
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Oanda vs XTB: un confronto in sintesi
Quando si tratta di trading online, la scelta del broker giusto può avere un impatto significativo sul successo dei vostri investimenti. Questo confronto tra Oanda e XTB fornirà ai trader una chiara comprensione delle loro somiglianze e differenze.
Regolamentazione e sicurezza
Oanda è regolamentato da ASIC, MAS, FSA, FCA, NFA, IIROC, BVI, e ha un punteggio di sicurezza di 94. Nel frattempo, XTB è regolamentato da CySEC, FCA, KNF, IFSC, DFSA, FSCA, e ha un rating di sicurezza leggermente più alto, pari a 95.
Conto demo
Entrambi i broker offrono conti demo per consentire ai trader di esercitarsi. Il conto demo di Oanda non ha limiti di tempo e offre 100.000 dollari di fondi virtuali che possono essere ricaricati contattando l’assistenza clienti. Il conto demo di XTB ha un limite di tempo di 30 giorni, ma offre anche 100.000 dollari di fondi virtuali che possono essere rinnovati a tempo indeterminato contattando l’assistenza clienti.
Apertura del conto
Oanda e XTB non richiedono un deposito minimo per l’apertura del conto. Oanda offre conti in USD, EUR, GBP, CZK, HKD, SGD e JPY. I metodi di pagamento includono bonifici, carte di credito/debito e portafogli elettronici. Oanda offre conti Standard, Premium, Core, Spread Betting e Professional. XTB offre conti in GBP, EUR e USD, con metodi di pagamento che includono bonifici, carte di credito/debito e portafogli elettronici. XTB offre conti Standard, Islamici e Professionali.
Social e Copy Trading
Oanda offre funzioni di social e copy trading attraverso piattaforme di terze parti come Tradingview, e i trader possono utilizzare EA sulle piattaforme MT4 e MT5. XTB non offre alcuna funzione di social trading o copy trading.
Mercati
Oanda offre un’ampia gamma di mercati, tra cui forex, materie prime, indici, criptovalute, azioni, ETF e obbligazioni. XTB offre invece forex, materie prime, indici, criptovalute, azioni ed ETF.
Commissioni di trading
Gli spread di Oanda sono variabili, con quelli del forex che partono da 1,2 pip, più alti della media del mercato. Oanda offre trading a zero commissioni sulle azioni per i conti in EUR. Gli spread di XTB sono variabili, con spread sul forex a partire da 0,3 pip, che è inferiore alla media del mercato. XTB offre trading a zero commissioni su azioni reali ed ETF per i trader dell’UE con volumi mensili fino a 100.000 euro.
Piattaforme
Oanda offre la sua piattaforma proprietaria, la Oanda Trade Platform, disponibile su desktop, web e dispositivi mobili, insieme alle piattaforme MT4 e MT5. XTB offre la sua piattaforma proprietaria, la piattaforma xStation, disponibile su dispositivi web e mobili.
Formazione e assistenza clienti
Entrambi i broker offrono una serie di risorse educative, tra cui tutorial, webinar, eventi, FAQ, articoli di blog, ebook, video di trading e seminari. Entrambi i broker dispongono anche di un’assistenza clienti facile da raggiungere, con opzioni di telefono, e-mail e chat dal vivo.
Conclusione
Sia Oanda che XTB offrono una gamma di servizi che si rivolgono a trader con esigenze diverse. Oanda offre un maggior numero di mercati, mentre XTB ha spread più bassi e trading a zero commissioni su azioni ed ETF per i trader dell’UE con volumi mensili fino a 100.000 euro. Entrambi i broker dispongono di un’assistenza clienti affidabile e di risorse educative. I trader dovrebbero considerare attentamente i loro obiettivi di investimento e scegliere il broker più adatto alle loro esigenze.

Broker Online per te