FXCM è uno dei broker più longevi nel settore degli investimenti online. Un brand con una lunga esperienza e largamente scelto da diversi tradir grazie alla maggiore stabilità che questo operatore è in grado di offrire a molti concorrenti.
Se si è deciso di investire con questa azienda, questo articolo sarà profondamente utile per poter scoprire tutti i tipi di conto FXCM e, soprattutto, quale sia il più adatto al proprio caso. Al contrario, se si volesse avere qualche informazione in più su di essa, si consiglia vivamente l’attenta lettura del nostro articolo fxcm opinioni, che potrà sicuramente essere un valido aiuto per poter rispondere a molte delle domande che più comunemente ci si pone.
Procediamo, ora, alla descrizione di tutti i tipi di conto FXCM, scendendo nel dettaglio delle relative caratteristiche, così da poter dissolvere ogni dubbio in merito e agevolare il processo decisionale degli aspiranti investitori.
Quali sono le tipologie di conto disponibili su FXCM?
Eccoci, allora, a illustrare tutte le tipologie di conto messe a disposizione dal broker FXCM.
FXCM Standard
Il conto FXCM standard può essere aperto da chiunque, a patto di versare una certa somma come deposito minimo, che può variare a seconda del luogo in cui si risiede. Ad esempio, per tutti i clienti residenti nell’Unione Europea, questo ammontare è di 300$.
Aprendo un conto standard offrirà la possibilità di accedere ai mercati CFD, che comprendono indici, materie prime, metalli bonds, azioni e criptovalute. Gli spread possono essere considerati particolarmente competitivi, in quanto si potrà partire da una base di 1.3 pips. Infine, le piattaforme disponibili con il conto standard FXCM sono la MT4, una delle più apprezzate dai trader, e una piattaforma proprietaria chiamata Trading Station.
FXCM Spread Betting
La tipologia di conto Spread Betting è riservata esclusivamente a tutti i clienti residenti in Regno Unito e Irlanda. I clienti residenti in Europa, infatti, non possono accedere a questa tipologia di conto perchè considerata eccessivamente rischiosa dall’ESMA, l’ente regolatore del mercato finanziario europeo. Anche in questo caso, come in altre varietà di conti, c’è un deposito minimo da dover versare di circa £300. In questo caso, gli spread partono da un minimo di 0.6 pips e l’importo minimo ammonta a 0.7p.
FXCM Islamico
Per tutti i clienti islamici, la FXCM ha predisposto un apposito conto riservato. In questo caso, il conto è stato ideato per essere conforme alle leggi della Sharia islamica. Si tratta, ad ogni modo, di una tipologia che implica un livello di spread leggermente più alto, a partire da 0.4 pips. Una caratteristica peculiare di questo conto è che non sono presenti i tassi di swap.
FXCM Professional Account per clienti Europei
Troviamo, infine, una tipologia di conto riservato solamente ai trader professionisti. Per poter essere riconosciuto come tale, si devono rispettare dei precisi requisiti e se ne devono possedere almeno due su tre.
In primo luogo sarà necessario aver compiuto una media di 10 transazioni di dimensioni significative a trimestre nell’arco dell’ultimo anno e possedere un portafoglio di strumenti finanziari, che sia in banca o nel proprio conto di trading, che superi almeno i 500.000 euro. In ultimo, ma non per importanza, è fondamentale aver maturato una buona esperienza nell’ambito dei servizi finanziari.

Come aprire un conto con FXCM
Una volta analizzati attentamente i tipi di conto offerti da FXCM e deciso quale di questi sia quello maggiormente consono alle proprie necessità, è lecito chiedersi come poter fare per poterlo aprire.
In questo caso, ci si dovrà recare sul sito del broker FXCM (66% dei conti CFD retail perde denaro) e scegliere il conto per il quale si vuole optare tra i diversi disponibili tra le offerte dell’azienda. Una volta effettuato ciò, si potrà procedere con l’apertura del conto demo relativo alla tipologia di conto che si intende aprire.
In seguito verrà richiesto di verificare il proprio account, tramite una prova di indirizzo o della propria identità. Svolta questa verifica necessaria, si potrà proseguire depositando il denaro minimo necessario per poter iniziare a operare nel mondo del trading online.
Questo è, dunque, tutto quanto è necessario sapere in merito ai tipi di conto FXCM, alle loro caratteristiche e, soprattutto, a quali tipologie di clienti sono rivolti. Se si hanno, ora, le idee chiare, si potrà procedere quanto prima all’apertura di un conto, per poter iniziare la propria esperienza di trading e poter finalmente mettere a frutto i propri capitali.