
Voti Generali
Info Società
Leva Finanziaria
Licenze di 1° Livello
Licenze di 2° Livello
Licenze di 3° Livello
Potenza Brand
Depositi e Prelievi
Costi e Commissioni
Tipi di Conto
Commissioni su Materie Prime
Spread Fissi Forex
Spread Variabili Forex
Commissioni su Azioni
Commissioni su Indici
Commissioni su Criptovalute
Piattaforme
Trading Mobile
Mercati Disponibili
Esecuzione degli Ordini
Gestione del Rischio
Condizioni Speciali di Trading
Tecniche di Trading Permesse
Strumenti di Trading
Supporto
Supporto Clienti
Analisi Mercato
Informazioni su Oanda e FXCM
Sia Oanda che FXCM sono broker forex che operano nel settore del trading online da decenni. Infatti, il primo feed di dati in tempo reale di Oanda è stato lanciato nel 1997, mentre la sua piattaforma di trading è stata lanciata nel 2001 – come si suol dire, è stata la prima società a fornire informazioni sui tassi di cambio sul web. FXCM ha seguito a breve distanza, essendo stata fondata solo tre anni dopo Oanda, nel 1999.
Con tanta esperienza alle spalle, non sorprende che entrambi i trader online abbiano raccolto una rete di clienti piuttosto fedele, attirando sia i trader professionisti che i principianti.
Una cosa importante, prima di andare avanti, è che se state prendendo in considerazione una delle due piattaforme di trading ma vi trovate negli Stati Uniti, non potrete utilizzare FXCM, in quanto non accetta clienti statunitensi.
Oanda vs FXCM – Quale broker offre prezzi migliori?
Per quanto riguarda i prezzi e la scelta del fornitore di servizi di trading sul Forex, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione.
Il primo di questi è se esiste un requisito di deposito minimo e, se c’è, di quanto è: Oanda non richiede un importo specifico da depositare prima di poter iniziare a fare trading, mentre per FXCM il deposito minimo deve essere di almeno 50 dollari.
E i costi di trading? Osservando gli spread medi tra le principali coppie Forex, dobbiamo dire che Oanda è più competitivo rispetto a FXCM. Ad esempio, lo spread medio su EUR/USD su FXCM è pari a 1,3, mentre su Oanda è di appena 0,1.
Se avete intenzione di fare trading sulle criptovalute, Oanda potrebbe essere il broker migliore, perché non applica commissioni quando fate trading di CFD su Bitcoin cash, Litecoin o Ethereum.
Infine, FXCM ha una commissione di prelievo, che è un altro aspetto da tenere in considerazione.
Vincitore: Oanda
FXCM o Oanda – Quale broker è più sicuro per i trader Forex?
Entrambi i broker online sono regolamentati da diversi enti. Oanda è regolamentato da 7 autorità di regolamentazione Tier 1, tra cui la Japanese Financial Services Authority, la Monetary Authority di Singapore, la Commodity Futures Trading Commission e la Investment Industry Regulatory Organization del Canada. FXCM, invece, è regolamentato da due enti Tier 1: l’Australian Securities and Investment Commission e la Financial Conduct Authority.
Inoltre, entrambi i broker offrono la protezione del saldo negativo, che garantisce che anche se si perde denaro, questo non sarà superiore al saldo disponibile, e un conto demo che consente di testare la piattaforma di trading prima di impegnarsi con denaro reale, nonché di provare nuove strategie di trading.
Sebbene entrambi i broker si stiano comportando egregiamente in termini di sicurezza dei loro trader, dobbiamo dire che in questo caso Oanda si aggiudica la corona, soprattutto perché è regolamentato da un maggior numero di enti rispetto a FXCM.
Vincitore: Oanda
Oanda vs FXCM – Quale broker Forex è migliore?
Nel complesso, dobbiamo dire che Oanda è il broker migliore. Tuttavia, non bisogna sbagliarsi: FXCM non è molto indietro.
Infatti, ci sono diverse caratteristiche che, a seconda di chi fa trading, potrebbero renderlo la migliore piattaforma di trading per loro, tra cui il Multi Account Manager, il modulo di gestione dell’allocazione percentuale, il copy trading, il social trading o il fatto che sia disponibile un conto islamico. FXCM vince anche per quanto riguarda gli strumenti di trading disponibili e le molteplici piattaforme di trading a cui i trader possono accedere. Purtroppo, al momento, Oanda dispone solo della sua piattaforma proprietaria e della MT4.
Sia Oanda che FXCM offrono diversi tipi di piattaforme di trading, fornendo ai loro trader, ad esempio, applicazioni mobili per il trading in movimento. Hanno anche una vasta collezione di strumenti educativi, che possono essere particolarmente utili per i trader principianti.
Nel complesso, i due broker rappresentano una scelta solida, indipendentemente da quale decidiate di scegliere. Se volete saperne di più su uno dei due, consultate le nostre recensioni più dettagliate di FXCM e Oanda.