In InvestinGoal seguiamo degli standard rigorosi per garantire un processo di valutazione imparziale. Realizziamo le nostre recensioni esaminando l'offerta e le prestazioni di ogni broker attraverso 4 categorie chiave. La valutazione finale di ogni broker viene elaborata sulla base di un totale di 187 parametri. Scopri di più sui nostri processi e metodologie di valutazione.

In questo articolo abbiamo raggruppato le migliori piattaforme per investire attraverso i Robo Advisor.

Per stilare la classifica abbiamo tenuto in considerazione i seguenti fattori:

  • La qualità della piattaforma di robo advisoring
  • Le possibilità di investimento offerte
  • Le commissioni di gestione dei fondi
Elenco dei contenuti

Riassunto

  1. Moneyfarm: piattaforma di robo advisor facile da usare
  2. eToro: miglior demo sui robo advisor
  3. Tinaba: per investire in robo advisor ESG
  4. Gimme5: robo advisor per reinvestire i propri risparmi
  5. Interactive Advisors: gran numero di robo advisor tra cui scegliere
  6. Saxo Bank: robo advisor per professionisti
  7. Wealthfront: piattaforma di robo advisoring leader del settore
  8. SoFi: robo advisor a partire da $1
  9. Trading 212: per un’esperienza flessibile coi robo advisor
  10. Darwinex: per robo advisor creati dagli utenti
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

Recensione

1. Moneyfarm

  • Moneyfarm offre un servizio di robo advisoring facile da utilizzare.
  • Si può iniziare anche con $100, e le cifre possono essere investite automaticamente in diversi portafogli.
  • Moneyfarm carica commissioni a partire dallo 0,60% sul valore totale dei propri investimenti.
  • Per iniziare con Moneyfarm sono necessari almeno $5000 di investimento inziale.

Visita Moneyfarm
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

2. eToro

  • eToro offre un servizio di robo-advisor attraverso gli Smart Portfolios.
  • Gli Smart Portfolios sono dei panieri di asset creati e gestiti da eToro che l’utente può copiare in modo da automatizzare una strategia di investimento.
  • eToro offre oltre 15 strategie di investimento automatizzate tra cui scegliere.
  • Su eToro possono essere trovati Robo-Advisor di settore e robo-advisor che imitano gli asset a gestione di alcuni dei più importanti fondi di investimento.
  • La cifra minima da investire sugli Smart Portfolios parte da $500.
  • Per provare il servizio di robo-advisoring di eToro è possibile anche aprire un conto demo gratuito.

Visita eToro
(Il 77% dei conti retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovete valutare se potete permettervi di correre il rischio di perdere denaro.)

3. Tinaba

  • Tinaba offre un servizio di Robo-Advisoring in collaborazione con Banca Profilo.
  • Per iniziare ad usufruire dei Robo Advisor di Tinaba è necessario investire almeno $2000, e poi almeno $50 per i depositi seguenti.
  • In totale su Tinaba ci sono 8 Robo Advisor costruiti su portafogli contenenti ETF.
  • I Robo Advisor tengono in considerazione i fattori ESG.
  • Tinaba carica commissioni variabili dall’1% allo 0,40% in base alla quantità di denaro investita.

Visita Tinaba
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

4. Gimme5

  • Su Gimme5 è possibile iniziare ad investire con robo advisor a partire da 5$.
  • Il servizio di Robo Advisoring di Gimme5 è offerto in collaborazione con Vanguard.
  • Le soluzioni di robo advisoring offerti da Gimme5 tengono conto dei criteri ESG.
  • Le commissioni sul patrimonio totale partono dallo 0,60%, mentre i costi dei robo advisor annuali vanno dallo 0,10% allo 0,20%.

Visita Gimme5
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

5. Interactive Advisors

  • Interactive Brokers offre Robo Advisor tramite la loro sezione Interactive Advisors.
  • È possibile iniziare ad investire sui Robo Advisor di IB con $100.
  • IB rende disponibili oltre 30 Robo Advisor su 7 mercati e fattori diversi.
  • Rispondendo ad alcune domande, IB permetterà inoltre di creare un Robo Advisor personalizzato per l’utente.
  • Le commissioni di asset management vanno dallo 0,05% all’1,5%.

Visita Interactive Advisors
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

6. Saxo Bank

  • Saxo Bank offre un servizio di Robo Advisoring ai propri clienti istituzionali e partner.
  • I Robo Advisor offerti sono progettati e ribilanciati costantemente su misura del cliente.
  • I portafogli creati da Saxo Bank sono creati con insights di BlackRock, Morningstar and NASDAQ.

Visita Saxo Bank
74% dei conti CFD retail perde denaro

7. Wealthfront

  • Wealthfront è un’azienda statunitense specializzata in investimenti a lungo termine e robo advisor.
  • Ad oggi gestisce oltre 28 miliardi di USD con oltre 490 mila clienti.
  • Wealthfront offre diversi portafogli e permette di ottenere fino al 3,30% annuo di interessi.
  • Con qualche domanda Wealthfront costruirà un portafoglio personalizzato per ogni cliente in base ai propri fondi, obiettivi e propensione al rischio.
  • Le commissioni sono molto contenute e sono dello 0,25% annuo sui fondi.

Visita Wealthfront
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

8. SoFi

  • SoFi è un’azienda USA regolamentata SEC che offre numerose opzioni di investimento, inclusi i Robo Advisor.
  • I Robo Advisor di SoFi possono essere scelti in base a 6 parametri di rischio, dal più conservativo al più aggressivo.
  • I portafogli dei Robo Advisor di SoFi vengono aggiornati e ribilanciati trimestralmente.
  • È possibile iscriversi a SoFi a partire da $1.

Visita SoFi
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

9. Trading 212

  • Il robo-advisoring su Trading 212 avviene tramite la creazione e la condivisione di portafogli personalizzati.
  • I portafogli di Trading 212, chiamati aerogrammi, possono essere costruiti aggiungendo azioni ed ETF.
  • Una volta creato l’aerogramma su Trading 212, potrai automatizzarlo secondo parametri di tempo, monetari e anche ribilanciarlo in base alle tue preferenze.
  • Il tuo aerogramma potrà essere copiato da altre persone, oppure potrai copiare quelli di professionisti per un’esperienza di robo-advisoring.

Visita Trading 212
(83% dei conti CFD retail perde denaro)

10. Darwinex

  • Darwinex permette di creare e condividere dei Robo-Advisor chiamati Darwin.
  • Gli utenti possono creare i propri Darwin, e permettere agli altri trader di utilizzarli.
  • Il deposito minimo per iniziare ad usare Darwinex parte da $50.

Visita Darwinex
61% dei conti CFD retail perde denaro

Quanto denaro bisogna investire sui Robo Advisor?

Con i principali Robo Advisor è possibile investire cifre inferiori a $100. Tuttavia il deposito iniziale necessario per attivare il conto può variare in base al servizio.

Robo Advisor Investimento minimo iniziale Investimenti seguenti
Moneyfarm $5000 $100
Tinaba $2000 $50
eToro Smart Portfolios $500 $500
Gimme5 $5 $5
Interactive Advisors $100 $100
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

I robo advisor tuttavia sono dei portafogli creati per permettere di godere dell’interesse composto sul lungo termine.

Quindi, più che la cifra iniziale, è importante ridurre al minimo le commissioni e impegnarsi a investire una cifra fissa (anche bassa) in modo da ottenere il massimo dai portafogli automatici offerti dalla piattaforma.

Qui di seguito potrai trovare una tabella di esempio che tiene in considerazione gli interessi annuali medi (APY) del 3%, e l’interesse composto a seconda del versamento mensile partendo da zero.

Investimento Mensile Dopo 1 anno Dopo 10 anni Dopo 20 anni
€ 10,00 € 121,97 € 1.400,91 € 3.291,23
€ 50,00 € 609,84 € 7.004,54 € 32.912,28
€ 100,00 € 1.219,68 € 14.009,08 € 16.456,14
€ 500,00 € 6.098,40 € 70.045,39 € 164.561,38
€ 1.000,00 € 12.196,80 € 140.090,77 € 329.122,75

deposito mensile e interesse composto dei robo advisor

Robo Advisor vs Copy Trading: differenze principali

Coi Robo Advisor automatizzi una delle strategie fisse prestabilite dalla piattaforma di investimento, mentre col Copy Trading copi le strategie indipendenti di altri trader e investitori.

Un’altra differenza sono le commissioni. I servizi di Robo Advisoring sono come dei fondi di investimento, infatti caricano delle commissioni annuali in base all’importo totale del conto. A a volte anche delle commissioni per il ribilanciamento dei portafogli.

Attraverso i servizi di copy trading invece si copia l’operatività di altre persone, e la si riporta proporzionalmente sul proprio conto di investimento. Quindi verranno applicate commissioni come lo spread o commissioni per la connessione agli indici azionari, come se la persona che copia stesse operando in prima persona sui mercati finanziari

Questa differenza si vede molto bene su eToro che offre entrambe le soluzioni: permette sia di investire nei portafogli costruiti dal team di eToro (Smart Portfolio), sia di copiare l’operatività di altre persone all’interno della piattaforma di trading.

Nel primo caso i portafogli sono gestiti da eToro, nel secondo caso è tutto nelle mani dei trader che investono su eToro in maniera del tutto indipendente.

Visita eToro
(Il 77% dei conti retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovete valutare se potete permettervi di correre il rischio di perdere denaro.)

Costi e tasse sui rendimenti da Robo-Advisor

I robo advisor generalmente caricano solo una commissione singola per la gestione del patrimonio e dell’attività di robo advisoring.

Questa commissione mediamente è dell’1% annuo sui fondi in gestione, e serve a coprire diverse spese come ad esempio il lavoro dietro al ribilanciamento dei portafogli automatici e l’infrastruttura aziendale.

Scegliere una piattaforma che carica basse commissioni sui robo advisor è importante, in quanto questo tipo di attività genera rendite mediamente basse rispetto ad altre forme di investimento.

Se in media la rendita di un robo advisor difficilmente supera il 3% annuo, applicando le commissioni il margine di guadagno si restringe ancora di più.

Ad esempio il 3% di rendimento annuo su 1000€ sono 30€, ma applicando una commissione dell’1% sulla gestione del fondo, il guadagno si abbasserebbe a 20€.

Inoltre, bisogna considerare che in Italia la tassa sulla plusvalenza equivale al 26%. Ciò significa che alla fine del percorso di investimento, quando l’utente vorrà liquidare e prelevare il denaro dalla piattaforma, dovrà tenere in conto che il 26% dei 20€ (ovvero 5.20€) andrà in tasse.

Se la piattaforma di robo advisoring agisce da sostituto di imposta, le percentuali trattenute potrebbero quindi essere anche superiori all’1% in quanto all’interno di quella percentuale saranno presenti non solo i costi di gestione, ma anche le tasse che la piattaforma dovrà pagare direttamente allo stato.

Eventi Guadagno / Spesa Guadagno / Spesa (%) sul rendimento
Investimento iniziale +1.000,00€
Rendimento annuale 3% +30,00€ +3.0%
Costi di gestione 1% -10,00€ -33,33%
Tassa sulla plusvalenza 26% -5,20€ -17,33%

Tenere in considerazione le commissioni è quindi molto importante quando si investe in robo advisor, in quanto con dei costi di gestione annuali si sommerebbero.

Sommandosi, non vanno ad intaccare solamente i costi annuali fissi, ma vanno a inficiare anche sui rendimenti futuri perché riducono la quantità di denaro su cui lavora l’interesse composto.

Se prendiamo in considerazione un deposito mensile di 1000€ per 20 anni con interessi annuali al 3%, alla fine del percorso di investimento avremmo investito in totale 240.000€, che in linea puramente teorica diventano 329.122€ con l’interesse composto.

Tuttavia, l’1% di costi di gestione annuali abbasserebbero la cifra totale a 293.081€ che corrispondono a 36.041€ di guadagni mancati.

Se i costi di gestione fossero molto più bassi, come ad esempio dello 0,3% annuale, il margine di guadagno sarebbe di molto superiore in quanto con le stesse dinamiche si perderebbero in commissioni “solo” 11.121€.

Pro e contro dei Robo Advisor

Pro:

  • Non richiedono competenze di trading perché sono gestiti dalla piattaforma
  • Costi per iniziare generalmente bassi

Contro:

  • Interessi relativamente bassi rispetto a quelli che si possono ottenere operando in prima persona
  • Commissioni mediamente alte

filippo ucchino

Autore del post

Filippo Ucchino
Co-Fondatore - CEO - Broker Expert

Filippo è il co-fondatore e amministratore di InvestinGoal.it. Ha 15 anni di esperienza nel settore finanziario e forex in particolare. Ha iniziato la sua carriera come forex trader nel 2005, per poi interessarsi a tutto il settore Fintech e Crypto in generale.

Con il tempo ha sviluppato un approccio quasi scientifico all’analisi dei broker, dei loro servizi e delle loro offerte. Inoltre, è un esperto delle Politiche di Compliance e Sicurezza per la tutela dei consumatori in questo settore.

Con InvestinGoal l’obiettivo di Filippo è di portare quanta più chiarezza possibile per aiutare gli utenti a navigare il mondo del trading online, del forex e delle criptovalute.

Il trading di CFD, FX e criptovalute comporta un alto grado di rischio. Tutti i broker mostrano la percentuale dei conti di investitori retail che perdono denaro quando fanno trading di CFD sulle loro piattaforme. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi, e sapere che è necessario conoscere il funzionamento di CFD, FX e Criptovalute. Le criptovalute non sono uno strumento adatto a tutti gli investitori in quanto il loro valore è molto volatile. Il trading di criptovalute non è regolamentato da alcun quadro normativo dell'UE. Il tuo capitale è a rischio. La presente pagina è destinata esclusivamente a scopo didattico. Non deve essere intesa come consulenza operativa per gli investimenti, né come invito alla raccolta del pubblico risparmio. Qualsiasi risultato reale o simulato non costituisce garanzia di possibili risultati futuri. L'attività speculativa nel mercato forex, così come in altri mercati, comporta notevoli rischi economici; chiunque svolga attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità.
INFORMATIVA SULLA PUBBLICITÀ: InvestinGoal è completamente gratuito per tutti. Sebbene potremmo ricevere delle commissioni da alcuni dei broker che segnaliamo, questo non influisce sulla qualità delle nostre recensioni o delle nostre classifiche, che sono redatte in completa indipendenza e obiettività, seguendo una metodologia imparziale. Aiutaci a continuare a fornire le migliori recensioni gratuite di broker aprendo il tuo conto seguendo i nostri link. Leggi la nostra Informativa sulla Pubblicità per saperne di più.
2FC Financial Srl
Via Filippo Argelati, 10,
Milan, Italy
20143

VAT No. 10004450960
Copyright © 2023 InvestinGoal.it – Tutti i diritti riservati. / Privacy e Cookie Policy / Termini di Utilizzo / Avvertenza Sui Rischi / Sitemap