
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
DEGIRO vs Trading 212: Quale broker è più adatto a voi?
Quando si tratta di scegliere un broker, ci sono molti fattori da considerare. In questo confronto, esamineremo DEGIRO e Trading 212, due broker popolari, per aiutarvi a decidere quale sia il più adatto alle vostre esigenze.
La sicurezza
Entrambi i broker sono regolamentati, con Trading 212 che possiede le licenze della FCA, della FSC e della CySEC, mentre DEGIRO possiede solo il regolamento BaFin, il che significa che è disponibile solo all’interno dell’Unione Europea. Tuttavia, entrambi i broker hanno valutazioni di sicurezza elevate, con Trading 212 valutato a 94 e DEGIRO a 93.
Conto demo
Trading 212 offre un conto demo illimitato con fondi virtuali di $50.000 che possono essere ripristinati contattando l’assistenza clienti. D’altra parte, DEGIRO non offre un conto demo, il che può essere uno svantaggio per i principianti.
Apertura del conto
Trading 212 ha un basso requisito di deposito minimo di $1 per il conto Invest e di $10 per il conto CFD. DEGIRO, invece, ha un deposito minimo richiesto di €0,01. Entrambi i broker offrono vari tipi di conto, ma Trading 212 offre anche un conto ISA e un conto Professional per i trader più esperti.
Social-Copy Trading
Trading 212 offre la funzione Autoinvest, con la quale i trader possono copiare le strategie di investimento azionario degli altri. DEGIRO, invece, non offre il social-copy trading.
Mercati
Trading 212 offre un’ampia gamma di mercati, tra cui forex, materie prime, indici, azioni, ETF, futures e opzioni. DEGIRO, invece, è un broker azionario e offre solo azioni ed ETF, ma ha una selezione molto più ampia di oltre 30.000 azioni e 4.500 ETF. Tuttavia, DEGIRO non offre azioni frazionate, il che potrebbe essere uno svantaggio per alcuni investitori.
Commissioni di trading
Entrambi i broker hanno basse commissioni di trading, con Trading 212 che offre spread variabili a partire da 1 pip e nessuna commissione per i titolari di conti Invest. DEGIRO, invece, applica una commissione molto bassa di $1 per ordine per le azioni, mentre per alcuni ETF non applica alcuna commissione.
Piattaforme
Entrambi i broker offrono piattaforme proprietarie disponibili su web e dispositivi mobili. Tuttavia, la piattaforma di DEGIRO non è facile da usare e può richiedere un po’ di tempo per imparare a navigare.
Formazione/Assistenza ai clienti
Trading 212 dispone di una sezione academy di base con informazioni standard che possono essere utili ai trader meno esperti, e l’assistenza clienti è facile da contattare via e-mail e live chat, con un traduttore automatico disponibile per qualsiasi lingua. DEGIRO, invece, offre materiale didattico di qualità con tutorial dettagliati sugli investimenti azionari e sul mercato azionario; l’assistenza clienti è facile da contattare via e-mail e telefono, ma non è disponibile una chat dal vivo.
Conclusioni
Nel complesso, sia DEGIRO che Trading 212 sono buoni broker con diversi punti di forza e di debolezza. Se siete investitori a lungo termine interessati ad azioni ed ETF, DEGIRO può essere un’opzione migliore grazie alla sua ampia selezione di titoli e alle basse commissioni. Tuttavia, se siete interessati a una gamma più ampia di mercati, compreso il social-copy trading, e preferite una piattaforma più facile da usare, Trading 212 potrebbe essere la scelta migliore. È importante considerare le proprie esigenze e preferenze individuali prima di prendere una decisione.

Broker Online per te