
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
IC Markets vs IG Markets: Un riepilogo del confronto
Nel confronto tra IC Markets e IG Markets, entrambi i broker offrono un’ampia gamma di mercati, ma vi sono differenze in termini di commissioni, piattaforme di trading e assistenza clienti. Diamo un’occhiata più da vicino.
Sicurezza:
IC Markets è regolamentato da CySEC, ASIC, FSA e SCB, mentre IG Markets è regolamentato da FCA, ASIC, FMA, FSCA, NFA, MAS, DFSA, JFSA, FINMA e BMA. IG Markets ha un rating di sicurezza più alto, pari a 98, rispetto al rating di IC Markets, pari a 93.
Conti demo:
Entrambi i broker offrono conti demo illimitati. IC Markets permette ai trader di scegliere l’importo dei fondi virtuali (fino a $5.000.000) e offre il ripristino del conto tramite l’assistenza clienti. IG Markets offre un importo fisso di 30.000 dollari di fondi virtuali e offre il ripristino del conto tramite l’assistenza clienti.
Apertura del conto:
IC Markets non prevede un deposito minimo, ma suggerisce un deposito minimo di 200 dollari. Offre oltre 10 valute di base e una vasta gamma di metodi di pagamento. Offre tre tipi di conto: Conto standard, conto RAW Spread e conto professionale. IG Markets ha un deposito minimo di 300 dollari per la maggior parte dei Paesi e offre vari tipi di conto, tra cui un conto Spread Betting per i trader del Regno Unito e un conto islamico. Offre un numero inferiore di valute di base rispetto a IC Markets e i suoi metodi di pagamento sono più limitati.
Social-Copy Trading:
IC Markets offre piattaforme di terzi per il copy trading, mentre IG Markets non offre funzioni di social o copy trading.
Mercati:
IC Markets offre 63 coppie di valute, 21 materie prime, 25 indici, 63 criptovalute e oltre 1600 azioni. Offre solo trading di CFD. IG Markets offre 90 coppie forex, 35 materie prime, oltre 80 indici, 12 criptovalute, oltre 16.000 azioni, 5.400 ETF e oltre 30 futures e opzioni. Offre sia il trading di CFD che di asset reali, rendendolo adatto sia per investimenti a breve che a lungo termine.
Commissioni di trading:
IC Markets ha spread più bassi, con uno spread di tipo variabile, a partire da 0 pip sul forex. Addebita fino a 7 dollari per lotto negoziato e le commissioni sulle azioni variano. IG Markets ha spread variabili a partire da 0,6 pip sul forex, in linea con la media del mercato. Addebita zero commissioni sulle azioni statunitensi reali per i trader FCA, ASIC, DFSA e JFSA.
Piattaforme di trading:
IC Markets offre MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader 5 (MT5) e cTrader, tutti disponibili via webtrader, desktop e mobile. Offre anche servizi VPS. IG Markets offre una piattaforma proprietaria disponibile via web e desktop, L2 Dealer progettata per l’intermediazione azionaria, il software avanzato di analisi dei grafici ProRealTime e la MT4.
Istruzione/Assistenza ai clienti:
Entrambi i broker offrono materiale didattico e un’ampia gamma di opzioni di assistenza ai clienti. IC Markets offre webinar e podcast, mentre IG Markets dispone di un’ampia sezione adatta a ogni trader e di un’App Academy dedicata. Entrambi offrono un’assistenza clienti facile da contattare via e-mail, live chat e telefono, con diverse opzioni linguistiche disponibili.
Conclusione:
Nel complesso, IC Markets e IG Markets sono entrambi broker affidabili con una forte attenzione alla sicurezza, all’assistenza clienti e alla formazione. IC Markets è più adatto agli investimenti a breve termine, mentre IG Markets offre opzioni di investimento sia a breve che a lungo termine. IC Markets offre spread più bassi, mentre IG Markets offre una gamma più ampia di mercati e tipi di conto. La scelta tra questi due broker dipende in ultima analisi dalle preferenze individuali di trading, come lo stile di trading, le preferenze per le attività e le strutture delle commissioni.

Broker Online per te