La Nostra Selezione
  • 1.
    Voto: Eccellente
    79
    Visita eToro
    Il 51% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 2.
    Voto: Eccellente
    92
    Visita AvaTrade
    Il 76% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 3.
    Voto: Eccellente
    81
    Visita Admirals
    Il 76% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 4.
    Voto: Eccellente
    74
    Visita Plus500
    Il 82% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 5.
    Voto: Eccellente
    91
    Visita Pepperstone
    74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading coi CFD
  • 6.
    Voto: Eccellente
    83
    Visita XTB
    Il 74% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 7.
    Voto: Eccellente
    90
    Visita IG Markets
    Il 69% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 8.
    Voto: Eccellente
    82
    Visita Axi
    Il 69.6% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 9.
    Voto: Eccellente
    78
    Visita NAGA
    Il 80.85% dei conti degli investitori retail perdono denaro
  • 10.
    Voto: Eccellente
    79
    Visita FBS
    Il 74-89% dei conti degli investitori retail perdono denaro

In questa top10 abbiamo elencato i migliori broker per il trading di Bitcoin in Italia.

Il team di InvestinGoal ha analizzato i seguenti punti per creare la lista più consona possibile:

  • Numero di criptovalute
  • Disponibilità del Bitcoin
  • Spread richiesti
  • Leva disponibile

Recensione

Warning

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro investendo in CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti o meno di correre il rischio di perdere soldi.

1. eToro

etoro logo
  • eToro offre più di 90 criptovalute in Italia e consente di negoziare i Bitcoin come reale e non solo attraverso strumenti derivati come i CFD.
  • Lo spread di eToro su BTC parte dall’1% del valore della criptovaluta.
  • eToro permette di acquistare una porzione di BTC reale a partire da $10.
  • La leva massima retail sulle cripto CFD è di 1:2.
  • La piattaforma di eToro è ottimale per effettuare copy e social trading, copiando i migliori trader di criptovalute.
Visita eToro
Il 51% dei conti degli investitori retail perdono denaro

2. AvaTrade

avatrade logo
  • AvaTrade in Italia vanta 13 criptovalute come CFD, incluse BTCUSD, BTCEUR e Bitcoin Cash.
  • Lo spread medio su BTCUSD è di 0.020% over-market.
  • La leva finanziaria consentita per operare su Bitcoin e altre criptovalute con AvaTrade arriva fino a 1:2 e 1:5 rispettivamente per trader retail e trader professionali.
Visita AvaTrade
Il 76% dei conti degli investitori retail perdono denaro

3. Admirals

admiral markets logo
  • Admirals rende disponibili 42 cripto come CFD, inclusi BTCUSD, BTCEUR, BCHUSD, BCHEUR.
  • Sono anche disponibili 10 cross-pairs, incluse BCHBTC (Bitcoin Cash vs Bitcoin CFD), DSHBTC (Dash vs Bitcoin) ed ETCBTC (Ethereum vs Bitcoin).
  • Lo spread di Adimirals parte da 0.3 pip su BTCUSD.
  • I trader italiani di Admirals trovano una leva retail fino a 1:2, mentre i trader professionali fino a 1:5.
Visita Admirals
Il 76% dei conti degli investitori retail perdono denaro

4. Plus500

plus500 logo
  • Plus500 vanta nella sua offerta ben 19 cripto asset.
  • BTCUSD, Bitcoin Cash ABC e ETHBTC sono tutti resi disponibili da Plus500 in Italia.
  • Lo spread di Plus500 su BTCUSD è variabile e competitivo.
  • Plus500 offre ai clienti italiani una leva massima di 1:2 o di 1:5, rispettivamente per trader retail e trader professionali.
Visita Plus500
Il 82% dei conti degli investitori retail perdono denaro

5. Pepperstone

pepperstone logo
  • I trader italiani che si affidano a Pepperstone, troveranno 20 cripto come CFD su cui investire.
  • BTCUSD e BCHUSD sono disponibili con Pepperstone.
  • Lo spread minimo su BTCUSD è di 30 pip, mentre lo spread minimo su BCHUSD è di 0.5 pip.
  • Pepperstone garantisce una leva massima di 1:2 sui conti retail e di 1:10 sui conti professionali.
Visita Pepperstone
74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading coi CFD

6. XTB

xtb logo
  • Utilizzando XTB si può operare su oltre 50 criptovalute sotto forma di CFD, naturalmente Bitcoin compreso.
  • Lo spread medio su BTC è di 0.22% del prezzo di mercato, mentre quello sul BitcoinCash è di 0.45% del prezzo di mercato.
  • La leva resa disponibile sulle criptovalute arriva fino a 1:2 (clienti retail di XTB) e 1:5 (clienti professionali di XTB).
Visita XTB
Il 74% dei conti degli investitori retail perdono denaro

7. IG Markets

ig logo
  • In Italia, IG Markets offre 12 cripto, tra cui Bitcoin e Bitcoin Cash.
  • IG rende disponibile anche l’indice Crypto 10 index.
  • IG Markets addebita spread da 2 pip sull’asset Bitcoin cash e da 36 pip sull’asset Bitcoin.
  • La leva massima per clienti retail e professionali sul Bitcoin e criptovalute arriva fino a 1:2 con IG Markets.
Visita IG Markets
Il 69% dei conti degli investitori retail perdono denaro

8. Axi

axi logo
  • Axi offre ben 37 criptovalute come CFD su cui fare trading, anche se non li rende disponibili per clienti italiani.
  • Tra le criptovalute disponibili, i clienti di Axi possono trovare BTCUSD e BCHUSD.
  • Sull’asset BTCUSD, lo spread minimo parte da 180 pip.
Visita Axi
Il 69.6% dei conti degli investitori retail perdono denaro

9. NAGA

naga logo
  • 28 CFD criptovalute offerte da Naga, tra cui BCHUSD, BTCEUR e BTCUSD.
  • Lo spread medio sull’asset BTCUSD è di 62.5 pip, mentre sull’asset BCHUSD è di 8.45 pip.
  • La leva massima disponibile sugli asset di criptovalute di NAGA è di 1:2 sia per clienti retail sia professionali.
Visita NAGA
Il 80.85% dei conti degli investitori retail perdono denaro

10. FBS

fbs logo 2
  • FBS in Europa mette a disposizione più di 100 criptovalute CFD e un conto interamente dedicato al trading di cripto.
  • BCHUSD e BTCUSD sono entrambi disponibili, ma anche BCHEUR, BTCBCH, BCHETH.
  • Lo spread minimo in percentuale su BTCUSD è di 0.13%
  • La leva massima per clienti retail è di 1:2, mentre è di 1:5 per clienti che accedono allo status di professionale.
Visita FBS
Il 74-89% dei conti degli investitori retail perdono denaro

Come scegliere un broker per il trading di Bitcoin

Scegliere il broker deve essere un percorso ragionato ed attento, evitare perdite di tempo o scelte che si rivelano errate troppo tardi può comportare brutte sorprese.

Il consiglio che possiamo darti è quello di fare una ricerca completa ed approfondita delle funzionalità che più ti interessano e di rapportarti alle recensioni degli utenti oltre che alle recensioni dei gruppi di esperti come quelle del nostro team di Investingoal.

Vediamo infatti i punti principali da non tralasciare durante la ricerca del broker perfetto per investire con i Bitcoin.

Le regolamentazioni

L’importanza della sicurezza di operare senza possibili truffe o inganni deve necessariamente essere al primo posto nelle cose da valutare in fase di selezione dei broker.

Controllare le regolamentazioni del broker è ancora più importante se si vuole investire con i Bitcoin.

Infatti le criptovalute come i Bitcoin non sono gestite da autorità come le banche, questo rende più importante potersi fidare dell’intermediario, fiducia che si può riversare senza ombra di dubbio in tutti i broker regolamentati.

In Italia, l’organo di controllo è la Consob, visitando il sito ufficiale di tale ente, è possibile controllare se il broker è regolamentato nel paese dove si opera o meno.

Piattaforma

La piattaforma è la parte che si compone dei software che permettono di operare sui mercati finanziari.

Tutti i broker offrono una loro scelta di piattaforme e scegliere quella giusta non è un passaggio trascurabile.

É proprio dalla piattaforma che dipendono molte specifiche legate all’operatività: in primis la velocità d’esecuzione degli ordini.

Tra le piattaforme più usate e considerate, dalla stragrande maggioranza dei trader, come tra le più versatili e semplici da apprendere non possiamo non citare le MetaTrader. In particolare le due versioni MT4 e MT5.

Va anche detto, che al giorno d’oggi, molti broker hanno investito tantissimo in piattaforme proprietarie, diventando sempre di più capaci di offrire un livello paragonabile a MetaTrader.

Anche in questo caso, è un’ottima prassi quella di testare le piattaforme, anche più di una alla volta, attraverso il conto demo offerto dai broker.

Depositi, prelievi, wallet

Ultimo punto importante da non sottovalutare nel momento in cui si deve valutare il broker per operare con le criptovalute, è quello riguardante i metodi e le tempistiche di pagamento accettate.

Fai attenzione a questa specifica, controllando i termini di deposito e prelievo di ogni broker:

  • tasse e commissioni sui trasferimenti
  • deposito e prelievo minimo
  • tempistiche di trasferimento
  • tassi di conversione e valute disponibili