Aprire un conto demo con Plus500​ non è un’operazione molto veloce, come vedremo, ma estremamente utile per svariati motivi.

Prima di tutto risulta utilissimo per coloro che hanno poca esperienza con il trading online o con il mondo degli investimenti in generale.

In secondo luogo permette di provare la piattaforma di Plus500 gratuitamente e per tutto il tempo che si ritiene necessario. In questo modo si potrà saggiare la bontà del lavoro compiuto dal broker e provare tutti gli strumenti messi a disposizione.

Come detto, aprire un conto demo è tutt’altro che un’operazione lenta o complessa. Nella guida di oggi ci occuperemo proprio di seguire tutti i passaggi necessari al completamente della registrazione, seguendo passo passo tutto l’iter previsto.

Prima, però, ricordiamo alcune importanti caratteristiche presentate dal demo di Plus500:

  • il conto demo è totalmente gratuito, pertanto non richiede utilizzo di carte di credito o simili;
  • il conto demo di Plus500 non presenta nessuna scadenza;
  • aprire un conto demo con Plus500 non impegnerà l’utente ad aprire un conto reale. Chiunque può provare e cancellare il conto senza problemi;
  • per accedere alla piattaforma non bisogna scaricare nulla poiché è online. Tuttavia per il trading da mobile sarà necessario scaricare l’app.
  • la sicurezza del conto demo è massima: il broker è regolamentato in Europa dalla CySEC (250/14) e autorizzato dalla CONSOB (0095903/14).

Introdotte alcune caratteristiche fondamentali, possiamo vedere come aprire un conto demo con Plus500, seguendo ogni passaggio della procedura. Intanto per chi volesse approfondire ricordiamo di consultare la guida: Plus500 opinioni (recensione completa).

Elenco dei contenuti

Come Aprire un conto demo su Plus500

La procedura, come accennato, è molto semplice. La prima cosa da fare per aprire un conto con Plus500 è visitare la pagina web ufficiale del broker.

homepage del sito plus500

Questo è ciò che vedremo. A questo punto dovremo digitare “Prova Demo Gratuito”. Questo vale soprattutto per i principianti, ossia coloro che necessitano di un buon allenamento senza esporsi a rischi per i propri risparmi.

Caso opposto per gli esperti del settore, che potranno anche aprire immediatamente un conto reale, anche se l’apertura di un conto demo preliminare può comunque aiutare a familiarizzare con la piattaforma in questione.

Schermata scelta conto plus500

Scelta la tipologia di conto che ci interessa, dovremo a quel punto completare la nostra iscrizione.

Come possiamo notare dall’immagine in basso, basterà fornire una email valida con relativa password, ma il processo può addirittura essere velocizzato compiendo l’accesso attraverso un account Facebook o Google.

Pagina di login plus500

Fatto ciò arriverà una mail atta a confermare l’identità del possessore dell’account, così come avviene anche quando ci iscriviamo si un qualsiasi sito o newsletter.

Arrivati a questo punto sarà possibile usufruire pienamente della piattaforma WebTrader di Plus500, che presenterà gli stessi asset e le stesse quotazioni dell’account reale.

L’unico fattore differente è il denaro: con il conto demo ci vengono assegnati 40 000 euro virtuali per agire e operare in assoluta tranquillità. Ovviamente profitti e perdite continueranno ad essere virtuali, e non si potranno prelevare dal conto demo.

Una volta che si è familiarizzato con il settore e ci si sente abbastanza capaci, si potrà aprire un conto reale con Plus500, ma vediamo come.

Come aprire un conto reale con Plus500

La procedura per aprire un conto demo con Plus500 è stata molto semplice, e per quanto riguarda l’account reale la situazione non sarà troppo differente. Tuttavia, trattandosi di veri e propri investimenti sui mercati finanziari, dovremo compiere qualche step in più.

Prima di tutto, la nostra identità dovrà essere confermata in maniera più precisa e sicura. Si può compiere questa operazione direttamente dalla piattaforma WebTrader, cliccando sull’icona “Denaro Reale”.

Alcuni utenti potranno trovare questo genere di operazioni un po’ tediose, ma sono assolutamente necessarie la sicurezza degli utenti stessi.

Inoltre, sono assolutamente obbligatorie dalla normativa MiFID II dell’ESMA, principale organo di vigilanza finanziaria in Europa.

Comunque sia non si tratta di nulla di così complicato o lungo.

Dopo aver digitato sul tasto “Denaro Reale” come detto poc’anzi, si verrà reindirizzati nella sezione denominata “Account Reale”. A questo punto si dovrà compilare un questionario comprendente i seguenti punti:

  • Nome e cognome dell’utente;
  • Residenza e domicilio (nel caso non dovessero coincidere);
  • invio di una copia di un documento atto a confermare l’identità del soggetto (carta d’identità o patente possono andare bene, ma è consigliato il passaporto poiché identico in molti paesi diversi e più semplice da analizzare;
  • prova che attesti l’indirizzo, come una bolletta, un estratto conto bancario o anche una lettera firmata dal proprio datore di lavoro;
  • compilare un piccolo questionario composto da domande atte a saggiare l’esperienza dell’utente con il trading online e il mondo degli investimenti in generale.

Il processo di verifica richiederà qualche giorno, dopodiché, compiuto il primo deposito, si potrà finalmente accedere alla piattaforma di Plus500 ed investire denaro reale su qualsiasi dei 2000 CFD presenti.

piattaforma webtrader plus500
Prezzi illustrativi

 

C’è però da capire ancora un passaggio fondamentale, ossia come depositare e quanto depositare affinché la registrazione risulti completa.

Aprire un conto con Plus500: il deposito

Senza denaro ovviamente non potremo compiere nessun tipo di operazione, quindi va capito come effettuare il primo deposito su questa piattaforma.

Come praticamente ogni broker sul mercato, anche Plus500 prevede un deposito minimo da coprire per completare l’iscrizione. Come specificato anche nella nostra guida alle opinioni e commenti su Plus500, questo corrisponde a 100 euro se il deposito viene compiuto attraverso carta di credito, 500 se attraverso bonifico.

Diciamo subito che depositare su Plus500 non prevede costi di commissione. Tuttavia, se questi vengono effettuati tramite bonifico, la vostra banca potrebbe applicare qualche tassa.

I depositi hanno tempi piuttosto brevi, 1 giorno lavorativo, affinché vengano accreditati. Tuttavia per il primo bonifico ci potrebbe volere più tempo, poiché vanno verificati una lunga serie di dati.

Per depositare denaro su Plus500 possono essere usati anche alcuni wallet come Skrill o PayPal. Tuttavia questi canali possono essere usati solo dopo il primo deposito. Anche in questo caso il deposito minimo rimarrà di 100 euro.

Compiuto anche il deposito minimo sarete pronti ad operare su Plus500. A questo punto sarà utile vedere in breve come iniziare ad investire utilizzando la piattaforma WebTrader del broker.

Come operare su Plus500

La piattaforma di Plus500 è tra le più semplici da utilizzare dell’intero settore. Possiamo notare dall’immagine che sulla sinistra ci sono varie icone di navigazione.

Per accedere ai mercati si dovrà digitare su “Negozia”: a quel punto nella zona centrale dello schermo appariranno tutti i titoli disponibili sulla piattaforma, che ricordiamo essere più di 2000.

piattaforma webtrader plus500
Prezzi illustrativi

 

Per facilitare la ricerca degli asset, sulla sinistra avremo le categorie in cui si differenziano i vari asset (Criptovalute, Forex, Azioni, Materie prime, ETF…). Inoltre nella parte superiore della schermata possiamo notare la barra delle ricerche, molto utile per trovare immediatamente il titolo che ci interessa.

Tutti gli asset presentati da Plus500 sono scambiati i CFD, contratti per differenza, ossia un particolare strumento derivato onnipresente nel trading online.

Come ci mostra l’immagine seguente, una volta che viene scelto un titolo, si aprirà una finestra che ci mostrerà diverse opzioni per l’investimento: vedere lo Spread tra Buy e Sell, si potrà inserire il titolo in una lista di preferiti per tenerlo sempre a portata di click ma anche conoscere tutte le info e visionare i grafici.

Dopo aver settato tutti i dettagli del nostro investimento si dovrà attendere per capire quanto si sia rivelato efficace, dopodiché bisognerà chiudere l’operazione. Per fare ciò basterà aprire la sezione “Posizioni Aperte” e selezionare l’operazione che si vuol chiudere.

Conclusioni

Abbiamo visto come aprire un conto demo con Plus500 sia un’operazione abbastanza semplice e decisamente veloce. Qualche complicazione in più, invece, per l’account reale anche se nulla di eccessivamente tedioso.

Rinnoviamo ancora il consiglio ad utilizzare il conto demo di Plus500 se non si ha molta esperienza con il trading online. Tutte le opinioni su Plus500 concordano sulla sua importanza.

Partire immediatamente con un conto reale può essere rischioso per le proprie finanze e comunque inutile se non si ha nessuna competenza tecnica nel settore.

Investire denaro reale presuppone conoscenza teorica ed esperienza pratica nel mondo degli investimenti.

Per questo, tutti coloro i quali volessero provare questa attività per la prima volta senza nessuna esperienza, dovranno prima passare del tempo con un conto demo e magari affiancare questa attività con un po’ di studio teorico della materia.

Accumulata la giusta esperienza, potranno decidere di aprire un conto reale con Plus500 e provare ad ottenere profitti attraverso l’attività di investimento online, come fanno oramai milioni di utenti nel mondo.


filippo ucchino

Autore del post

Filippo Ucchino
Co-Fondatore - CEO - Broker Expert

Filippo è il co-fondatore e amministratore di InvestinGoal.it. Ha 15 anni di esperienza nel settore finanziario e forex in particolare. Ha iniziato la sua carriera come forex trader nel 2005, per poi interessarsi a tutto il settore Fintech e Crypto in generale.

Con il tempo ha sviluppato un approccio quasi scientifico all’analisi dei broker, dei loro servizi e delle loro offerte. Inoltre, è un esperto delle Politiche di Compliance e Sicurezza per la tutela dei consumatori in questo settore.

Con InvestinGoal l’obiettivo di Filippo è di portare quanta più chiarezza possibile per aiutare gli utenti a navigare il mondo del trading online, del forex e delle criptovalute.


Il trading di CFD, FX e criptovalute comporta un alto grado di rischio. Tutti i broker mostrano la percentuale dei conti di investitori retail che perdono denaro quando fanno trading di CFD sulle loro piattaforme. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’elevato rischio di perdere i tuoi soldi, e sapere che è necessario conoscere il funzionamento di CFD, FX e Criptovalute. Le criptovalute non sono uno strumento adatto a tutti gli investitori in quanto il loro valore è molto volatile. Il trading di criptovalute non è regolamentato da alcun quadro normativo dell'UE. Il tuo capitale è a rischio. La presente pagina è destinata esclusivamente a scopo didattico. Non deve essere intesa come consulenza operativa per gli investimenti, né come invito alla raccolta del pubblico risparmio. Qualsiasi risultato reale o simulato non costituisce garanzia di possibili risultati futuri. L'attività speculativa nel mercato forex, così come in altri mercati, comporta notevoli rischi economici; chiunque svolga attività speculativa lo fa sotto la propria responsabilità.
INFORMATIVA SULLA PUBBLICITÀ: InvestinGoal è completamente gratuito per tutti. Sebbene potremmo ricevere delle commissioni da alcuni dei broker che segnaliamo, questo non influisce sulla qualità delle nostre recensioni o delle nostre classifiche, che sono redatte in completa indipendenza e obiettività, seguendo una metodologia imparziale. Aiutaci a continuare a fornire le migliori recensioni gratuite di broker aprendo il tuo conto seguendo i nostri link. Leggi la nostra Informativa sulla Pubblicità per saperne di più.
2FC Financial Srl
Via Filippo Argelati, 10,
Milan, Italy
20143

VAT No. 10004450960
Copyright © 2023 InvestinGoal.it – Tutti i diritti riservati. / Privacy e Cookie Policy / Termini di Utilizzo / Avvertenza Sui Rischi / Sitemap