
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Oanda vs Trading 212: Un confronto completo
Quando si tratta di scegliere un broker, i trader devono considerare diversi fattori come la sicurezza, le commissioni, i mercati disponibili, i tipi di conto e le piattaforme. In questo confronto, daremo un’occhiata più da vicino a due broker popolari: Oanda e Trading 212.
Sicurezza
Entrambi i broker hanno un elevato punteggio di sicurezza, pari a 94. Tuttavia, Oanda ha un maggior numero di organismi di regolamentazione che supervisionano le sue operazioni, tra cui ASIC, MAS, FSA, FCA, NFA, IIROC e BVI. La regolamentazione di Oanda da parte della NFA lo rende idoneo anche per i trader statunitensi.
Conto demo
Entrambi i broker offrono conti demo illimitati con fondi virtuali. Tuttavia, Oanda offre una quantità maggiore di fondi virtuali, pari a 100.000 dollari, rispetto ai 50.000 dollari di Trading 212. Inoltre, Oanda consente il ripristino dei fondi virtuali contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto
Oanda non ha un requisito di deposito minimo, il che la rende accessibile a tutti i tipi di trader. Offre diversi tipi di conto, tra cui i conti Standard, Premium, Core, Spread Betting e Professional. I trader possono anche scegliere tra diversi metodi di pagamento, tra cui bonifici, carte di credito/debito e portafogli elettronici. Trading 212, invece, richiede un deposito minimo di $1 per il conto Invest e di $10 per il conto CFD. Offre diversi tipi di conto, tra cui i conti CFD, Invest, ISA e Professional, e accetta bonifici, carte di credito/debito e portafogli elettronici come metodi di pagamento.
Trading di copie sociali
Entrambi i broker consentono ai trader di impegnarsi nel copy-social trading. Oanda offre piattaforme di terze parti come TradingView, mentre i trader possono utilizzare gli EA sulla piattaforma MT4 e MT5 per il copy trading. Trading 212, invece, offre la funzione Autoinvest, grazie alla quale i trader possono copiare le strategie di investimento azionario degli altri.
Mercati
Oanda offre 68 coppie forex, 31 materie prime, 18 indici, 18 criptovalute, oltre 1600 azioni, 40 ETF e sei obbligazioni. Trading 212, invece, offre 200 coppie forex, 23 materie prime, oltre 1500 indici, 0 criptovalute, oltre 3000 azioni, più di 400 ETF e più di 80 futures e opzioni. Trading 212 offre azioni ed ETF sia come CFD che come attività reali, il che lo rende una buona opzione per gli investimenti azionari a lungo termine.
Commissioni di trading
Gli spread di Oanda partono da 1,2 pip sul forex, leggermente superiori alla media del mercato. Offre zero commissioni sui conti EUR per le azioni. D’altra parte, gli spread di Trading 212 partono da 1 pip e i titolari di conti Invest pagano zero commissioni per le azioni.
Piattaforme
Entrambi i broker offrono piattaforme proprietarie disponibili su desktop, web e dispositivi mobili. Oanda offre la sua piattaforma Oanda Trade, oltre alle piattaforme MT4 e MT5. La MT5 è disponibile solo nell’Unione Europea. Trading 212 offre la sua piattaforma proprietaria, disponibile su web e dispositivi mobili.
Istruzione/Assistenza ai clienti
Oanda offre una serie di tutorial sull’analisi tecnica e fondamentale, webinar ed eventi. L’assistenza clienti è facile da contattare via telefono, e-mail e live chat. Trading 212 offre una sezione di base dell’accademia con informazioni standard utili soprattutto ai trader meno esperti. L’assistenza clienti è facile da contattare via e-mail e live chat. Trading 212 offre anche un traduttore automatico che consente ai trader di contattarli in qualsiasi lingua.
Conclusione
Sia Oanda che Trading 212 sono broker affidabili che offrono un’ampia gamma di mercati e tipi di conto. Oanda è un’opzione migliore per i trader di forex, mentre Trading 212 è più adatto agli investitori azionari a lungo termine. Oanda offre una quantità maggiore di fondi virtuali e fornisce una maggiore sorveglianza normativa, rendendolo più sicuro. D’altra parte, Trading 212 ha un requisito di deposito minimo più basso e offre zero commissioni per le azioni sul suo conto Invest. In definitiva, la scelta tra Oanda e Trading 212 dipenderà dalle preferenze e dagli obiettivi di trading del singolo trader.