Lo sviluppo del trading online è dipeso soprattutto dalla digitalizzazione dell’intero settore e dalla conseguente possibilità di raggiungere ogni tipo di utente.

La maggior parte dei broker ha una propria piattaforma dedicata, ma non sono pochi quelli che si avvalgono di piattaforme esterne, magari meglio ottimizzate e programmate, pensate per una operatività professionale come l’offerta del deposito minimo metatrader4.

Metatrader 4, una piattaforma per il trading online progettata da MetaQuotes Software Corp., azienda russa da anni impegnata nella programmazione di strumenti e appunto piattaforme per il trading online o, più specificatamente, per i forex broker.

Si tratta di una Piattaforma decisamente poco user friendly, essendo progettata per utenti già più esperti.

Dispone, infatti, di strumenti molto validi, anche se non facili da padroneggiare, come bot programmabili a piacimento per gli investimenti automatici, algoritmi utili per prevedere gli sviluppi del mercato, ottimi segnali trading e una vasta gamma di strumenti grafici, essenziali per imbastire la propria strategia.

Metatrader 4: migliori broker per deposito minimo

Come detto, ci sono molti broker che si avvalgono di Metatrader 4.

Prendere in considerazione il deposito minimo è il passo fondamentale successivo all’esperienza dell’account demo: con il secondo si prende dimestichezza con gli strumenti e le tecniche di trading online.

È solo con il primo, tuttavia, che si fa reale esperienza di cosa comporta ricavare i primi profitti e le prime perdite. Pensare di ottenere enormi profitti partendo da un deposito minimo è pura utopia: un buon trader, dopo molta pratica, potrebbe raggiungere piccoli risultati mensili se si considera la media dei depositi minimi di broker come etoro che si aggira sui 200€.

Per quel che riguarda i profitti, tuttavia, è meglio non illudersi: sono il punto di arrivo di un lungo processo di formazione e non un obiettivo facilmente raggiungibile.

Agli inizi, specialmente, sarà più probabile perdere il proprio capitale. I migliori broker che utilizzano MT4 per deposito minimo sono:

FBS

FBS nasce nel 2009 e da allora si è sempre caratterizzata come una delle piattaforme di trading online più affidabili.

Il broker mette a disposizione due possibili account: l’Account Cent ha un deposito minimo davvero basso, di appena 10 euro, l’Account Standard invece ha un deposito minimo di 100 euro. Entrambi comunque utilizzano MT4. Per ciò che riguarda i metodi di pagamento, l’offerta copre quasi tutto il mercato, comprendendo carte di credito come Visa e Mastercard, eWallets come Skrill e Neteller, o bonifici bancari.

Non sono previste commissioni sul deposito, ma queste potrebbero essere applicate dalla propria banca nel momento in cui si fa un Bonifico. Inoltre, la piattaforma permette pagamenti in Euro, evitando così costi di conversione molti fastidiosi per gli utenti.

L’affidabilità della piattaforma è garantita e certificata dalla licenza rilasciata dalla CySEC, oltre certificazione della CONSOB che le permette di operare in Italia. Per ciò che riguarda fbs broker demo, è ovviamente disponibile per entrambi gli account. Le simulazioni demo sono molto importanti per iniziare questa attività capendone le logiche, senza nessun rischio di perdere denaro reale.

Inoltre c’è la possibilità di aprire un Conto a Zero Spread, che come gli ecn brokers, non presentano appunto nessuno spread ma permettono di fare trading con le commissioni.

Pepperstone

Il secondo broker che andremo a presentare è Pepperstone.

Partiamo subito dalla questione licenze: il broker dispone di licenza FCA ed è riconosciuta dalla CONSOB ad operare sul suolo italiano. Gli account offerti sono 2:

  • Account standard ha un deposito minimo di 200 euro ed utilizza MT4 o MT5;
  • Account Razor sfrutta invece proprio la piattaforma cTrader;

Anche qui abbiamo un’identica copertura per ciò che riguarda i metodi di pagamento, disponibili attraverso carte di credito (Visa, MasterCard), eWallets (Neteller, Skrill) e bonifici bancari.

Attraverso questi canali i depositi successivi a quello iniziale partono da 5 euro. Pepperstone non prevede alcuna commissione, che tuttavia può essere imposta dalla propria banca.

FXCM

Questa piattaforma vanta licenza FCA e autorizzazione CONSOB rilasciata nel 2004. FXCM offre una sola tipologia di conto, con deposito minimo fissato a €300, ma dispone di 2 piattaforme su cui operare: oltre a MT4 è possibile utilizzare anche la piattaforma proprietaria.

Quest’ultima risulta forse più user friendly, essendo progettata proprio per utenti meno esperti, ma potrebbe essere considerata meno completa sotto il profilo dei servizi offerti. Il broker ha una minore copertura per ciò che riguarda i canali di pagamento: FXCM Italia accetta solo pagamenti con Visa, Mastercard, Skrill o Bonifici.

I metodi di pagamento non presentano limiti di deposito minimo, eccezion fatta per le Carte di Credito con le quali non si può realizzare alcun versamento inferiore a €50.

HotForex

Sono ben 5 gli account messi a disposizione da questo broker:

  • Account Micro: deposito minimo di 50€;
  • Account Premium: deposito minimo di 100€;
  • Account Zero Spread: deposito minimo di 200€;
  • Account Premium Pro: deposito minimo di 500€;
  • Account HFcopy: deposito minimo di 300€ per copiare i segnali di trading, 1000€ per fornire i suddetti segnali;

Tutti gli account sfruttano unicamente MetaTrader 4 come piattaforma. Copertura quasi totale circa i pagamenti, con le Carte di Credito (Visa, MasterCard e Maestro), a cui si aggiungono gli eWallets (Skrill e Neteller) e il Bonifico Bancario.

Il discorso sulle commissioni qui è leggermente diverso. Se infatti la propria banca dovesse richiedere delle commissioni, per i depositi superiori a 250 euro sarà lo stesso broker a coprirle del tutto.

FxPro

FxPro è una delle piattaforme più apprezzate e premiate sul mercato. L’affidabilità è garantita dalle licenze CySEC e CONSOB, mentre la varietà di account offerti è abbastanza ampia, tuttavia solo uno sfrutta la piattaforma MT4, il cui deposito minimo è di soli 100 euro.

Senza dubbio si tratta di una quota d’ingresso molto interessante, soprattutto, per esempio, considerando il deposito minimo eToro (200 euro), o altre offerte della concorrenza.

I metodi di pagamento, oltre a quelli già previsti dalle offerte dei principali forex broker, includono la possibilità di pagare attraverso PayPal. Tuttavia, solo attraverso bonifici bancari non sono previsti ulteriori limitazioni circa i successivi depositi minimi oltre a quello iniziale. Per le altre modalità queste sono di 100 euro.

Cos’è la MetaTrader?

Per poter capire come funziona MetaTrader, è importante conoscere qualche nozione riguardo la famosa azienda che ha sviluppato questa piattaforma di trading online.

Si tratta di una piattaforma di trading online sviluppata da MetaQuotes Software nel 2002 ma fu lanciata sui mercati solo 3 anni dopo. Dalla sua fondazione, MetaTrader ha fatto moltissima strada affermandosi come la piattaforma di trading online più utilizzata al mondo e supportata dalla maggior parte dei migliori broker online.

Ma a cosa è dovuto il grande successo di questa piattaforma? Innanzitutto, si tratta di una piattaforma con un’interfaccia estremamente intuitiva, ricca di funzioni avanzate ma facile da usare che si adatta bene sia alle esigenze dei trader professionisti sia alle esigenze di quelli meno esperti.

Inoltre, la possibilità di scaricare la piattaforma come desktop app, la rende comoda da utilizzare da computer e poter usufruire dei suoi numerosi strumenti nel modo più facile e scorrevole possibile.

Tra i vari strumenti che hanno contribuito al successo di questa piattaforma troviamo la possibilità di supportare e implementare gli EA, cioè, gli Expert Advisor per le strategie di trading automatizzate, care soprattutto ai trader più esperti.

Attualmente, è possibile trovare Metatrader nelle due versioni chiamate Metatrader 4 e Metatrader 5 che presentano diverse funzioni e che vedremo più nel dettaglio nei paragrafi successivi dove approfondiremo il discorso per capire anche quale scegliere tra le due e perché.

Come aprire un conto con MetaTrader

Dopo aver cominciato a conoscere la piattaforma più da vicino, possiamo procedere con qualche informazione su come aprire un conto MetaTrader. Il primo passo da compiere è, naturalmente, effettuare il download dell’app sul proprio desktop. Per poter fare ciò, però, bisogna prima scegliere un broker che ne supporti l’utilizzo.

Infatti, visto che, come abbiamo già detto, MetaTrader è una piattaforma di trading online supportata da vari broker, il primo passo da fare sarà quindi quello di iscriversi presso un broker che ne consenta l’utilizzo. I broker, infatti, dopo aver effettuato la registrazione, offrono la possibilità di scaricare una versione personalizzata della piattaforma.

Sempre il broker, poi, comunicherà al trader tutte le credenziali di accesso al proprio conto e, dopo aver effettuato varie verifiche di sicurezza, si potrà procedere con il login e, quindi, con l’utilizzo di tutti gli strumenti della piattaforma.

Come funziona depositare su MetaTrader?

Con MetaTrader 4 non è possibile depositare direttamente i propri fondi, ma si può fare tramite il broker online scelto rispettando tutte le condizioni imposte dal broker stesso. Ciò vuol dire che bisogna rispettare i limiti sul deposito minimo imposti dal broker per conto e metodo di deposito.

Per questo motivo, è importante verificare quali sono i metodi di pagamento supportati dal broker in questione e non hanno niente a che vedere con la piattaforma di MetaTrader in sé. Tuttavia, sappiamo che i metodi più utilizzati dalla maggior parte dei broker online sono bonifico bancario, carte di credito, generalmente Visa e MasterCard. Inoltre, da qualche tempo sono molto diffusi anche i Wallet come Skrill e Neteller.

Effettuare il prelievo è semplice: basta andare visitare l’apposita area all’interno delle impostazioni del proprio conto, lì c’è una sezione dedicata a depositi e prelievi. Una volta aperta questa sezione, si aprirà una lista dei vari metodi disponibile, bisogna poi selezionarne uno e scegliere l’ammontare della transizione.

Una volta effettuata la transizione, bisogna aspettare che venga approvata monitorandone lo stato fino a quando il server non notificherà l’esito della transizione. Una volta ultimata l’operazione sarà possibile visualizzare i fondi sul proprio conto di trading.

Conto MT4: Strumenti e funzioni della piattaforma MetaQuotes

Come abbiamo già detto, la piattaforma mette a disposizione dei propri utenti numerosi strumenti ausiliari ed è anche per questo che è diventata così famosa ed è sostenuta dalla maggior parte dei broker online.

MetaTrader, infatti, va ad integrare molti strumenti e funzione delle varie piattaforme dei broker online rendendo i loro servizi più completi ed avanzati permettendo ai trader, soprattutto quelli più esperti, di trovare tutto ciò di cui hanno bisogno per i propri investimenti.

Uno dei punti di forza, ad esempio, sta proprio negli strumenti di misurazione finanziaria che sono fondamentali per l’analisi tecnica di un titolo finanziario. Su Metatrader è possibile trovare un comparto grafico con diversi time frame che possono essere selezionati in base alle necessità specifiche del trader, scegliendo tra grafici a candela, a barre o quotazioni in tempo reale.

Per ottimizzare il servizio, è possibile anche guardare simultaneamente più grafici in modo da poter monitorare in modo più approfondito ed efficace. MT4 mette a disposizione dei trader numerosi indicatori sia standard che personalizzati che si possono scaricare nell’area dedicata della community MQL4.

Inoltre, è possibile attivare un servizio di notifiche per essere avvisati sulle variazioni di prezzo o, più precisamente, al raggiungimento di determinate soglie di prezzo scelte dal trader per capire meglio con quale strategia intervenire in ogni singolo caso.

Cosa scegliere? MT4 o MT5?

Attualmente, le due versioni della piattaforma utilizzate dai migliori broker online sono sostanzialmente due: MetaTrader4 e MetaTrader5. Ma in cosa differiscono le due piattaforme e come scegliere tra le due?

Innanzitutto, bisogna specificare che spesso la scelta dipende dal broker, infatti, alcuni mettono a disposizione solo una delle due piattaforme, mentre altri le mettono a disposizione entrambe. Quindi, in primo luogo, la scelta di una delle due piattaforme è determinata dalla scelta del broker.

Tuttavia, la versione più utilizzata dai trader attualmente è Metatrader4 che presenta una piattaforma più intuitiva e più facile da utilizzare che, quindi, si presta bene anche alle necessità di trader alle prime armi che non hanno bisogno di utilizzare strumenti troppo avanzati o che, comunque, necessitano di una piattaforma dalle funzioni più immediate.

Per quanto riguarda MT5, invece, è prediletta da trader più esperti che necessitano di strumenti più elaborati o anche di mercati che generalmente non sono supportati da MT4 come Criptovalute, mercato azionario, futures.