In questo articolo potrai trovare alcune informazioni sul broker di social trading più grande al mondo, tra cui:

  • Come fa eToro a generare guadagni
  • Quanti guadagni genera eToro
  • Come fa a guadagnare anche sul trading senza commissioni

Come fa eToro a guadagnare?

eToro guadagna aggiungendo un markup sullo spread degli strumenti derivati come i CFD (87%), dai tassi di interesse come rollover/swap (7%) e da altre commissioni quali Conversione, Prelievi e Inattività (6%).

guadagni di etoro in percentuale

Fonte: eToro

I guadagni di eToro sono sostenuti da una crescita continua, crescita a sua volta sostenuta da un business model per certi versi basilare.

Il business model di eToro è basato sul semplificare quanto più possibile le possibilità di investimento per gli utenti. eToro ha sviluppato una piattaforma intuitiva e semplice da usare, munita di funzionalità come investimenti automatizzati (copy trading e portafogli intelligenti) e che permette di investire in azioni e criptovalute anche a partire da $10.

Questo approccio ha permesso ad eToro di crescere esponenzialmente negli anni, aumentando considerevolmente i volumi di trading fino a 1500 miliardi nel 2020.

Secondo gli ultimi dati pubblicati da eToro, i guadagni dai volumi di trading sono così suddivisi:

guadagno di etoro per strumento

Guadagni da trading

Per guadagni da trading si intendono i guadagni da spread, ovvero il costo aggiuntivo (mark-up) che viene applicato al normale spread di mercato degli strumenti finanziari presenti sulla piattaforma. Tra i guadagni da trading, figurano anche i guadagni derivanti da attività di market making.

Se ad esempio in un momento il valore di un asset sul mercato è di 100,00 USD per chi vuole comprarlo, e di 99,50 USD per chi vuole venderlo allo scoperto, eToro potrebbe mostrarlo sulla piattaforma al costo di 100,50 USD per chi acquista, e di 99,00 USD per chi vende.

I costi aggiuntivi di 0,50 USD sia per chi acquista che per chi vende sono appunto i mark-up, e rappresentano il guadagno principale non solo di eToro, ma della maggior parte degli altri broker e piattaforme di investimento presenti sul mercato.

Guadagni sull’interesse

L’Interest Income di eToro, chiamata commissione rollover o overnight, è applicata giornalmente solo a coloro che fanno trading sui CFD e lasciano la posizione di trading aperta anche dopo la chiusura giornaliera del mercato. In genere il rollover è di pochi centesimi.

I CFD sono infatti strumenti finanziari derivati che vengono negoziati con leva, ovvero lo strumento che tutti i broker (tra cui eToro) forniscono ai trader per amplificare l’esposizione sul mercato, e quindi potenzialmente aumentare guadagni e perdite.

Ad esempio, con una leva 1:30 e un investimento di 1000 USD, il trader può aprire una posizione per un controvalore di 30.000 USD.

Il denaro aggiuntivo “richiesto” temporaneamente dal trader viene quindi presentato dal broker che, come succede in un normale prestito, richiede il pagamento di piccolo interesse per ogni giorno in più che la posizione viene tenuta aperta

Commissioni varie

In eToro si pagano alcune commissioni di gestione oltre a quelle legate all’attività di trading.

  • Commissioni di conversione: sono dei costi che vengono applicati da eToro quando si effettuano operazioni in una valuta diversa dal Dollaro americano. Tra queste possiamo trovare depositi, prelievi e anche negoziazioni di strumenti finanziari quotati in valute diverse dal USD (ad esempio investendo in azioni UK).
  • Commissioni sul prelievo: eToro carica una commissione fissa di $5 a tutti i prelievi.
  • Commissione di inattività: quando l’utente non effettua il login sul suo account reale per 12 mesi, eToro carica una commissione mensile di $10 sul conto.

Come fa eToro a guadagnare senza commissioni?

eToro è in grado di offrire il trading di azioni reali senza commissioni grazie alla presenza di altri tipi di entrate, come le commissioni di prelievo, gli spread e altri costi come il rollover o le commissioni di conversione che vengono caricati su asset diversi dal mercato azionario.

In altre parole eToro, come tutti gli altri broker che offrono questo servizio, utilizza l’assenza di commissioni come leva pubblicitaria per attirare clienti e convincerli ad iscriversi.

I dati mostrano come molti utenti, oltre ad acquistare asset reali (quindi senza pagare commissioni), utilizzino poi anche altri servizi dove invece le commissioni sono presenti (CFD, Copy Trading, Portfolio), oltre a pagare le altre commissioni gestionali.

Quindi, sebbene eToro non guadagni direttamente dalla compravendita di azioni, riesce a generare delle entrate indirettamente da altre fonti.

Qual è il fatturato di eToro?

eToro nel 2021 ha fatturato 1.234 miliardi di Dollari (+105% rispetto al 2020), ma ha riportato una perdita netta di 265,7 milioni di Dollari (-420.5% rispetto al 2020).

Anno Fatturato eToro (milioni USD)
2021 1234
2020 605
2019 244
2018 369
2017 263
2016 60

Le perdite sono dovute in buona parte agli ingenti investimenti che eToro sta portando avanti per espandere il brand.

Le spese per il marketing sono infatti quasi raddoppiate passando da 229 milioni di Dollari a 524 milioni di Dollari nel 2021.

L’espansione è stata sostenuta soprattutto da un aumento di personale: il costo del personale di eToro è infatti passato da 37 milioni di Dollari a 238 milioni di Dollari.

Questi investimenti hanno dato i loro frutti: secondo l’ultimo report fornito da eToro, nel 2021 sono stati aperti 2,4 milioni di conti di trading.

Quanto vale eToro in totale?

Secondo gli ultimi dati risalenti a gennaio 2022, eToro ha una valutazione a mercato di 8,8 miliardi di Dollari (leggermente in calo rispetto ai 10.4 miliardi di Dollari dell’anno precedente).

Questa è la più recente valutazione fatta da FinTech Acquisition Corp V, la società che stava discutendo i termini della fusione con eToro per la quotazione in borsa del broker.

Quanto guadagna eToro su ogni cliente?

Secondo le ultime stime di Seeking Alpha, nel 2021 eToro ha guadagnato 827 USD per ogni cliente sulla piattaforma.

eToro a marzo 2022 presentava oltre 28,5 milioni di utenti registrati. Di questi, 2.6 milioni hanno effettuato un deposito.

Fonte: Seeking Alpha

 

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, che trading di CFD.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 51% dei conti di investitori retail perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi il funzionamento CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un'indicazione dei risultati futuri.

I Cryptoassets sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un lasso di tempo molto breve e quindi non sono appropriati per tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e quindi non è supervisionato da alcun quadro normativo dell'UE.