
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
AvaTrade vs Oanda: Un confronto completo tra i broker
Quando si cerca un servizio di brokeraggio, una delle cose più importanti da considerare è la sicurezza dei propri fondi. Sia AvaTrade che Oanda sono altamente regolamentati e sicuri: AvaTrade è regolamentato da ASIC, FSCA, CBI (Irlanda), IIROC, JFSA, BVI (British Virgin Island) e Oanda è regolamentato da ASIC, MAS, FSA, FCA, NFA, IIROC, BVI. Entrambi i broker hanno un rating di sicurezza pari a 94.
Conti demo
AvaTrade offre un conto demo con una durata di 21 giorni e fondi virtuali di 10.000 dollari. I fondi virtuali possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. D’altra parte, Oanda offre un conto demo illimitato con fondi virtuali di 100.000 dollari, anch’essi ripristinabili contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto
AvaTrade richiede un deposito minimo di 100 dollari, mentre Oanda non richiede alcun deposito minimo. AvaTrade accetta metodi di pagamento come bonifici, carte di credito/debito e portafogli elettronici. Le opzioni di valuta del conto includono USD, EUR, GBP, JPY, AUD, CAD e ZAR. AvaTrade offre diversi tipi di conto, tra cui i conti Standard, Spread Betting, Islamico e Professionale. Oanda, invece, offre conti Standard, Premium, Core, Spread Betting e Professional. I metodi di pagamento e le valute dei conti sono simili a quelli di AvaTrade.
Social e Copy Trading
AvaTrade offre il copy-social trading attraverso piattaforme di terzi come ZuluTrade e DupliTrade, oltre alla propria piattaforma proprietaria chiamata AvaSocial. Oanda, invece, permette ai trader di fare copy-social trading attraverso piattaforme di terzi come Tradingview. Inoltre, i trader possono utilizzare gli EA sulle piattaforme MT4 e MT5 per fare copy trading.
Mercati
AvaTrade offre 53 coppie forex, 19 materie prime, 31 indici, 20 criptovalute, oltre 610 azioni, 60 ETF e 54 futures e opzioni. Oanda offre 68 coppie forex, 31 materie prime, 18 indici, 18 criptovalute, oltre 1600 azioni, 40 ETF e 6 obbligazioni. Entrambi i broker offrono CFD su tutti gli asset, rendendoli adatti agli investimenti a breve termine. I trader europei possono anche accedere alle azioni reali attraverso Oanda.
Commissioni di trading
AvaTrade offre spread fissi, a partire da 0,9 pip sul forex. D’altra parte, Oanda offre spread variabili, a partire da 1,2 pip sul forex. Sebbene gli spread di AvaTrade siano generalmente più bassi di quelli di Oanda, sono più alti della media del mercato. Oanda non applica alcuna commissione sulle azioni per i conti in EUR.
Piattaforme
AvaTrade offre una piattaforma proprietaria disponibile via web, desktop e mobile, nonché MetaTrader 4 e 5 via web, desktop e mobile. AvaTradeGo è l’applicazione mobile per Android e iOS, mentre AvaOptions è progettata per il trading di opzioni su desktop e mobile. AvaSocial è progettato per il social-copy trading su mobile. Oanda offre la sua piattaforma proprietaria chiamata Oanda Trade Platform, disponibile su desktop, web e mobile, nonché MetaTrader 4 e 5 su web, desktop e mobile nell’Unione Europea.
Formazione e Assistenza clienti
AvaTrade offre una solida offerta formativa incentrata sui trader principianti, con webinar approfonditi per i trader professionisti. L’assistenza clienti è facile da contattare via telefono, e-mail e live chat in oltre 25 lingue disponibili. Oanda offre una serie di tutorial sull’analisi tecnica e fondamentale, webinar ed eventi. L’assistenza clienti è facile da contattare via telefono, e-mail e live chat.
Conclusione
In conclusione, sia AvaTrade che Oanda sono broker altamente regolamentati e sicuri che offrono metodi di pagamento e opzioni di valuta del conto simili. AvaTrade offre un conto demo della durata di 21 giorni con fondi virtuali di 10.000 dollari, mentre Oanda offre un conto demo illimitato con fondi virtuali di 100.000 dollari. AvaTrade offre una piattaforma proprietaria di social-copy trading chiamata AvaSocial, mentre Oanda consente ai trader di effettuare il copy trading tramite piattaforme di terzi come Tradingview. AvaTrade offre spread fissi a partire da 0,9 pip sul forex, mentre Oanda offre spread variabili a partire da 1,2 pip sul forex. Entrambi i broker offrono CFD su tutti gli asset, rendendoli adatti agli investimenti a breve termine, mentre i trader europei possono accedere alle azioni reali attraverso Oanda. AvaTrade offre una solida offerta formativa con particolare attenzione ai trader principianti, mentre Oanda offre una serie di tutorial sull’analisi tecnica e fondamentale, webinar ed eventi. In generale, la scelta tra AvaTrade e Oanda dipende dalle esigenze e dalle preferenze specifiche del singolo trader.