Se stai cercando informazioni su come chiudere un conto AvaTrade sei nel posto giusto. Trovare guide su come aprire un conto AvaTrade o sulle opinioni o su quanto un broker in generale ha da offrire, è abbastanza facile, ma cosa fare se si decide, per svariate ragioni, di chiudere il conto, in questa guida forniremo tutte le informazioni necessarie su come chiudere un conto AvaTrade seguendo pochi semplici passi.

La prima cosa da fare per poter chiudere un conto con AvaTrade è prelevare tutti i fondi dal proprio conto, un’operazione semplice da effettuare ma che richiede una certa attenzione. Per questo motivo, di seguito ti indicheremo con precisione come effettuare questo prelievo per poi passare alla chiusura del conto.

Elenco dei contenuti

Come prelevare tutti i fondi dal proprio conto AvaTrade prima di chiuderlo

Come abbiamo già accennato, prelevare tutti i fondi è un passo fondamentale per la chiusura di un conto AvaTrade in modo da disattivare il proprio account in modo sicuro ed efficace.

Effettuare un prelievo con AvaTrade è semplice, bisogna innanzitutto accedere alla sezione My Ava del sito o dell’applicazione e selezionare l’opzione prelievi. Successivamente bisogna inserire l’importo (che in questo caso corrisponde all’intero contenuto del fondo) e poi selezionare la modalità di prelievo che più si adatta alle proprie esigenze.

I metodi di prelievo messi a disposizione da AvaTrade sono bonifico bancario, eWallet e carta di credito o debito. Il metodo scelto per il prelievo deve essere lo stesso utilizzato per il deposito ed i tempi di attesa sono abbastanza veloci: in genere per eWallet e carte di credito/debito si tratta di un giorno lavorativo, mentre per il bonifico le tempistiche possono aggirarsi intorno ai 7 giorni lavorativi.

Dopo aver provveduto e svuotare il proprio conto, si può procedere con la chiusura dell’account AvaTrade secondo i pochi e semplici passi che indicheremo nel paragrafo successivo.

Come prelevare i proprio fondi dal conto di Avatrade

Come chiudere un conto con AvaTrade

Utilizzando la piattaforma di questo importante broker online, il nostro team di esperti finanziari ha avuto modo di analizzarne le funzioni sotto vari aspetti formulando delle opinioni su quanto Avatrade ha da offrire a 360 gradi. Tra i vari aspetti analizzati rientra anche la chiusura del conto che, confrontata alle procedure messe a disposizione da altri broker, risulta davvero semplice e veloce.

Per chiudere un conto reale con AvaTrade, bisogna seguire i seguenti passaggi:

Per prima cosa, come abbiamo già detto, bisogna prelevare tutti i fondi dal proprio conto per poi procedere alla chiusura dell’account.

E’ importante ricordare che prima di procedere con la chiusura del proprio conto bisogna assicurarsi di non aver lasciato alcuna posizione aperta. Dopo questi due accorgimenti, si può contattare il team di AvaTrade presentando una richiesta scritta per la chiusura del conto.

Avatrade mette in risalto sul proprio sito come essere contattato

Sarà poi il servizio assistenza di AvaTrade a ricontattarvi e fornirvi delle indicazioni dettagliate su come fare per disattivare il proprio account. Dopo questo contatto telefonico, il conto sarà inattivo nel giro di pochi giorni.

Vi consigliamo, nel caso in cui doveste decidere di chiudere il conto AvaTrade, di procedere in tempi brevi poiché dopo 3 mesi di inattività scatta il pagamento della tassa di inattività. Questa tassa è una commissione prevista in caso di totale assenza dal proprio account in un arco temporale superiore ai 3 mesi, quindi, nel caso in cui la motivazione della chiusura del conto fosse proprio l’inutilizzo, è importante ricordare questo particolare per evitare di incorrere nel pagamento di una commissione altrimenti evitabile.

Sezione delle faq di Avatrade

Chiudere un conto AvaTrade: come contattare il broker

Per poter chiudere un conto AvaTrade è necessario contattare il broker e seguire le indicazioni: come fare? Niente di più semplice. AvaTrade mette a disposizione dei proprio utenti diverse modalità per essere contattato in modo da andare incontro alle esigenze più disparate.

Innanzitutto, ed è forse il metodo più comodo, si può contattare il proprio consulente finanziario che viene affidato ai clienti al momento dell’apertura del conto e richiedere assistenza.

In alternativa, si può optare per un approccio più diretto contattando direttamente il servizio clienti tramite i recapiti forniti dal sito. Se si sceglie questa strada, è possibile inviare una e-mail o contattare il servizio assistenza clienti tramite live chat. Per ulteriori informazioni, è possibile accedere alle domande frequenti presenti sulla homepage del sito di AvaTrade che potranno fungere da ulteriore guida.

Conto demo di AvaTrade

Prima di concludere, vorremmo fare una piccola parentesi sull’utilità del conto demo di AvaTrade. Decidere di chiudere il conto con un broker, infatti, può spesso essere frutto di una decisione affrettata presa leggendo ottime recensioni su un broker che, per quanto possa essere valido, può comunque non corrispondere a quelle che sono le nostre esigenze.

A questo proposito, AvaTrade mette a disposizione un conto demo gratuito che permette di simulare investimenti e di testare tutte le funzionalità offerte dalla piattaforma senza investire soldi. Utilizzando un conto virtuale, sarà possibile provare la piattaforma prima di decidere di aprire un conto e valutare se fa al caso nostro.

Per ulteriori informazioni consigliamo di consultare un nostro articolo più approfondito su AvaTrade con le opinioni dei nostri esperti finanziari per aiutarvi nella scelta del broker online.


filippo ucchino

Autore del post

Filippo Ucchino
Co-Fondatore - CEO - Broker Expert

Filippo è il co-fondatore e amministratore di InvestinGoal.it. Ha 15 anni di esperienza nel settore finanziario e forex in particolare. Ha iniziato la sua carriera come forex trader nel 2005, per poi interessarsi a tutto il settore Fintech e Crypto in generale.

Con il tempo ha sviluppato un approccio quasi scientifico all’analisi dei broker, dei loro servizi e delle loro offerte. Inoltre, è un esperto delle Politiche di Compliance e Sicurezza per la tutela dei consumatori in questo settore.

Con InvestinGoal l’obiettivo di Filippo è di portare quanta più chiarezza possibile per aiutare gli utenti a navigare il mondo del trading online, del forex e delle criptovalute.


Il trading di CFD, FX e criptovalute comporta un alto grado di rischio. Tutti i broker mostrano la percentuale dei conti di investitori retail che perdono denaro quando fanno trading di CFD sulle loro piattaforme. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi, e sapere che è necessario conoscere il funzionamento di CFD, FX e Criptovalute. Le criptovalute non sono uno strumento adatto a tutti gli investitori in quanto il loro valore è molto volatile. Il trading di criptovalute non è regolamentato da alcun quadro normativo dell'UE. Il tuo capitale è a rischio. La presente pagina è destinata esclusivamente a scopo didattico. Non deve essere intesa come consulenza operativa per gli investimenti, né come invito alla raccolta del pubblico risparmio. Qualsiasi risultato reale o simulato non costituisce garanzia di possibili risultati futuri. L'attività speculativa nel mercato forex, così come in altri mercati, comporta notevoli rischi economici; chiunque svolga attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità.
INFORMATIVA SULLA PUBBLICITÀ: InvestinGoal è completamente gratuito per tutti. Sebbene potremmo ricevere delle commissioni da alcuni dei broker che segnaliamo, questo non influisce sulla qualità delle nostre recensioni o delle nostre classifiche, che sono redatte in completa indipendenza e obiettività, seguendo una metodologia imparziale. Aiutaci a continuare a fornire le migliori recensioni gratuite di broker aprendo il tuo conto seguendo i nostri link. Leggi la nostra Informativa sulla Pubblicità per saperne di più.
2FC Financial Srl
Via Filippo Argelati, 10,
Milan, Italy
20143

VAT No. 10004450960
Copyright © 2023 InvestinGoal.it – Tutti i diritti riservati. / Privacy e Cookie Policy / Termini di Utilizzo / Avvertenza Sui Rischi / Sitemap