Con la crescente attenzione e curiosità suscitata dal mondo del trading, sono sempre di più coloro che decidono di investire i propri risparmi affidandosi a enti appositamente preposti.

Sono numerosi, infatti, i broker presenti sul mercato e sceglierne uno nel quale aprire il proprio conto potrebbe essere un’impresa non facile. Saxo, ad esempio, è uno degli attori più attivi e conosciuti nel campo del trading, ma fa effettivamente parte dei broker consob autorizzati?

Noi di InvestinGoal ci proponiamo, in questo articolo, di rispondere proprio a questa domanda e a dissipare gli ulteriori, eventuali dubbi che potrebbero presentarsi.

Saxo è autorizzato dalla CONSOB?

Iniziamo andando dritti al punto, dissipando ogni perplessità. Saxo è a tutti gli effetti un broker autorizzato da CONSOB. Essendo, però, una banca che svolge anche le funzioni di broker, lo si potrà trovare nella lista delle imprese SIM con il nome BG Saxo SIM S.P.A. con il relativo numero di iscrizione, il 296.

La Saxo si può trovare anche delle banche ed altri intermediari esteri abilitati in italia con il nominativo Saxo A/S, e il relativo numero di iscrizione 21299.

L’azienda ha la sua sede in Danimarca e offre servizi finanziari in tutta l’Unione Europea. Si può, dunque, affermare che la Saxo è a tutti gli effetti un broker ESMA.

Tutto quanto appena spiegato, è stato brevemente riassunto nella tabella appena seguente, per evidenziare le informazioni più rilevanti.

Business Name Saxo SIM S.P.A.
Autorizzazione CONSOB
N. Registrazione CONSOB 296
Autorizzazione Banca d’Italia
N. Registrazione Banca d’Italia (Saxo A/S) 21299
Autorizzato in altri stati UE
Succursale in Italia

Come verificare la licenza CONSOB di Saxo

Come anticipato, Saxo è un broker autorizzato dalla CONSOB ed è, dunque, in possesso della licenza necessaria per poter operare in Italia.

Non tutti sanno, però, che è possibile verificare personalmente la licenza Banca d’Italia di Saxo, in maniera semplice e rapida.

Per farlo, ci si dovrà recare nell’area dedicata sul sito della CONSOB e scorgere, sul lato sinistro della pagina, un elenco di categorie in cui sono presenti i nomi di tutti i broker.

Essendo la Saxo una banca con funzioni di broker, sarà possibile trovarla nella lista delle “imprese SIM” e nella lista delle “banche”.

Una volta selezionata la voce appena suggerita, si suggerisce di usare il comando veloce CTRL + F per cercare la parola “Saxo” e avere accesso ai dati di maggior interesse, come evidenziato nell’immagine seguente.

Saxo consob dati di registrazione

Una volta cliccato sulla voce “banche”, invece, dovrebbe apparire un link diretto verso il sito della Banca D’Italia.

A questo punto si dovrà selezionare la sezione “banche ed altri intermediari esteri abilitati in Italia”, filtrare tutti i nomi presenti scrivendo “Saxo” nella barra di ricerca.

In questo modo appariranno tutti i dati relativi all’autorizzazione, in una schermata come quella appena seguente.

Saxo dati di registrazione banca d'italia

Filiali di Saxo: Sono tutte autorizzate CONSOB?

È necessario, però, prestare ancora una volta molta attenzione alle azioni che si compiono, perché la società non opera ovviamente solo nell’Unione Europea.

Per avere ogni informazione necessaria a questo riguardo, ci si potrà recare sul sito di Saxo (Messaggio pubblicitario. Non costituisce offerta o raccomandazione di strumenti finanziari. Prima di fare trading assicurati sempre di comprendere caratteristiche e rischi degli strumenti con cui operi. ll trading può generare sia profitti che perdite.) e scorrere la pagina fino a trovarne il footer, dove sarà possibile trovare tutte le informazioni più importanti.

Si scoprirà quasi immediatamente che la Saxo ha altre diverse sedi, come quella di Londra, la Saxo Capital Markets UK Limited regolamentata dalla FCA, la sede di Hellerup, in  Danimarca, ovvero la  Saxo Securities Ltd regolamentata dalla FSA.

Inoltre, ulteriori uffici sono presenti a Hong Kong, Saxo Capital Markets Hong Kong Ltd, sotto la regolamentazione SFC HK, ma ne esistono ulteriori in molte altre città, come Sydney, Hong Kong, Parigi, Amsterdam, Londra e Zurigo.

Nel dettaglio, il nome delle filiali è elencato nella lista seguente: Saxo Capital Markets (Australia) Pty Ltd., Saxo Capital Markets (Singapore) Pte. Ltd., Saxo UAE, Saxo (Switzerland) Ltd. queste sono rispettivamente regolamentate dalla ASIC, MAS e la FINMA.

Essendo la società una banca che si occupa anche delle funzioni di broker, la filiale Italiana è registrata sia alla CONSOB che alla Banca D’Italia.

Teniamo a ricordare in questa sede, che i broker inglesi non sono più autorizzati a prestare i loro servizi in Italia a seguito della Brexit. Per questo motivo, la filiale britannica Saxo Capital Markets UK Limited, dal 01/2021 non opera più in Italia.

Per poter capire se, tra i vari siti web della Saxo, si è su quello di nostro interesse, si devono verificare delle caratteristiche.

A volte è lo stesso broker a reindirizzare l’utente approdato sul sito sbagliato, ma in altri casi è importante effettuare questi controlli.

Se sul sito è ben evidente la regolamentazione europea, sono presenti le leve europee 30:1 e se il dominio internet risulta essere corretto, allora vuol dire che ci si trova nella sezione giusta.