Sicurezza 92
Costi 67
Trading 51
Supporto 36
Voto: Medio
67

Collective2 offre un ambiente di social e copy trading e una piattaforma intuitiva e user-friendly. È ideale sia per trader alle prime armi, sia per i più navigati che sono interessati al social e copy trading.

Fondato a New York nel 2001, Collective2 è ben regolamentato negli Stati Uniti dalla NFA, inoltre è anche membro del CFTC. Questo assicura un ambiente di trading sicuro e affidabile, essendo uno degli enti regolatori più severi del settore.

Ecco alcuni dei punti di forza principali di Collective2:

  • Ottimo servizio di copy trading
  • Regolamentato dalla NFA negli USA
  • Membro CFTC

Iniziare a usare la nuova piattaforma di trading o una delle tante strategie offerte da Collective2 è una decisione importante. Proprio per questo, la società offre un periodo di prova gratuito di 14 giorni agli strategy manager e una prova di 7 giorni sulle strategie a  chi si iscrive come investitore.

VISITA COLLECTIVE2

Il trading è rischioso. Puoi perdere soldi.

La Nostra Opinione su Collective2

Collective2 è una piattaforma di social e copy trading che sfrutta il modello di servizio ad abbonamento. La piattaforma offre la possibilità di fare trading come strategy manager o follower (investitore). Potrai collegare la piattaforma proprietaria a una lista di broker noti e affidabili, facendo quindi trading con diversi abbonamenti e prezzi a seconda delle tue necessità.

Se sei un investitore, potrai pagare un canone mensile per iscriverti e seguire strategie degli strategy managers, accedendo anche a caratteristiche come l’auto-trading. Come strategy manager invece, potrai fare trading e ricevere dei compensi mensili a seconda dei tuoi follower attivi. La grande differenza di C2 è il modello ad abbonamento con canone mensile, piuttosto che per singolo trade.

Pro e Contro

Pro:

  • Tra i vari vantaggi troviamo la possibilità di avvalersi di diverse funzionalità di auto-trading e la buona quantità di scelta per quanto riguarda le strategie da seguire. Il modello ad abbonamento può anche essere più vantaggioso rispetto alle commissioni per trade, a seconda del tuo volume di trading. Infine, c’è una buona selezione di piattaforme compatibili con quella proprietaria di C2. Inoltre, il servizio è disponibile al pubblico USA.

Contro:

  • Continuiamo subito a vedere alcuni dei problemi che potresti affrontare, essendocene diversi. Primo tra tutti è la gamma di funzionalità e strumenti di trading che avrai a disposizione. Questi aspetti infatti non dipendono da C2 ma dal broker con cui hai scelto di collegarti, quindi possono variare. Noterai anche che i risultati dei trade pubblicati sul sito web sono solo ipotetici, anche questi infatti possono variare.
  • Un altro problema è l’elenco di broker partner di C2. Pur essendo ampia, richiede alcuni aggiornamenti, visto che sono sempre di più i top broker in arrivo. Infine, i costi variano significativamente a seconda del tuo stile e pattern di trading, quindi potrebbero non essere particolarmente bassi, considerando il business model su abbonamento.

Pro e Contro: Riassunto

Offerta di Collective2 Vantaggi Svantaggi
Account demo Per gli strategy manager, c’è un periodo di prova di 14 giorni;
La maggior parte delle strategie per gli investitori ha un periodo di prova di 7 giorni
Non è disponibile alcun conto demo
Strategy Manager Commissione fissa del 50% per ciascun iscritto L’abbonamento Premium costa $99 al mese, quindi può risultare un po’ caro per alcuni utenti
Investitori Disponibile il trading automatizzato di alta qualità con diversi livelli di abbonamento La configurazione dell’auto-trading può essere un po’ complicata per alcuni trader

Collective2 Strategy Manager

Come strategy manager, potrai guadagnare vendendo i tuoi segnali di trading e le tue strategie ai tuoi follower. Riceverai una commissione fissa del 50% per ciascun iscritto e potrai anche offrire l’auto-trading ai tuoi follower grazie al supporto della piattaforma C2.

Ci sono molte personalizzazioni che puoi attuare per ricamare la tua offerta, incluse API, SEETU, email, collegamenti C2webtrader e Broker Transmit, a seconda del tuo abbonamento. Gli strategy manager hanno a disposizioni tre livelli di abbonamento. Ovvero Starter ($19), Basic ($39) e Premium ($99).

Pro:

  • I diversi abbonamenti consentono una maggior flessibilità a seconda dei tuoi obiettivi.
  • La commissione del 50% è abbastanza alta.

Contro:

  • L’abbonamento premium potrebbe essere considerato un po’ troppo caro.

Investitori Collective2

Dal punto di vista degli investitori invece, potrai scegliere quale strategy manager seguire e copiare. Come prima cosa, dovrai registrarti presso uno dei broker supportati e collegare il tuo account a C2. Quindi, potrai cominciare ad abbonarti alle strategie.

Il prezzo degli abbonamenti può variare, considerando che quelli che includono il trading automatizzato variano da $49 a $299. Potrai controllare tutti i tuoi trade in tempo reale, condividendoli anche tramite le caratteristiche di social trading della piattaforma C2.

Pro:

  • Le caratteristiche di copy trading sono ottime e complessivamente semplici da usare.

Contro:

  • La configurazione del trading automatizzato potrebbe risultare un po’ complicata per i trader alle prime armi.

Collective2 è regolamentato e legale?

Collective2 è ben regolamentato negli USA. È un membro della NFA ed è registrato e disciplinato dalla CFTC. Sono due degli enti più fidati del settore in tutto il mondo, garantendo che la sicurezza nel trading è una priorità della società.

Fondazione e uffici

La società è stata fondata nel 2001, a New York. Questo significa che ha tanta esperienza nel settore, motivo per cui è molto rispettata nell’ambito. Collective2 oggi offre i propri servizi a oltre 100.000 utenti e la sua sede principale è la seguente:

Sede legale:

228 Park Ave S #93926 New York,

New York 10003-1502

Tutela del denaro

Da questo punto di vista, le protezioni che avrai a disposizione dipenderanno dal broker con cui ti colleghi a C2. Questo perché i soldi che usi per fare trading rimarranno depositati presso l’account del tuo broker. Tuttavia, la maggior parte dei broker offre un’ottima protezione e usa conti bancari separati per i fondi dei propri clienti. Molti includono anche la protezione dal saldo negativo come tutela standard.

Paesi dove Collective non è disponibile

C2 è disponibile per trader e mercati in tutto il mondo come EU, USA, UK e Asia. Anche in questo caso, eventuali limiti dipenderanno dal broker con cui ti colleghi, quindi strumenti e mercati potrebbero variare.

Pro

  • Molta esperienza nel settore e una reputazione come società affidabile e sicura.

Contro

  • N/A

Tipi di Conto

A seconda delle tue esigenze di trading, potrai scegliere tra diversi account.

Account Demo

Sfortunatamente, non è offerto alcun account demo direttamente. Tuttavia, C2 offre la possibilità di accedere ad alcune prove gratuite quando ti iscrivi. Gli Strategy Manager (o Trade Leader) infatti, possono iscriversi con un periodo di prova gratuita di 14 giorni.

Come investitore invece, la maggior parte delle strategie accessibili dispone di un periodo di prova gratuito di 7 giorni.

Account Model

Il conto Model è quello dedicato agli strategy manager della piattaforma. Tramite questo account, potrai gestire i tuoi strumenti e i tuoi follower sulla piattaforma C2. In termini di pagamenti, riceverai una commissione fissa del 50% per ciascun iscritto alle tue strategie, senza altre spese.

Per gestire una strategia con questo account, dovrai fornire segnali di acquisto e vendita, che puoi inviare direttamente dalla piattaforma C2 o tramite un broker convenzionato, sfruttando la tecnologia BrokerTransmit, che collega broker e piattaforma e riflette la tua attività di trading sul tuo Account Model.

Ci sono diversi abbonamenti disponibili per gli Strategy Manager. I prezzi variano da $19 a $ 99 al mese e ciascuno dà accesso a una diversa gamma di strumenti.

Account Investitori

Se dovessi preferire investire nelle strategie di altri, potrai avvalerti dell’account Investor. Ti basterà aprire questo tipo di conto e scegliere le strategie da seguire, copiare e a cui abbonarti. Quindi, per iniziare a fare trading dovrai collegare il tuo broker.

I costi degli abbonamenti dipendono dalle strategie, ma le tariffe mensili sono solitamente tra i $49 e $199. Puoi anche attivare il trading automatico, con prezzi da $49 a $299 a seconda dell’abbonamento che sceglierai. Anche in questo caso, le caratteristiche variano con ogni pacchetto.

Elenco dei broker supportati da Collective2

L’elenco dei broker supportati da C2 è molto buono. Qui sotto trovi tutti quelli disponibili e come puoi vedere sono inclusi molti nomi già noti nel settore, rispettati e affidabili.

  • Interactive Brokers
  • Tradovate
  • Gain Capital
  • Oanda (solo per clienti USA)
  • TradePro
  • GarWood
  • AMP
  • FXCM
  • NinjaTrader
  • AGM
  • EOPTION
  • AutoShares
  • LEVELX
  • CTS*
  • CQG*
  • Rithmic*
  • ETNA*

*Piattaforme software utilizzate da diversi broker. Se il tuo broker dovesse supportare una di queste piattaforme, il tuo conto sarà compatibile con l’AutoTrading di C2. C2 dovrà comunicare con il tuo broker e ottenere la sua approvazione per supportare il tuo account.

Deposito e Prelievo

Valuta di base dell’account

La valuta di base del tuo account Collective2 non dipende dalla piattaforma, ma dal broker che colleghi all’account.

Deposito

Anche in questo caso, i metodi di deposito disponibili dipenderanno dal broker che hai scelto. Comunque, l’investimento minimo necessario può partire da $5.000 e arrivare fino a $100.000, dipende tutto dalla strategia che scegli.

Solitamente, la maggior parte dei migliori broker accetta come metodi di deposito il bonifico bancario, carte di credito/debito e alcuni eWallet come Skrill, Neteller e PayPal. Con C2, il pagamento dei tuoi abbonamenti può essere effettuato tramite PayPal dall’indirizzo email associato al tuo account C2 o con carta di credito.

Prelievo

Come per i depositi, i metodi di prelievo disponibili dipenderanno dal tuo broker. La stragrande maggioranza dei broker per il prelievo accetta gli stessi metodi utilizzabili per depositare fondi sul conto di trading.

Commissioni di Trading

C2 dispone di diverse commissioni che dovresti tenere in considerazione. Di seguito trovi un elenco dettagliato.

Commissioni Strategy Manager

Come accennato, Collective2 ha un modello ad abbonamento mensile. Gli Strategy Manager possono scegliere tra 3 abbonamenti, ovvero Starter (strategia singola), Basic (strategia singola) e Premium (3 strategie).

Con il piano Starter, pagherai $19 al mese, il piano Basic costa $39 al mese e il Premium invece richiede un pagamento mensile di $99. C2 quindi prenderà una commissione del 50%, che include le commissioni di carte di credito e altre. Pur potendo scegliere autonomamente i prezzi degli abbonamenti alle tue strategie, la media sembra variare tra $49 e $199.

Commissioni per gli investitori

Come investitore, pagherai tariffe a seconda degli abbonamenti alle strategie, che solitamente variano tra $49 e $199. Quindi, il canone mensile che pagherai dipenderà anche da quale dei 4 abbonamenti hai sottoscritto, tra il piano Solo a $49, Standard a $99, Standard a $199 e Standard Plus a $299 al mese.

Ricordati anche che potrebbero esserci commissioni dal tuo broker, che molte delle strategie disponibili offrono periodi di prova gratuiti da 7 giorni e che i prezzi delle stesse vengono decisi direttamente dagli Strategy Manager.

Pro

  • Molti piani di abbonamento diversificati per soddisfare esigenze diverse.
  • Non viene addebitata alcuna commissione per operazione sul trading automatico.

Contro

  • Commissioni e spread dipendono dal tuo broker, non da C2.
  • Alcuni abbonamenti potrebbero essere un po' cari per alcuni clienti.
  • Anche i prezzi delle strategie possono essere abbastanza cari.

Mercati

Anche in questo caso, i mercati disponibili dipenderanno dal broker che utilizzi per collegarti al servizio. Ovviamente, se vuoi fare trading con una strategia legata al forex, avrai bisogno di un broker che offra il trading su forex, lo stesso vale per gli altri mercati.

Inoltre, la disponibilità di alcuni strumenti dipenderà anche dalla tua residenza. Ad esempio, con Collective2, a causa delle normative locali australiane, attualmente per i trader australiani sono supportati solo future e forex, non azioni e opzioni.

Esecuzione, leva e dimensioni delle posizioni

Copy e social trading sono al fulcro di C2. Quindi è questo il grosso di quello che puoi aspettarti dalla società, con tantissime funzionalità dedicate e la possibilità di sfruttare il trading automatico della piattaforma, facilitando la tua esperienza complessiva.

Per quanto riguarda le altre caratteristiche e i costi di trading, dipenderà tutto esclusivamente dal broker che hai scelto per collegarti alla piattaforma C2.

Leva

La leva disponibile con Collective2 dipende sempre dal broker che stai usando per collegarti al servizio. Solitamente, la leva massima può essere compresa tra 20:1 e 400:1 sulle coppie forex principali. Nell’UE, UK e sotto l’ASIC, la leva massima sul forex è di 30:1 per via della regolamentazione.

Gestione del rischio

Gli unici strumenti di gestione del rischio che troverai sulla piattaforma sono la percentuale di scalabilità dei trade e lo stop loss.

La percentuale di scalabilità dei trade ti permetterà di decidere quanto fedelmente vuoi replicare una strategia. Per esempio, se hai 100.000 $ nel tuo conto broker, il capitale attuale del conto Model della strategia è di $ 50.000 e vuoi investire metà del tuo saldo per replicarla, potrai impostare la percentuale al 100% per pareggiarla, oppure potrai investire anche meno.

Lo stop loss viene usato comunemente e ti permetterà di uscire automaticamente da una posizione in perdita se arriva al livello da te specificato.

Piattaforme e mobile

Come avrai capito, C2 ha una piattaforma proprietaria focalizzata sul social e copy trading. Offre un’esperienza molto intuitiva, che la rende adatta sia ai trader alle prime armi, sia a quelli più esperti.

La piattaforma C2 è anche compatibile con una buona gamma di piattaforme di terze parti. Tra queste troviamo WebTrader, NinjaTrader 7 e 8, TradeStation 9.5 e 10 e, ovviamente, MT4 e MT5. Ricordati che la scelta della tua piattaforma di trading non si baserà solo sulle tue esigenze di trading, ma è vincolata anche a quelle messe a disposizione dal tuo broker.

Caratteristiche speciali che puoi trovare su Collective2

Anche se molte delle funzionalità di trading dipendono dal broker che hai scelto per collegarti a C2, la piattaforma ha le seguenti caratteristiche uniche:

Classifica

La classifica è l’area principale, in cui potrai vedere gli aggiornamenti delle strategie dei trader leader e definire i tuoi parametri per la ricerca di trader e strategie da seguire. Una volta ristretto il campo, potrai anche aggiungerli a watchlist dedicate per controllarli.

Broker Transmit

Si tratta di una funzionalità di C2 che replica le azioni nel tuo account presso il broker, così da riflettere automaticamente quelle che avvengono nella tua piattaforma C2 come follower. Questa caratteristica non funziona con gli account demo, solo con gli account di trading live.

Per configurare la funzionalità Broker Transmit dovrai accedere a C2, andare alla sezione Manager Tools (Strumenti di gestione), cliccare su “BrokerTransmit” e quindi su “Configura il mio account” e seguire le istruzioni a schermo. Inoltre, per usufruire di questa caratteristica dovrai abbonarti al piano Premium Trade Leader.

Platform Transmit (Trasmissione della piattaforma)

Se sei uno Strategy Manager, questo strumento ti consentirà di configurare una piattaforma di terze parti per trasmettere le tue azioni e i tuoi segnali al tuo account Model. Si tratta di un modo veramente efficace per guadagnare follower e replicare facilmente i trade tra il tuo account di trading e la piattaforma C2.

C2 Labs

C2 Labs è un ambiente in cui è possibile testare nuovi progetti, per cui potresti avere l’opportunità di partecipare in fase iniziale ad alcune nuove funzionalità o progetti in via di sviluppo. Qui troverai la C2 FireHouse, dove vedrai segnali di acquisto e vendita in tempo reale, o “set di dati storici point-in-time”. Questi ti forniranno indicazioni utili sulle prestazioni passate nell’arco di periodi prestabiliti, che potresti poter sfruttare per sviluppare una strategia.

Auto Trading

AutoTrading è una delle caratteristiche principali di Collective2. Fa esattamente quello che promette e ti consentirà di selezionare un sistema sul sito, mettendolo in esecuzione automaticamente sul tuo account.

Una volta aperto l’account o collegato il tuo broker attuale a C2 e selezionato l’abbonamento, ti basterà scegliere la strategia e impostare il trading automatico.

Portafoglio

Questa sezione si trova già nella classifica delle migliori strategie. Da qui potrai accedere a tutte le informazioni necessarie per la gestione del portafoglio. Troverai a disposizione fattori come Rendimento annuale (composto), Max drawdown, Numero di trade, Numero di trade vincenti, Fattore di profitto, Numero di mesi vincenti e altri resoconti completi sul rendimento.

Risultati

I risultati che troverai sul sito web sono simulati e ipotetici, quindi non rappresentano i risultati di trading effettivi. Quelli disponibili vengono calcolati in base a diversi assunti. Tra questi troviamo il fatto che i profitti vengano reinvestiti, che hai investito la quantità iniziale mostrata e che sono incluse tutte le commissioni standard.

I risultati vengono quindi calcolati usando il metodo di “Max Drawdown” e sono ipotetici perché le prestazioni passate non garantiscono i risultati futuri. Proprio per questo, i drawdown futuri potrebbero essere maggiori dei massimi storici che puoi trovare sul sito, così come altri fattori variabili.

Social Trading – Copy Trading

Si tratta di un aspetto cruciale di C2 che, come ci si potrebbe aspettare, offre un ottimo servizio di social e copy trading, con tanto di selezione dettagliata di strategie, metriche più che sufficienti per esaminare le performance storiche e quindi la possibilità di collegarti alla migliore strategia per le tue esigenze.

Dal punto di vista social, puoi valutare e commentare le strategie liberamente nelle aree dedicate. Puoi anche comunicare direttamente con gli Strategy Manager, ma se vuoi lasciare una recensione della strategia devi esserti abbonato a questa per almeno 30 giorni.

Pro

  • Offre un'eccellente gamma di funzionalità di copy trading.
  • Sono ben supportate anche le funzionalità di social trading.
  • C2 è compatibile con una buona quantità di piattaforme di alto livello.

Contro

  • I risultati sul sito web sono ipotetici e potrebbero essere fuorvianti.
  • La gamma di funzionalità di gestione del rischio è limitata.

Servizio Clienti

Lingue

Il sito e la piattaforma di Collective2 sono disponibili esclusivamente in inglese.

Assistenza clienti

L’assistenza clienti offerta da Collective2 è di ottimo livello. Potrai parlare con il team di supporto tramite diversi canali. Tra questi troviamo e-mail, telefono e chat dal vivo sul sito web, con cui potrai ottenere risposte rapidamente.

Ricerca e Formazione

Ricerca

Per quanto riguarda la ricerca, C2 offre una discreta profondità a livello di materiali accessibili, concentrandosi principalmente su grafici e registri delle performance storiche nella sezione del portafoglio. Questo genere di informazioni potrà aiutarti a scegliere le strategie, avendo a disposizione anche il blog della società, che viene aggiornato periodicamente con articoli utili, informazioni e le ultime notizie sui mercati.

Formazione

Sul versante formazione, la sezione dedicata è sicuramente decente, ma non si può dire che offra contenuti formativi di alta qualità. Sono disponibili video tutorial su come funziona C2, che possono essere molto utili per gli utenti alle prime armi. Inoltre, potrai sfruttare il loro helpdesk e la sezione FAQ, dove troverai le risposte alle domande più frequenti.

Infine, se dovessi avere problemi, non dimenticarti che potrai anche seguire i loro tutorial passo passo per collegare C2 a Oanda e altri broker.

Pro

  • C2 offre un ottimo livello di assistenza clienti.

Contro

  • La sezione formativa è un po' limitata oltre al funzionamento basilare della piattaforma.

FAQs

Collective2 è regolamentato?

Collective2 è regolamentato. Il broker è registrato presso la NFA e regolamentato dalla CFTC negli Stati Uniti.