
Se sei finito su questa pagina, sicuramente stai cercando una soluzione per fare trading con piccole somme.
Che tu sia un trader alle prime armi, o che abbia già una certa dimestichezza con gli investimenti online ma non hai intenzione di investire grosse somme di denaro, ci sono delle soluzioni efficaci per fare trading con somme non eccessivamente alte pur ottenendo dei risultati soddisfacenti.
In questa guida ci occuperemo di spiegarti come fare passo dopo passo partendo dai costi, gli eventuali rischi e modalità di investimento.
Inoltre, vedremo come investire in azioni, indici, materie prime, forex con un broker italiano (autorizzato in Italia), affidabile e sicuro per evitare spiacevoli sorprese.
Nei prossimi paragrafi, ti illustreremo tutto ciò che riguarda il trading online con piccole somme per aiutarti ad accrescere il tuo portafoglio di investimenti senza effettuare investimenti eccessivi servendoti di un forex broker tra i migliori che si possono trovare in rete.
Trading online con piccole somme: costi e depositi
Indipendentemente dalla somma che si decide di investire, ci sono dei piccoli costi di partenza che bisogna prendere in considerazione quando si fanno investimenti online che variano in base al broker selezionato.
Tendenzialmente, i migliori broker online che esercitano in conformità delle normative europee dettate dall’ ESMA, non richiedono costi aggiuntivi per le singole operazioni di trading eccetto lo spread ed il deposito minimo che è assolutamente necessario per investire online.
La linea di massima, il deposito minimo richiesto si aggira intorno ai 200 EUR ed una leva massima di 30:1 appunto per i clienti europei. Ad esempio, nel caso del forex, indipendentemente dal broker, per poter aprire una posizione, bisognerà investire almeno 33 EUR + gli eventuali costi di commissione.
In linea generale, i costi sono in percentuale e quindi risultano proporzionali all’investimento, ma cosa succede in caso di costo fisso? Ecco, in questo caso fare trading potrebbe non essere così conveniente dato che spesso i costi di commissione potrebbero risultare più elevati rispetto al costo dell’investimento stesso.
Se ad esempio si decide di fare un investimento con 2 euro, si potrebbe incorrere in commissioni di 5 euro e non sarebbe più così conveniente. Per questo motivo, bisogna sempre valutare al meglio in modo che fare trading online con piccole somme risulti davvero conveniente e prendere, invece, in considerazione i broker che mettono costi fissi per investimenti con somme più elevate.
Trading online con piccole somme e rischi
Quando si parla di trading online, non si può non prendere in considerazione i fattori di rischio, anzi, questo aspetto è fondamentale dato che, come ben sappiamo, è estremamente facile incorrere in broker disonesti o addirittura in truffe, soprattutto se si cerca di investire piccole somme di denaro e si potrebbe trovare broker che promettono guadagni facili e senza sforzo con pochi soldi, per poi presentare costi di commissione elevati.
Per questo motivo, bisogna assicurarsi di selezionare solo broker online sicuri ed affidabili, che esercitino in conformità delle direttive europee dell’ESMA e che siano in possesso delle certificazioni adatte ad operare nel tuo paese. Nel caso dell’Italia, ad esempio, le certificazioni richieste sono CySEC e CONSOB, che autorizzano ad operare nel trading online rispettivamente in Europa e in Italia.
Dopo aver verificato l’attendibilità del broker, bisogna valutare i costi come abbiamo specificato nel paragrafo precedente e valutare se vale la pena investire o meno.
Come fare trading online con piccole somme?
La prima cosa da fare per investire con piccole somme è aprire un conto Cent, cioè, un conto che calcola tutto in centesimi. In questo modo è possibile aprire una posizione sul forex con un broker(link) che richieda un margine operativo discreto anche con una bassa somma di denaro.
Nello specifico, con un conto Cent, 10 EUR verrebbero mostrati come 1000 EUR/cent ed il mercato sarà interamente gestito a partire proprio da questo conteggio in centesimi.
Altri requisiti da ricercare per questo tipo di investimenti, sono, come abbiamo già accennato, un deposito minimo conveniente, ma anche la possibilità di investire solo tramite CFD: trattandosi di investimenti sul breve termine, questa modalità è sicuramente la più indicata e la più conveniente.
Inoltre, la leva a 30:1 sarebbe l’ideale, ed anche lo spread variabile a 1 pip in modo da ridurre al minimo le spese di commissione e trarre il massimo del vantaggio dai propri investimenti.
In particolare la leva è determinante in questo caso: investire su somme di denaro basse utilizzando una leva alta, potrebbe portare la perdita immediata di tutti i propri fondi nel caso in cui ci fosse una variazione di mercato.
Per questo motivo, bisogna tener conto del fatto che fare trading online con piccole somme di denaro non vuol dire guadagnare in modo facile e veloce con poco, ma bisogna valutare al meglio tutti gli elementi illustrati in questa breve guida per poter trarre vantaggi da un investimento che, ad ogni modo, porterebbe dei profitti commisurati alla cifra investita.