?
Interactive Brokers possiede nove licenze di livello 1 rilasciate dalla Central Bank of Ireland (CBI), dalla Financial Conduct Authority (FCA), dalla Investment Industry Regulatory Organization of Canada (IIROC), dalla Japanese Financial Services Authority (JFSA), dalla Financial Conduct Authority (FCA), dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), dalla Monetary Authority of Singapore (MAS), dalla Securities Futures Commission (SFC) e dalla Australian Securities & Investment Commission (ASIC).
Saxo, invece, è autorizzata da sei organizzazioni finanziarie di primo livello. Ha anche le licenze di ASIC, JFSA, FCA e MAS, oltre a essere autorizzata dall’Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) e dalla Securities Futures Commission (SFC).
Vincitore: Pareggio
Qual è il migliore? Interactive Brokers o Saxo?
Quindi, sulla base di quanto abbiamo trattato, quale broker è migliore? A nostro avviso, non c’è un chiaro vincitore. Sia Saxo che Interactive Brokers sono piattaforme fantastiche per i trader, soprattutto per quelli più esperti. Ci sono anche diversi fattori che non abbiamo menzionato, come gli strumenti di trading e il materiale didattico. Tuttavia, li abbiamo inclusi nelle nostre recensioni complete di Interactive Brokers e Saxo. Assicuratevi di leggerle prima di prendere una decisione definitiva.f