In questo articolo potrai trovare la lista delle migliori piattaforme di NFT.

Per compilare questa classifica abbiamo tenuto in considerazione i seguenti fattori:

  • La qualità della piattaforma di NFT
  • Le commissioni per la vendita e l’acquisto di NFT
  • I costi caricati per il minting di NFT

Riassunto

Piattaforme NFT Network fee Royalty fee
OpenSea 2,5% Variabile
eToro N/A N/A
Binance 1% 1%
Crypto.com 1,99% 10%
OKX 0% 5%
CoinBase N/A N/A
Nifty Gateway 5% 10%

(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

Recensione

1. OpenSea

  • OpenSea è il più grande marketplace di NFT al mondo con oltre 70 milioni di NFT in vendita.
  • Vendere NFT su OpenSea comporta una commissione del 2,5%, mentre la Royalty Fee in caso di rivendita è variabile e dipende dal creator.
  • La pubblicazione di NFT su OpenSea non genera commissioni.

Visita Open Sea
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

2. eToro

  • eToro permette di negoziare NFT attraverso l’app Delta Investment Tracker.
  • Delta è una piattaforma disponibile solo per dispositivi mobili.
  • eToro Delta è disponibile in oltre 100 paesi e ha oltre 3 milioni di utilizzatori.
  • Per pubblicare NFT è necessario passare per la filiale NFT di eToro chiamata eToro Art.

Visita eToro
(Le criptovalute sono un asset non regolamentato in alcuni paesi UE. Non vi è protezione del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.)

3. Binance

  • Binance è la piattaforma di NFT più grande quando si tratta di NFT a tema gaming.
  • Nel 2021 su Binance NFT sono stati venduti oltre 1 milione di Gaming NFT.
  • Binance carica commissioni dell’1% sulla vendita di NFT, mentre le future rivendite caricheranno anche commissioni di royalties per l’artista dall’1% al 10%.
  • Le commissioni di pubblicazione di NFT su Binance corrispondono a 0,005 BNB.

Visita Binance
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

4. Crypto.com

  • Crypto.com permette di comprare e vendere NFT sulle sue piattaforme.
  • Su Crypto.com sono presenti oltre 200 milioni di clienti.
  • La commissione di vendita sugli NFT è dell’1,99%.
  • Crypto.com carica royalty fees del 10% a favore dell’artista sulle future rivendite di un NFT.
  • Pubblicare un NFT su Crypto.com richiede solo $3, ma una piccola commissione aggiuntiva potrebbe essere caricata a seconda delle spese di blockchain.

Visita Crypto.com
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

5. OKX

  • OKX è una piattaforma per NFT che carica commissioni molto basse.
  • La vendita di NFT su OKX non prevede commissioni.
  • Il reselling su OKX carica commissioni del 5% che andranno ai creatori originali dell’NFT.
  • In totale su OKX sono in vendita oltre 15 milioni di NFT.
  • OKX ha oltre 20 milioni di clienti.

Visita OKX
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

6. Coinbase

  • Coinbase offre una piattaforma per NFT ancora in fase Beta.
  • La piattaforma di NFT di Coinbase al momento non è aperta al pubblico, ma solo ad alcuni clienti selezionati.
  • Su Coinbase gli NFT vengono negoziati senza commissioni, tranne le classiche commissioni di blockchain.

Visita Coinbase
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

7. Nifty Gateway

  • Nifty Gateway è una piattaforma per NFT di nicchia.
  • Su Nifty Gateway puoi trovare oltre 10.000 NFT in vendita.
  • Vendere NFT su Nifty Gateway prevede una commissione del 5%.
  • Le royalty fee su Nifty Gateway ammontano al 10%.

Visita Nifty Gateway
(Investire comporta il rischio di perdere denaro)

Come comprare NFT

Per comprare NFT è necessario collegare il proprio wallet di criptovalute a un marketplace di NFT, e da lì completare l’acquisto utilizzando le criptovalute richieste dal venditore.

In genere la criptovaluta richiesta per gli NFT è l’Ethereum, in quanto è la blockchain più comunemente utilizzata per la pubblicazione di arte digitale.

Gli Ethereum necessari possono essere acquistati sugli exchange di criptovalute.

Di quanti soldi ho bisogno per scambiare NFT?

Per acquistare uno degli NFT più famosi può servire una media di circa 50.000 USD. Tuttavia il mercato degli NFT è molto ampio, e gli NFT meno famosi possono essere acquistati anche per meno di 100$. Qui di seguito potrai trovare una tabella che riassume le transazioni medie sulle collezioni di NFT con più seguito.

Collezione NFT Prezzo medio delle transazioni
Bored Ape Yacht Club 154360 USD
CryptoPuns 132480 USD
Mutant Ape Yacht Club 31441 USD
Bored Ape ennel Club 30473 USD
Chromie Squiggle by Snowfro 26427 USD
Moonbirds 22726 USD
Azuki 15923 USD
Otherdeed for Otherside 12004 USD

*dati di ottobre 2022

Quali commissioni caricano le piattaforme NFT?

Le piattaforme che offrono NFT caricano in genere 4 commissioni diverse:

  • Commissione di vendita
  • Commissione per il minting
  • Commissione di royalty all’artista
  • Commissione della blockchain

Le commissioni di vendita, definita spesso anche come Network Fee, sono le commissioni che vanno direttamente alla piattaforma. In genere si attestano intorno al 2% sul valore totale dell’NFT, e sono la fonte principale di denaro dei marketplace di NFT.

La commissione per il minting, come suggerisce il nome, è una commissione che la piattaforma richiede agli artisti per pubblicare un NFT sul loro sistema. Essendo gli artisti coloro che tengono in piedi queste piattaforme, i costi per la pubblicazione di NFT sono bassissimi e si attestano in genere sotto i $5.

La commissione di Royalty è una percentuale che va all’artista originale se l’NFT è stato rivenduto da terzi dopo il minting. Queste commissioni sono in genere piuttosto alte e arrivano fino al 10%. Ciò significa che se un NFT viene rivenduto a 200 USD, l’acquirente dovrà pagare 220 USD in quanto 20 USD devono andare all’artista che ha prodotto l’NFT.

La commissione sulla blockchain, o Gas Fee, non è caricata direttamente dalle piattaforme per NFT, ma sono i costi diretti delle transazioni in criptovaluta. Questi costi sono variabili, ma generalmente sono molto contenuti.

È legale comprare e vendere NFT?

Gli NFT sono legali sebbene non siano un asset regolamentato.

Ad oggi è possibile negoziare qualsiasi NFT senza problemi, tuttavia non essendoci un ente a monitorare questi asset, è più facile cadere in schemi truffaldini se non si conosce bene il mercato degli NFT.

Per questo motivo è bene affidarsi a piattaforme di NFT affidabili e possibilmente monitorate da enti finanziari come nel caso di eToro.

eToroX è uno degli exchange di criptovalute e NFT più regolamentati avendo una licenza a Gibilterra con codice FSC1333B, e inoltre il loro wallet eToro Money è registrato in Germania con la BaFin.

ebbene eToro Art e l’app Delta non siano collegati direttamente con eToroX, sapere che la piattaforma utilizzata possiede numerose regolamentazioni (anche se non riferite agli NFT) è sicuramente un punto a favore.