
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
DEGIRO vs Interactive Brokers: Un riassunto del confronto
Quando si tratta di scegliere un broker, la sicurezza, le commissioni di trading, i mercati disponibili, le piattaforme e la formazione/assistenza ai clienti sono tutti fattori essenziali da considerare. In questo riepilogo di confronto, daremo un’occhiata a DEGIRO e Interactive Brokers, due broker popolari, e analizzeremo come si posizionano l’uno rispetto all’altro in ciascuna di queste categorie.
Regolamentazione
Interactive Brokers è regolamentato da diverse autorità internazionali. D’altra parte, DEGIRO è regolamentato solo da BaFin ed è disponibile solo all’interno dell’Unione Europea.
Conto demo
Interactive Brokers offre un conto demo illimitato con fondi virtuali di $1.000.000 che possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. DEGIRO, invece, non offre un conto demo.
Apertura del conto
DEGIRO richiede un deposito minimo di €0,01, mentre Interactive Brokers non prevede alcun deposito minimo. Tuttavia, per operare con margine, Interactive Brokers richiede almeno $2000 sul conto. Entrambi i broker offrono diversi metodi di pagamento, ma Interactive Brokers è avvantaggiato dalla disponibilità di oltre 25 valute di base, mentre DEGIRO supporta solo l’EUR come valuta del conto.
Social-Copy Trading
Sia DEGIRO che Interactive Brokers non offrono funzioni di copy-social trading.
Mercati
DEGIRO è un broker azionario e offre oltre 30.000 azioni e 4.500 ETF per il trading. Interactive Brokers offre invece un’ampia gamma di attività di trading, tra cui Forex, materie prime, criptovalute, azioni, ETF, futures e opzioni. Ciò rende Interactive Brokers una buona opzione per gli investimenti a breve e lungo termine su tutti i mercati.
Commissioni di trading
DEGIRO ha commissioni molto basse, pari a $1 per ordine, per il trading di azioni. Interactive Brokers offre spread e commissioni molto bassi, con tassi di finanziamento a partire dallo 0,75% e nessuna commissione su azioni ed ETF con il piano IBKR Lite.
Piattaforme
Sia DEGIRO che Interactive Brokers offrono piattaforme di trading proprietarie disponibili su desktop, webtrader e dispositivi mobili. Tuttavia, la piattaforma di DEGIRO non è facile da usare e potrebbe essere necessario un po’ di tempo per imparare a navigarla.
Formazione/Assistenza ai clienti
Entrambi i broker offrono materiale didattico di qualità, ma Interactive Brokers dispone di maggiori risorse, tra cui video tutorial, un’accademia per trader e un blog. Interactive Brokers ha anche un’assistenza clienti migliore, con un supporto facile da raggiungere via e-mail, telefono e chat dal vivo in 8 lingue. L’assistenza clienti di DEGIRO si limita alle e-mail e al telefono, senza chat dal vivo.
Conclusioni
In sintesi, sia DEGIRO che Interactive Brokers hanno i loro pro e contro. DEGIRO è un’ottima opzione per chi cerca un trading a basso costo con una vasta gamma di azioni ed ETF. Tuttavia, Interactive Brokers offre una gamma più ampia di mercati, spread e commissioni ridotti, un conto demo e un’assistenza clienti migliore. È anche più sicuro, con diversi organismi di regolamentazione internazionali che supervisionano le sue operazioni. In definitiva, la scelta tra i due dipende dalle preferenze individuali, dagli stili di trading e dagli obiettivi di investimento.