Quando parliamo di eToro, trattiamo una delle piattaforme di trading online più utilizzate oggi. Il broker garantisce un’esperienza di trading semplice ed intuitiva, che si adatta alle esigenze sia dei principianti che dei professionisti.
Grazie ad una vasta gamma di servizi ed una “user experience” molto dinamica, eToro offre ai propri iscritti anche continui aggiornamenti sui costi.
Uno degli ultimi rinnovamenti del broker è stato quello di modificare il valore degli spread sul Forex, rendendoli più convenienti. Infatti i vertici dell’azienda hanno rilasciato, solo poche settimane fa, la dichiarazione che su oltre 10 coppie di valute lo spread è sceso a 1 solo pip.
Ma facciamo un passo alla volta e vediamo di capire bene di cosa si tratta quando si parla di spread nel trading online. Se invece vuoi approfondire le opinioni su eToro, ti consigliamo di leggere questa recensione dettagliata.
Cos’è lo spread nel Forex
Nel trading lo spread non è altro che la differenza tra il miglior prezzo di vendita (detto anche ask, o sell) e il miglior prezzo di acquisto (detto bid oppure buy), disponibile in quel dato momento e calcolato in pips (punti in percentuale).
Vediamolo più nel dettaglio: nel Forex si fanno operazioni di trading riguardanti il tasso di cambio di determinate valute. Investire sul Forex, dunque, comporta analizzare le condizioni di rialzo o di ribasso del tasso di cambio tra la coppia considerata. Nel primo caso è opportuno investire al rialzo, nel secondo al ribasso.
Esempi familiari alla maggior parte degli investitore sono EUR/USD (euro/dollaro) EUR/GBP (euro/sterlina). La quotazione nel forex viene determinata da 2 parti:
1 Il prezzo di domanda (Buy)
2 Il prezzo di offerta (sell)
Il primo prezzo quindi si riferisce ad operazioni di tipo “long”, quando quindi vuoi comprare.
Il prezzo di offerta invece è quello che otterrai se vuoi aprire operazioni “short” e cioè vendere.
Si può notare che i prezzi non sono uguali come ci si aspetterebbe in un mercato di beni e servizi dove domanda e offerta si incontrano su stessi livelli di prezzo. Nel Forex non è così e si riscontra sempre una differenza di prezzo tra quello di chi compra e di chi vende.
Ebbene questa differenza è lo spread.
Lo spread non è altro che questa differenza di prezzo tra il Buy e il Sell e si esprime in PIP.
Il punto in percentuale (pip) è un’unità standard per misurare quanto si sia spostato il tasso di cambio. Si può definirlo come la forbice tra Bid/Ask e quasi nella totalità dei casi un pip corrisponde a 0,0001 di variazione tra il prezzo Buy e quello Sell.
Più genericamente, 1 pip è definito come la quinta cifra utile nel prezzo di un asset. Quindi, se EUR/USD è scambiato a 1,1671, la variazione di 1 pip equivale a uno slittamento del prezzo di 0,0001.
Nel caso di USD/JPY, invece, con un prezzo d’esempio di 141,32, la variazione di 1 pip equivale a uno slittamento del prezzo di 0,01.
Broker affidabili mettono a disposizione molti strumenti utili in questi ambiti, come ad esempio la calcolatrice pips per determinare velocemente quanto vale per quella coppia di valute.
eToro ha inserito un’ulteriore strumento: tra le ultime novità c’è quella della “pipetta”.
Il punto decimale più piccolo per i prezzi in Forex non è più il pip, ma si aggiunge un altro decimale per offrire una rappresentazione ancora più precise dei prezzi del mercato.
Come si determina lo spread su eToro?
Vediamo come si comporta lo spread su eToro: nel momento in cui apriamo un’operazione non ci converrà chiuderla immediatamente, altrimenti saremo costretti ad un perdita di capitale (seppur minima) data proprio dallo spread tra i prezzi di acquisto e di vendita.
Lo spread ci impone di aspettare prima di chiudere le operazioni se vogliamo trarne profitto, oppure decidere di perdere una cifra minima per limitare i danni di un’operazione sbagliata.
Inoltre lo Spread rappresenta per eToro una delle poche fonti di profitto. La piattaforma è quasi del tutto priva di commissioni o altri costi nelle operazioni e guadagna esclusivamente dallo Spread sul trading CFD sui vari mercati, Forex incluso.
Lo Spread Forex di eToro: fisso o variabile?
In eToro lo spread è variabile, si determina in base alle variazioni del mercato. Più operazioni saranno aperte, più il mercato è da considerarsi “liquido” e minore sarà lo spread.
Le opinioni di eToro riguardo lo spread variabile mettono in evidenza il fatto che questo rientri negli interessi sia del broker che degli utenti: secondo il broker, rendendo variabili gli spread in Forex, si renderà possibile un vantaggio maggiore dalla totalità del mercato. I trader, dal canto loro, possono approfittare di titoli a Spread molto ridotto per fare operazioni più vantaggiose.
Con gli spread variabili occorre però fare anche molta attenzione, questo valore potrebbe infatti aumentare più di quanto non ci si aspetti. Per questo è importante ricordare che il valore dello spread varia a seconda del mercato in cui si opera ed è importante tenere sempre sotto controllo i valori di riferimento ed i propri calcoli.
Lo spread fisso invece non subisce variazioni, ma solitamente ha un valore più elevato per garantire stabilità durante le fasi più volatili del mercato.
Come è cambiato lo Spread su eToro
Da oltre dieci anni eToro offre soluzioni all’avanguardia nel settore della Fintech, la tecnologia finanziaria. Come è stato già accennato precedentemente, è di poche settimane fa la notizia ufficiale della riduzione significativa degli spread sulle 10 principali coppie di valute (FX) del Broker del Social Trading.
Precedentemente lo spread di eToro aveva una media di 3 Pips, vediamo tramite una comoda tabella, la variazione che è stata apportata ed ha ridotto lo spread a partire da 1 Pips.
Comparazione prima/dopo degli spread offerti da eToro su alcune valute forex CFD
Qui sotto puoi vedere lo Spread prima e dopo sulle 10 coppie Forex principali:
Coppia Forex | Prima | Dopo |
---|---|---|
EUR/USD | 3.0 | 1.0 |
USD/JPY | 2.0 | 1.0 |
USD/CHF | 3.0 | 1.5 |
USD/CAD | 3.0 | 1.5 |
EUR/GBP | 4.0 | 1.5 |
EUR/JPY | 4.0 | 2.0 |
AUD/JPY | 5.0 | 2.0 |
GBP/USD | 4.0 | 2.5 |
NZD/USD | 5.0 | 2.5 |
GBP/JPY | 6.0 | 3.0 |
(ricordiamoci che lo spread è variabile e che quindi questi valori possono subire modifiche in base al mercato).
I vantaggi del Forex Spread di eToro e le conclusioni
In questa guida abbiamo visto cosa sono gli spread nel mercato forex e come si calcolano.
Abbiamo elencato le novità degli spread forex di eToro e come la piattaforma abbia fatto un’ulteriore passo verso la convenienza per i propri iscritti.
Oltre lo spread, esistono altre caratteristiche fondamentali di questa piattaforma, che la rendono, oggi, una delle più utilizzate al mondo.
eToro ha il sistema di Social trading migliore al mondo, che garantisce la possibilità all’interno della piattaforma di interagire con gli oltre 10 milioni di utenti attivi sulla piattaforma, condividendo dubbi, informazioni e previsioni di mercato.
Il Copy Trading di eToro rende accessibili molti mercati anche a utenti principianti, che possono seguire e riprodurre gli investimenti di trader di successo e più capaci, abbattendo di molto i rischi connessi a questo tipo di operazioni.
Anche eToro come le altri principali piattaforme di trading online è regolamentata Consob e Cysec e offre un conto demo gratuito su cui esercitare strategie e strumenti per iniziare gli investimenti nella maniera più sicura possibile. Puoi approfondire le opinioni su eToro e Social Trading in quest’articolo.
I rischi del trading CFD sul Forex con eToro
I CFD sono strumenti molto complessi e comportano sempre un alto rischio di perdere capitale.
Operazioni che richiedono una leva finanziaria comportano una particolare attenzione in quanto statisticamente il 75% degli investitori perde denaro in questo tipo di investimenti.
Va sempre prima fatta una profonda analisi del mercato ed è fortemente consigliata una formazione e una preparazione di base ad operare in CFD.
Quanto appreso in questa guida non deve essere interpretato come un consiglio d’investimento ma un approfondimento riguardo strumenti e vantaggi operativi che la piattaforma eToro mette a disposizione dei propri iscritti.
Dunque si consiglia di approfondire le tematiche trattate e di utilizzare sempre con cautela questo tipo di strumento d’investimento.
La possibilità di operare con un conto demo gratuito, senza utilizzare capitale reale, è sempre un ottimo banco di prova per i principianti che devono prendere familiarità con questo tipo di operazioni.
Altri strumenti a disposizione sono:
- Gli ordini di Stop Loss e Take Profit che aiutano a automatizzare le operazioni evitando perdite ingenti,
- una vasta offerta di asset, tra cui le criptovalute e il mercato azionario
- Il Trailing Stop sugli investimenti, per seguire dinamicamente i rischi;
Gli iscritti al Club eToro, inoltre, accedono ad un ulteriore livello di privilegi e vantaggi che rendono gli investimenti di livello superiore e arrivano a garantire un vera e propria linea di credito dalla quale attingere capitale extra per le proprie operazioni, aumentando le possibilità operative.
Tutti questi vantaggi, offerti da eToro, rendono l’esperienza dei suoi utenti di gran lunga soddisfacente e migliorata in ogni suo aspetto.