
Plus500 è un broker market maker utilizzato da trader di tutto il mondo. Si tratta, infatti, di un broker sicuro ed affidabile, ampiamente certificato che offre ai propri utenti una vasta gamma di strumenti e asset per investire in modo ottimale.
Per quanto fornito e completo il pacchetto di servizi offerto da questo broker, può capitare che manchi qualche funzione specifica che si sta cercando. Come fare in questo caso? Semplice, basta cercare delle valide alternative a Plus500 in modo da trovare più o meno gli stessi requisiti, ma con qualche funzione che a questo broker manca.
In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come trovare un’alternativa a Plus500 che soddisfi le tue esigenze, ma che sia al contempo una soluzione affidabile e sicura, inoltre, ti forniremo una lista di broker che rispecchiano queste caratteristiche.
Per maggiori informazioni sui servizi di Plus500, puoi dare un’occhiata al nostro plus500 review. Di seguito, invece, puoi consultare una tabella con le alternative a Plus500 nella quale vengono specificate le funzioni che questi broker offrono ma che mancano a Plus500.
Alternative a Plus500 | Alternativa per: | Deposito Minimo |
eToro | Social Trading | $200 |
AvaTrade | Spread Fissi | $100 |
XM | Numero totale di assets | $5 |
Oanda | Nessun deposito minimo | $0 |
Trading 212 | Azioni ed ETF reali | $1 |
EasyMarkets | Spread Fissi | $25 |
XTB | Sezione educativa | $0 |
IC Markets | Scalping | $200 |
FxPro | Trading ad alto volume | $100 |
Forex.com | Trading DMA | $50 |
Come scegliere un’alternativa a Plus500: Caratteristiche principali e mancanze del broker
Come detto sopra, Plus500 è un broker Market Maker tra i più noti e utilizzati dai trader di tutto il mondo. SI tratta, infatti, di un broker sicuro e affidabile ricco di contenuti e strumenti per i propri utenti, offerti a prezzi di mercato estremamente competitivi.
Su Plus500, infatti, è possibile investire su oltre 2000 asset in CFD aprendo un conto con un deposito minimo tra i più bassi nel mercato pari a soli 100 $. Inoltre, prima di aprire un conto live, è possibile “fare pratica” aprendo un conto demo gratuito.
Questa opzione permette di provare tutti gli strumenti che la piattaforma ha da offrire, simulare strategie di trading e investimenti mediante l’utilizzo di un conto virtuale messo a disposizione dalla piattaforma stessa. In questo modo, si potrà testare la piattaforma senza correre il rischio di perdere il proprio capitale.
Plus500 si può utilizzare tramite una piattaforma proprietaria facile e intuitiva, disponibile in versione Web, ma scaricabile anche in versione desktop per il PC, o tramite app per dispositivi Android e iOS, da utilizzare su smartphone e tablet.
Per tutte queste funzioni che la piattaforma offre, viene da chiedersi come mai alcuni utenti sentano il bisogno di cercare delle alternative per i propri investimenti. Come detto sopra, per quanto fornita sia Plus500, può capitare che si necessiti di una funzione in particolare di cui il broker non dispone.
Di seguito vedremo cosa manca a Plus500 e quali sono i migliori broker online che invece offrono questi servizi specifici.
Cosa Manca a Plus500?
Come accennato in precedenza, Plus500 offre una piattaforma proprietaria intuitiva e user friendly che dispone di numerosi strumenti. Tuttavia, alcuni trader potrebbero aver bisogno di ulteriori strumenti ausiliari disponibili su altre piattaforme come MetaTrader4 e MetaTrader 5.
Queste due piattaforme, infatti, spesso possono essere messe a disposizione da alcuni broker per integrare dei servizi aggiuntivi che alla piattaforma stessa mancano. Plus500 non consente di collegarsi alla Piattaforma mt5, nè alla Piattaforma mt4.
Un’altra piattaforma che spesso viene messa a disposizione da vari broker online e che è abbastanza ricercata dai trader è la famosa Piattaforma ctrader che permette di accedere a strumenti più avanzati che mancano alla maggior parte delle piattaforme proprietarie dei più noti siti di trading online, tra cui Plus500.
Un’altra mancanza di questo broker è l’opportunità di aprire conti islamici. I trader di fede islamica, infatti, seguono un codice diverso per le attività finanziarie che sia conforme ad alcuni dogmi dettati dalla loro religione.
Plus500 non dispone ancora di questa tipologia di conto, pertanto, se sei un trader di fede islamica, potrai trovare una valida alternativa a questo broker che ti consenta di fare trading senza rischiare di violare determinati precetti.
Infine ricordiamo che Plus500 non è un broker per scalping. Se sei particolarmente interessato a questa strategia di trading, Plus500 probabilmente non è il broker adatto a te perchè non troveresti tutto ciò di cui hai bisogno per lo scalping.
Plus500 Alternatives Comparison
Le caratteristiche mancanti a Plus500 sono comuni a molti altri broker online che comunque si rivelano molto validi oltre che sicuri ed affidabili, in possesso di tutte le certificazioni necessarie a permetterti di investire in modo legale e sicuro nel tuo paese.
Prima di analizzare ognuno di questo broker singolarmente, puoi dare un’occhiata alla seguente tabella nella quale abbiamo raccolto le caratteristiche principali dei migliori broker online da scegliere in alternativa a Plus500 che potrai comparare tra loro e scegliere in base alle tue esigenze.
Caratteristica | Deposito Minimo | Piattaforma Proprietaria | Spread Fissi | Esecuzione | Assets Reali |
Plus500 | $100 | Sì | No | Market Maker | No |
eToro | $200 | Sì | No | STP | Sì |
AvaTrade | $100 | Sì | Sì | Market Maker | No |
XM | $5 | No | No | Market Maker | No |
Oanda | $0 | Sì | No | Market Maker | No |
Trading 212 | $1 | Sì | Sì | Market Maker | Sì |
EasyMarkets | $25 | Sì | Sì | Market Maker | No |
XTB | $0 | Sì | No | DMA | No |
IC Markets | $200 | No | No | ECN | No |
FxPro | $100 | Sì | Sì | NDD | No |
Forex.com | $50 | Sì | Sì | STP/Market Maker | No |
Plus500 Alternatives: our top 10
Come detto sopra, di seguito forniremo la nostra Top 10 dei migliori broker online da poter scegliere in alternativa a Plus500 approfondendo quelli elencati nella tabella del precedente paragrafo.
Di questi broker, elencheremo le caratteristiche principali che li hanno resi noti per dare modo ai nostri lettori di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
eToro

Se stai cercando un’alternativa a Plus500, probabilmente eToro è quella migliore. SI tratta, infatti, di una delle migliori piattaforme di trading online, diffusa in tutto il mondo.
La piattaforma proprietaria, infatti, è intuitiva e user friendly, specializzata in Social Trading e Copy Trading, i servizi più innovativi offerti dal broker che hanno contribuito al suo successo.
Questi servizi, infatti, mettono in contatto una rete di trader con le stesse modalità dei Social Network, permettendo agli utenti di confrontarsi e scambiarsi opinioni e consigli. Inoltre, il Copy Trading permette di copiare automaticamente tutte le operazioni di un trader professionista permettere anche agli investitori meno esperti di raggiungere gli stessi risultati di un trader esperto.
Anche se i costi sono leggermente più alti di quelli di Plus500, sono comunque tra i più convenienti sul mercato con un deposito minimo di soli 200$, spread a partire da 1 pip e zero commissioni potrai fare trading di criptovalute, azioni, ETF sia reali che CFD.
Per provare queste e altre funzionalità della piattaforma di eToro, è possibile aprire un conto demo gratuito illimitato grazie al quale potrai fare pratica di investimenti e strategie con un conto virtuale di 100.000$ senza rischiare di perdere il tuo capitale.
AvaTrade

AvaTrade è un broker Market Maker come Plus500, ma col quale presenta alcune importanti differenze. Innanzitutto, offre solo spread fissi, a partire da 0,9 pip sul Forex.
Il punto forte di AvaTrade è proprio il Forex, infatti, malgrado offra molti meno asset rispetto a Plus500, mettendone a disposizione 210 mentre Plus500 ne conta 2000, su AvaTrade si possono trovare oltre 60 coppie di Forex.
Per quanto riguarda il deposito minimo, invece, presenta gli stessi costi di Plus500 partendo da soli 100$. Inoltre offre un account adibito allo spread betting nei paesi in cui è consentito, con accesso ad asset e micro lotti.
Infine, a differenza di Plus500, AvaTrade offre un servizio di Copy Trading accessibile mediante le piattaforme associate DupliTrade e ZuluTrade, leader nel settore del Copy Trading.
XM

Un altro broker Market Maker che può essere un’ottima alternativa a Plus500 è XM, che permette di fare solo trading di CFD. Uno dei punti di forza di questo broker sono i costi estremamente competitivi.
XM, infatti, offre agli utenti degli account low cost sui quali fare trading di micro lotti, adatto particolarmente a trader alle prime armi o a piccoli investitori che non intendono investire cifre elevate.Il Conto Zero, ad esempio, offre spread a partire da 0 pip e il deposito minimo per tutti i tipi di account parte da soli 5$.
Inoltre, la piattaforma dispone di un’area didattica ricchi di contenuti volti alla formazione dei trader con materiale informativo e videolezioni tenute live da un team di 50 esperti di trading.
Questo broker, però, non è solo adatto ai trader alle prime armi ma anche a quelli più esperti, infatti, offre molte strategie avanzate come lo scalping, hedging e algo-trading.
Inoltre, è famoso per il suo account swap free poiché non mette nessuna commissione sugli scambi.
Oanda

Anche Oanda è un broker Market Maker che, come il precedente, accetta molte tecniche di trading che non sono ammesse su Plus500 tra cui Scalping, hedging e algo-trading.
Inoltre offre i suoi servizi a prezzi estremamente competitivi con spread leader di mercato partendo da 0.6 pip, o addirittura da 0 pip per i clienti australiani che posseggono il Core Account.
Una particolarità di Oanda è l’assenza di un deposito minimo che permette agli utenti di fare trading partendo da cifre veramente basse, anche da 1$.
Tutte queste opportunità offerte dalla piattaforma di Oanda, la rendono adatta veramente a tutti i tipi di trader: a partire dai neofiti che preferiscono muovere i primi passi nel trading online con cifre molto contenute, ai trader esperti che vogliono cimentarsi in strategie di trading più avanzate.
Trading 212

Trading 212 è un broker Market Maker che offre un vasto assortimento di titoli, sia CFD che azioni reali. In effetti, ne offre più di Plus500, arrivando a 3500 asset in tutto.
Inoltre, offre oltre 3000 azioni reali disponibili a zero commissioni, e anche numerosi ETF. Offre 210 coppie Forex a spread molto competitivi a partire da 0.8 pip.
Per il mercato delle criptovalute, invece, offre spread fissi, con un valore di 1/10,000 della criptomoneta.
Per conoscere meglio la piattaforma prima di cominciare a fare trading, puoi accedere al conto demo gratuito illimitato per il quale non è richiesta la registrazione.
Successivamente, puoi procedere con l’apertura di un conto live partendo da un deposito minimo di soli 10$ per il Conto CFD e di 1$ per il Conto Invest.
EasyMarkets

Se sei interessato al trading di CFD, EasyMarkets è l’alternativa giusta per te. Si tratta, infatti, di un broker CFD Market Maker che applica spread fissi sul Forex.
Proprio come Plus500, questo broker offre un conto demo illimitato, dopo il quale si può investire partendo da un deposito minimo di 100$.
Ciò che rende unico questo broker sono alcune funzioni specifiche che possiede come il Freeze Rate che blocca il prezzo di un asset per qualche secondo, oppure deal cancellation che cancella automaticamente una posizione in perdita.
Inoltre permette di eseguire tecniche non consentite su Plus500 come scalping, hedging ed algo-trading, o anche l’utilizzo di VPS.
XTB

Un’altra ottima alternativa a Plus500 è XTB, un broker DMA market maker che offre solo CFD. Questo broker è conosciuto soprattutto per i costi estremamente competitivi.
Infatti, non applica alcun deposito minimo e offre commissioni di trading tra le più basse di mercato, specialmente per i clienti dell’EU con spread a partire da 0 pip e commissioni dai 7$.
Inoltre offre una vasta gamma di asset su cui investire, tra cui 25 criptovalute, compresi i bitcoin, tutti disponibili tramite CFD.
Uno dei fiori all’occhiello di questa piattaforma di trading online è la sezione didattica ricca di materiale informativo, articoli, tutorial, addirittura un glossario a tema trading e lezioni disponibili su Webinar adatti a investitori di ogni livello.
IC Markets

IC Markets è un altro famosissimo broker da poter scegliere in alternativa a Plus500. In questo caso si tratta di un broker NDD e non market maker come i precedenti.
La piattaforma, di utilizzo facile e veloce, offre numerosi servizi a prezzi leader di mercato garantendo un’esecuzione degli ordini veloce.
Rispetto a Plus500, offre una quantità inferiore di asset, ma un numero elevato di coppie di forex che sono più di 60, più o meno come la piattaforma di Plus500.
Ciò che differenzia maggiormente questi due broker sono i costi: IC Markets, ad esempio, non richiede un deposito minimo e questo può giovare i trader alle prime armi che preferiscono cominciare a investire cifre più basse della media.
Inoltre, supporta varie strategie di trading non ammesse su Plus500 come scalping, hedging e algo-trading, ma anche l’utilizzo di VPN trattandosi di un broker NDD.
In particolare, il conto Raw Spread è ideale per fare scalping dato che gli spread partono da 0 pip e le commissioni sono davvero convenienti.
Come Plus500, poi, offre un conto demo gratuito illimitato, ma in aggiunta è possibile fare Copy Trading col supporto di ZuluTrade.
FxPro

FxPro è un altro broker non market maker che può essere una valida alternativa a Plus500. Si tratta di un NDD broker con un Agency Model che funge da intermediario diretto tra broker e mercati.
Come Plus500 offre l’opportunità di aprire un conto demo gratuito e illimitato per provare tutti gli strumenti della piattaforma senza rischi per poi cominciare con gli investimenti veri e propri quando ci si sente pronti, versando un deposito minimo di 100$.
Per quanti riguarda i costi di trading, sia spread che commissioni sono competitivi: gli spread possono essere sia fissi che variabili, a seconda della situazione e partono da 0 pip.
Inoltre, supporta molte tecniche di trading, tra cui lo Spread Betting, disponibile solo in alcuni paesi come UK e Irlanda, a spread bassi e zero commissioni aggiuntive.
Infine, per i trader più esigenti, offre un account VIP che offre alcune agevolazioni come sconti su alcuni spread e l’accesso gratuito a VPS.
Forex.com

Per i trader particolarmente interessati al mercato Forex, un’ottima alternativa a Plus500 è Forex.com, un broker Market Maker SPT che offre una vasta scelta di asset disponibili negli USA.
La sua selezione di asset, infatti, conta oltre 4500 titoli disponibili su quali investire a prezzi di mercato competitivi.
Il deposito minimo parte da 50$, mentre gli spread partono da 0.2 pip, tranne che per le materie prime che hanno spread fissi.
Anche in questo caso è possibile accedere a strategie di trading non ammesse su Plus500 come scalping, hedging e algo-trading.
Infine ricordiamo che tra i broker internazionali è uno dei più attendibili grazie alle regolamentazioni che gli permettono di esercitare in molti paesi, tra cui Canada e Stati Uniti nei quali è uno dei broker più in voga.